Vai al contenuto

stev66

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    46983
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    115

Tutti i contenuti di stev66

  1. Scusate, ma hanno messo blocchi alle concessionarie che impediscono oggi di entrare ed ordinarsi una Giulia ?
  2. Tutte più nuove però Golf II 1983 R 11 1983 Kadett E 1984 L'unica paragonabile era Ford Escort, lanciata nel 1980 ma profondamente riutilizzata nel 1986. Alfa 33 non la consideriamo, era un'Alfasud ricarrozzata ( ma andava come un demonio )
  3. Non dimentichiamo che carne al fuoco ce ne era tanta 1983 fiat uno e fiat regata, Lancia Prisma 1984 Lancia Thema 1985 Y 10, Fiat Uno nuove motorizzazioni e Fiat Croma 1986 Fiat Panda restyling ( in pratica una nuova auto ) e Delta I terza serie ( comprensiva di 4wd ) Forse il 1987 si poteva far qualcosa , ma prima lo vedo difficile.
  4. Un po' tutte le ragioni...ma non dimentichiamo il nazionalismo francese e che la Regie è di Stato. Un manager non uscito dalle Ecoles viene tollerato per un pochino poi basta. non dimentichiamo inoltre che Renault tra le grandi è la più piccola e la più EU oriented. Cioè quella che rischia di più se l'automotive EU va a bagno.
  5. No. Guarda bene la posizione del serbatoio e della ruota di scorta, uguale a quella di Delta I . Cambiano anche le carreggiate ., gli attacchi dei mac Pherson anteriori ( da due bulloni della 128 a tre della Delta ) etc . Golf II non aveva niente di innovativo , il pianale era quello modificato di Golf I e gli interni quelli modificati di Golf I seconda serie, meno che mai i motori , che erano i precedenti modificati. Ma era l'auto giusts al momento giusto.
  6. Facciamo una colletta su AP e paghiamogli spritz fino a che non si addormenta
  7. Non dimentichiamo il cambio di pianale per poter gestire i motori più potenti del 1.5 . Già mettere il 1.6 sulla carrozzeria 3p ( solo abarth ) ed il 1.7 diesel sulla scocca vecchia era stata un'impresa . Golf II in po' come la IV , aveva fatto invecchiare di colpo tutte le sue concorrenti, non solo Ritmo . Fece nascere vecchie auto come Renault 9 ed 11, per non parlare di 309. Non dimentichiamo che come la IV , aveva il vantaggio delle dimensioni. Se fate caso, è una delle poche auto anni'80 che su strada non sembrano incredibilmente piccole ( vicino a casa mia ora è ricomparsa una Supercinque GT Turbo , ed è più piccola di una Aygo vecchia serie )
  8. Forse il vero problema era che certi accessori come servosterzo e climatizzatore si potevano avere su Regata e non su Ritmo ( ovviamente a parità di motorizzazione, il 1.6 )
  9. In realtà sembra l'unica cosa possibile. La cosa divertente è che una volta fatto l'impianto, non sei obbligato a consumare gpl
  10. Comunque scoprire che Stellantis con la cmpina raffazzonata bev era 10 anni avanti fa sempre piacere
  11. L'articolo è ovviamente di parte, come tutti gli articoli. Comunque viene chiaramente detto che cinghia a parte, va bene e consuma poco . Ed in ogni casi dice che dal 2017 la situazione è migliorata grazie al cambio della cinghia e dell'olio . Importante secondo me , che si sottolinei il controllo del filtro della pescante. Il resto poi è propaganda più o meno accettabile. Ma comunque con pochi contenuti informativi .
  12. È proprio questo che contesto. In caso di gestione automatica , una phev tiene ( o per lo meno dovrebbe tenere ) comunque la batteria ad un livello di carica diverso da zero, proprio come tampone . E normalmente tale valore è configurabile ( vedi mx 30, anche se è erev ) In ogni caso partire e gestire la batteria da scarica dovrebbe essere un "worst case" da considerare a parte , non come caso studio medio. Un caso studio medio del consumo deve prevedere la partenza a batteria carica almeno al 75% e configurazione automatica ( che non prevede lo scarico totale ) Sennò si finisce con le medie di mx30 che oltre ad andare, ricaricava la batteria. Ps ovviamente oggi una phev la compri se la batteria la puoi ricaricare, sennò è meglio una mhev.
  13. Ad oggi , forse una phev od una erev sono una scelta giusta. Per lo meno per un uso a 360 gradi . Ps nelle prove delle phev non capisco perché i consumi vengono misurati a batteria scarica o scaricando la batteria. In teoria si dovrebbe lasciare la batteria sempre mezza carica , in modo da lasciare all'elettrico i transitori ed al termico solo la marcia a velocità costante.
  14. Vorrei comunque far notare che la cavalleria polacca mai si scontro ' con le panzer divisionen ( fu un invenzione del buon Indro poi riportata da tutto il mondo )
  15. Oddio, tra i costi di una sponsorizzazione e quelli della industrializzazione, omologazione e messa in commercio di un modello ( qualsiasi ) corrono almeno due ordini di grandezza.
  16. Il problema è farci stare le batterie sul susw Più facile usare lo smart cmp ( che ha le batterie a pianale) allungato od addirittura il cmp vecchio aggiornato.
  17. Nel 2022 si era già adottata una nuova cinghia ed un nuovo olio. L'importante è se possibile verificare lo stato del pescante della pompa olio , che si riempiva di detriti Qui spiegazione completa . https://rollingsteel.it/storia-puretech-problemi/
  18. Lunghezza larghezza altezza Suzuki swift 386 174 150 Renault Clio 405 180 144 Toyota Yaris 394 175 150 Vw Polo 407 175 145
  19. E soprattutto questo : https://rollingsteel.it/rover-serie-k-ultimo-quattro-cilindri-maesta/
  20. Se non sbaglio per entrare a Londra c'è una tassa che è anche funzione dell'inquinamento, quindi ti consiglio quella con miglior certificazione Euro possibile.
  21. Ad oggi , tutti gli sviluppi di motori ice in ogni casa europea sono bloccati, salvo i minimi indispensabili. Meglio ancora una volta pubblicare la roadmap politica, che nessuno per ora ha modificato od intende modificare. 2025 2030 emissioni medie di C02 per gamma vendite : 93,6 g/km. 2030 2035. emissioni medie di C02 per gamma vendite 50 g/km. 2035 ed oltre emissioni medie di C02 per gamma vendite : 0 g/km . Le gamme e le motorizzazioni sono di conseguenza.
  22. Insomma.. rispetto a Clio e Swift gioca in un'altra serie . D'altra parte se costa meno , un motivo ci sarà.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.