Vai al contenuto

Kay195

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1626
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di Kay195

  1. Sperando non faccia lo stesso flop. Ma ho la pessima impressione che fino a fine 2025 stenterà parecchio.
  2. Penso 3/4 degli Autopareristi. Ma sembrava che fossimo i talebani tradizionalisti brutti e cattivi.
  3. Si quello di cui parlavo, su molti modelli i problemi sono stati gli alberi a camme alquanto fragili. Roba anche nuova con pochi km eh
  4. Ho sentito che persino sulle 1290 fosse calata la qualità (e di parecchia gente con problemi, anche su moto nuove o quasi) Ora però mi chiedo che fine fa MV, i russi dovrebbero avere ancora delle quote
  5. Su Audi pesa la liquidazione dello stabilimento a Bruxelles, era circa 1.2milrd se ricordo bene
  6. Le foto vennero fatte da gente che lavorava per la Famiglia Reale per farle vendere all'asta da RM Sotheby in quanto al tempo erano state sequestre dal governo (cioè loro stessi). Alla fine la maggior parte della auto vendute ad aste giudiziarie sono state quelle più comuni e non queste qui, anche se un paio di F40, F50 e F1 sono state vendute privatamente. Per l'ultima frase, erano messe così proprio perché ai tempi non potevano usarle e chi le aveva acquistate, il Principe Jefri era sotto indagine e scappò a Londra.
  7. Comunque l'accumulatore seriale è il fratello, il Principe Jefri, che aveva accesso ai proventi dei giacimenti di petrolio, in questo caso AH sono le iniziali del figlio di PJ, Abdul Hakeem (nipote del Sultano).
  8. Kay195

    [Mai nate] Skoda

    Praticamente hanno cercato di piazzare una 155 sciolta prima alla Skoda e poi alla Seat
  9. Con perdite stimate (per la sezione EV) al 2024 di 5miliardi. Ben fatto Ovale Blu!
  10. Pizz hanno tagliato pure il posto dei collaudatori😂
  11. Io l'ho sempre sostenuto che hanno messo i capoccioni del marketing FIAT in tutta Stellantis.
  12. secondo me l'Explorer bruttissimo non era, ma è invendibile come anche il cugino ID.4
  13. Nel mio post c'è il drive con le foto
  14. Anche perchè non era nemmeno industrializzata per uso automobilistico, se vedi la parte hardware nel bagagliaio e le telecamere infrarossi provengono da un elicottero militare (mi dissero russo), un bel lavoraccio. Chapeau all'ingegner Garella.
  15. Le mie due preferite sono le due 456GT con la visione notturna, e da un po' che chiedevo in giro per cercare informazioni al riguardo, finalmente si hanno loro foto. https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1vlfg68Ow4Z8T62_Qa28yY5tV7kkNCa1b
  16. Ma non è attinente al settore principale di VAG al contrario di Lamborghini, per analogia sarebbe la stessa operazione fatta dal Dottor Agnelli quando vendette Fiat Avio per concentrarsi sul settore auto, nonostante l'anno prima produsse di utile operativo più di 200milioni.
  17. Stavo riflettendo l'altro giorno, ma Ducati e ItalDesign che ricadute potrebbero avere? Lambo è molto utile sia per sinergie che per fare soldi, ma i primi due, ennesimi capricci Piechiani che fine faranno?
  18. Una DS, suv coupè, solo elettrica... dai almeno è caruccia, ma non penso che fino a metà '26 farà chissà che numeri, sempre se ne piazzeranno qualcuna
  19. Difatti penso sia abbastanza recente come sconvolgimento (interno intendo), lo scrivono pure loro: Fino a poco tempo fa, DS Automobiles si vantava che quest’anno avrebbe lanciato solo nuovi prodotti 100% elettrici. [...]Questa grande berlina rialzata si annuncia come il primo modello del produttore disponibile solo in versione 100% elettrica. [...] Ma ciò che DS non dice, e che L'Argus ha appreso, è che dopo aver integrato questa versione elettrica nell'estate del 2025, la gamma accoglierà le varianti ibride nella prima metà del 2026. E le tempistiche belle lunghe ne sono una prova.
  20. Motivi di marketing, come anche per motivi di marketing dichiararono sulla carta meno cv sulla MC12 rispetto alla Enzo (in realtà bancate avevano gli stessi cv)
  21. Fra i lavori di Corbi ci sono gli interni della 456, frontale e linea della F355 e frontale della prima California. Forse pure le Fiat Sing e Song del '96 e un esemplare Rolls Royce per un cliente sudafricano. Tra l'altro è un vero e proprio artista nel disegno a mano, sul suo profilo ci sono un sacco di illustrazioni bellissime, dato che siamo in topic Alfa: https://www.facebook.com/mcorbiartdesign60/photos_by
  22. Forse su Thema ci sarebbe voluto qualcosa sotto il 3.0VM, magari il 1.9TST, c'è da dire che la massa da scarrozzare era parecchia e si rischiava una specie di S250. D'altronde lo scopo di quell'auto era beccarsi le quote Chrysler, non venderle.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.