Vai al contenuto

Kay195

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1617
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di Kay195

  1. Il giroporte dovrebbe essere lo stesso, ma mi sembra alquanto strano, capisco quando lo hanno fatto con 3008 usata per testare 5008, ma non mi sembra molto logico con due auto così diverse. D'altronde EuroNCAP sempre stato leggermente di parte, ricordo un minivan VW a cui si staccò una portiera posteriore e prese comunque un ottimo punteggio, cosa che riaccadde con Golf 8, poi però Y e Panda meritavano 0 stelle perchè senza ADAS...
  2. Vedendo cosa è stato e cosa è ora la catena Charles Pozzi penso che a Maranello chiuderanno più di un occhio.
  3. www.instagram.com/p/DILIXjJJ3Hh/?img_index=7&igsh=MWE5eXJ5YnVmN3kzYg== La storica catena di concessionari francesi Charles Pozzi ha realizzato una speciale livrea per la 12C, per celebrare la 365 Daytona preparata nel'72 da Pozzi nella sua officina e portata in gara a Le Mans. Mia opinione la striscia in tinta migliora molto l'aspetto, che sembra molto simile a Roma (e anche a SF90XX), quel dislivello fra fascione e cofano mi disturba un po'.
  4. Li si trattava di Ferrari che avrebbe dovuto fornire il telaio in alluminio di Portofino a Maserati, mentre Roma in questo caso è letteralmente Alfieri con qualche modifica.
  5. Tralasciando il così grande interessamento per sto robo che siamo finiti a parlare di divani e tessuti, secondo me possiamo benissimo distinguere il tipo di collaborazione, come per esempio questa che a me sembra un'operazione commerciale di dubbio gusto, mentre ciò che riguarda Maserati non mi sembra altrettanto cafona perchè lì si trattava di offrire un certo rivestimento come optional, la Pelletessuta by Ermenegildo Zegna, piuttosto che una mera operazione marketing per far risaltare il marchio, che poi l'abbiano riciclata come edizione limitata è un altro canto. Così come gli interni di Poltrona Frau per Thema (arrivati persino su Phaeton, Ferrari e Porsche) o Hermes per Rolls, ci sono collaborazioni che sono fatte per rendere più esclusivo l'interno e i rivestimenti, non per ostentare qualcosa, ma per avere quel tocco in più nell'abitacolo, senza personalizzazioni esterne oscene.
  6. Secondo Autocar, con questo FL la C63AMG abbandonerà il 4cilindri 2.0 PHEV sostituendolo con l'M256 3.0 sempre PHEV con un ibrido di tipo P2, ovvero con il motore elettrico fra cambio e motore, per un totale stimato di 650cv. Al contrario di CLE63 AMG che adotterà l'M177 flat-plane, nella piattaforma di Classe C sembrerebbe non esserci spazio a sufficenza, da qui il ripiego sul T6. https://www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/2026-mercedes-amg-c63-drop-phev-four-new-phev-six
  7. Oramai sono modelli che passano i €100k, 4/5k di multa sono facilmente annegabili in una cifra del genere
  8. Sulla piattaforma EMA che avevano annunciato nel 2021, che farà da base anche per le nuove Velar ed Evoque (ed eventuali altri suv compatti, anche roba Tata), mentre le sorelle big saranno sulla multienergia MLA BEV, per intenderci quella delle nuove RR e RR Sport.
  9. Mi ricorda molto la diatriba interna ad Alfa nei primi 2000 sul motore per 156GTA, fra chi spingeva per il GM Z20LE e chi per il Busso, per fortuna alla fine la spuntò la seconda fazione. Qui la vedo più buia invece, come fai a convincere i manager a puntare su una eventuale Quadrifoglio ICE, con moltissime complicazioni in più (emissioni, riprogettazione, costi ecc.), rispetto alla variante BEV che è in stato di sviluppo più avanzato. L'unica possibilità è che si rendano conto di come commercialmente sia più vendibile rispetto alla versione a pile.
  10. Secondo me l'unica cosa che può salvare JLR da un fallimento è la vendita a Geely, che mi sembra l'unico gruppo con esperienza e capacità per gestire i marchi, magari da affiancare pure a Aston Martin che non se la passa molto bene anche lei (di cui Li Shufu ha il 17%).
  11. Effettivamente farla su LP4 sarebbe la scelta più sensata, sempre in ottica US
  12. Secondo me a fine 90 ed inizio 2000, VW se la batteva con Peugeot, che con la gamma x06 fece veramente il botto, i motori XU/TU e poi EW/DW erano dei muli e la qualità non aveva nulla da invidiare, ho un buon ricordo di 206 e 406. Certo il blasone di VW era difficile da eguagliare. Tutto il contrario di ciò che avvenne con la serie x07, auto veramente di una indecenza incredibile, fra elettronica da incubo e materiali scadenti, motori a parte.
  13. Non solo ES30, ma possiamo citare anche 164 che è stata la prima auto ad essere sviluppata con AutoCAD
  14. Io ricordo che Stelvio e Giulia per essere dei prodotti sconosciuti non hanno venduto male in US. Se ripeschi la tabella postata in qualche thread sulle vendite Alfa, Stelvio arrivo a vendere per due anni più in US che in Italia, sicuramente sarebbe così anche con un eventuale E-SUV, che sicuramente ha più mercato lì che in Italia, ma anche in Nord Europa non me li ci vedo a comprarlo al posto di qualche SUV della triade.
  15. Lo so, ma se si scatena una guerra commerciale US/UE, allora anche le merci importate dagli US saranno soggette a dazi.
  16. Se mai venderanno Castello in UE, l'unica soluzione è come stanno facendo per Compass, doppio stabilimento in UE e oltreoceano (anche se Compass originariamente doveva esser prodotto in Canada, quindi dazi pure lì, che culo).
  17. In US sarà AWD con GME T4 EVO
  18. L'avrebbero benissimo potuta adattare all'EP6, essendo il DT2 MHEV e PHEV praticamente uguale...
  19. Penso si sia semplicemente creato un fraintendimento nella frase "No diesel infatti no ma potrebbe arrivare..." con la seconda parte riferita alla variante FHEV e non al Diesel.
  20. In Italia c'è una situazione diversa dall'Europa, non solo nelle metropoli ma anche nei paesini, sotto i 50k abitanti, la gente compra utilitarie A-B, perchè magari si transita in viuzze strette, ci sono box auto non grandi, perchè non vi è la necessità di spendere tanto per un'auto spaziosa, e tanti altri fattori, ma spesso vengono usate per spostamenti extraurbani. Comunque penso che un'autonomia REALE di 400km basti per un'auto del genere.
  21. Oggettivamente è un buon SUV con un motore eccellente, è un successo meritato
  22. Non ce la faccio, troppi ricordi cit.🥲
  23. La prima è un teaser ufficiale, la seconda un'elaborazione con proporzioni sballate
  24. Stesso destino della Bosch Tecnologie Diesel, sono finiti a fare le eBike al posto del common rail...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.