Vai al contenuto

memedesimo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    449
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di memedesimo

  1. Hai postato due delle Ferrari (e vetture) più belle di sempre.👏 @MotorPassion
  2. Sembra proprio un bel giocattolino. I nipponici queste auto non le sbagliano mai. Inoltre, che goduria vedere un nuovo modello presentato con il cambio manuale!🤤
  3. Fuori cambia poco, resta sempre bella. All'interno notevole il lavoro. Condivido anche lo spostamento dei comandi degli alzavetri sul braccio, molto più ergonomici.
  4. In Hyundai continuano ad evolversi ed a lavorare bene. Mi sembra molto riuscita. Particolare ed attenta ai dettagli. Ben disegnati gli interni e personale il design esterno. Curioso di capire come funzionano i fari anteriori...
  5. E' inaccettabile che la Ferrari si sia posta come obiettivo di tornare competitiva nel 2022. Il problema non è la vittoria in sè, perché quella dipende da mille fattori, ma la possibilità di combattere. Davvero è imbarazzante vedere le rosse sverniciate da Renault, Racing Point, Alpha Tauri e Mclaren. Addirittura, al Mugello Raikkonen è arrivato davanti a Vettel....
  6. Un primo confronto '' statico'' con le concorrenti. La MC20 mi sembra se la sia cavata egregiamente... https://it.motor1.com/news/443382/maserati-mc20-confronto-concorrenti-v6-non-solo/
  7. Dal vivo rende ancora di più. Rispetto alle foto scappate, si percepiscono molto meglio le proporzioni, soprattutto lunghezza e larghezza. Ha una bellissima presenza su strada. La linea è pulitissima, senza appendici forzata ed alettoni tamarri. Meravigliosa la parte bassa in carbonio che esalta l'aerodinamica strutturale. Il posteriore è Maserati in tutto, con i fari verticali che sono un chiaro rimando, da ultimo, alla Gran turismo. Frontale '' di presenza ''. Pulito, semplice ed elegante. Normali dentro i richiami ad AR e l'utilizzo dell'infotainment della 500e (essendo il sistema più evoluto presente nel gruppo). Ha una base pensata anche per la elettrica e la cabrio. Riporterà Maserati a correre e ha prestazioni da urlo. Che dire: sbav
  8. Tolta la fuga di notizie di ieri (dopo così tanto tempo prevedibile..), hanno davvero lavorato benissimo per il lancio
  9. Mi piace moltissimo. È una MC, non una gran turismo. Le linee devono essere sportive, essenziali, votate alla performance. Davanti è semplice e pulita, con qualche richiamo alla MC12. Dietro è fin troppo raffinata e lineare. La fiancata è perfetta. Non mi aspettavo le porte ad ali di gabbiano (sempre fighissime). Gli interni sono come dovevano essere. Unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il volante AR, ma purtroppo le economie di scala sono fondamentali per questi modelli spinti (basta vedere le Lamborghini... ). Aspetto le foto ufficiali e, soprattutto, i dati delle prestazioni che mi aspetto davvero al top
  10. Sembra riuscita, sia dietro che dentro. Davanti il design della calandra è troppo simile a quello della mercedes EQC
  11. A me non dispiace per niente, anzi. Posto che non sono di mio interesse i mega SUV come questo, la linea la trovo riuscita e gli interni ben fatti. Non mi disturba nemmeno la striscia continua di led all'anteriore, che trovo ben integrata con le 7 feritoie e i bellissimi fari. Il mercato di questi bestioni richiede presenza su strada, appeal, tecnologia ed esagerazione. Trovo che questa Grand Wagooner abbia tutto questo e sia comunque più elegante delle concorrenti. All'esterno secondo i canoni europei è difficile da digerire, soprattutto per la linea del 3/4 posteriore, ma in USA e in Cina queste cose fanno la differenza. Dentro troppi schermi "mi disturbano" di solito, ma qui mi sembra esserci comunque una coerenza di fondo e di approccio. E' una opulenza alla fine elegante, una esagerazione che non diventa sovraccarico. Insomma, vista la categoria e il posizionamento credo sia davvero un bel prodotto, che ha tutte le carte in regola per battagliare con le rivali. Anzi, anche per fare meglio
  12. @lukka1982 @ale_75 il blu del logo è nuovo. Non credo sia un logo che sarà direttamente utilizzato su una vettura, ma forse l'inizio di una campagna social che porterà alla versione ibrida...
  13. La nuova foto profilo della pagina facebook di AR USA, ibrido in arrivo a breve?
  14. Più la vedo, più mi sa di gioiellino. E' esattamente ciò che mancava all'elettrico per fare il boom. Non vedo l'ora di provarla.
  15. La stagione purtroppo è andata, anzi: non è mai iniziata per la Ferrari. È da anni che non è competitiva. Quest'anno è stato disastroso e si è scelto di gestire un pilota come Vettel in maniera penosa, soprattutto mediaticamente. È una scuderia allo sbando.. È l'anno giusto per fare piazza pulita di ingegnieri e dirigenti che è da 10 anni che '' non ci stanno capendo nulla''.
  16. Mi chiedo perché non ci siano una raffica di licenziamenti/dimissioni in Ferrari 🤔
  17. E' ammirevole l'intento di renderla sportiveggiante, ma con queste linee è davvero difficile. Lo sviluppo totalmente verticale della coda non mi comunica per nulla sportività. Addirittura la T-Roc "sportiva" mi sembra più sportiva di questa. C'è troppa lamiera e non bastano i 4 scarichi (e non ne basterebbero 10...), né la scritta sotto il logo per renderla sportiva. Davanti il muso è triste. Dentro nel complesso abbastanza bene, alla fine hanno modificato una grafica del virtual cockpit e messo due impunture... Belli i sedili. Molto meglio la linea della vecchia generazione.
  18. I nuovi fari le stanno perfettamente, molto bella l'integrazione con il taglio sul 3/4 posteriore. Dentro, come per Quattroporte e Ghibli, avrei preferito un restyling del volante, che è troppo monodimensionale. Nel complesso, comunque, resta un SUV davvero notevole.
  19. Assolutamente!! Mi riferivo alla Panda, che ha ormai molte primavere sulle spalle ed è un progetto tosto. Riguardo al motore, poi, penso che essendo abbastanza "semplice" non dovrebbe dare grattacapi particolari
  20. Io prenderei la Panda Hybrid: hai una macchina tosta, versatile, spaziosa e ben collaudata e, cosa non da poco, ibrida. Aggiungi l'Uconnect e hai tutto ciò che ti occorre in una macchina da città.
  21. Gli interni della Compass sono quelli che meno mi piacciono della gamma Jeep. Quelli della Renegade "ci stanno" e quelli della Wrangler li trovo davvero riusciti, un buon compromesso tra modernità e solidità. Questi sembrano davvero notevoli e così dovrà essere per l'ammiraglia Jeep!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.