Vai al contenuto

machefredfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1970
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di machefredfa

  1. Quindi con il GPL paghi meno di assicurazione?
  2. Ettore Bugatti si starà rivoltando nella tomba dopo aver visto questo accrocchio di linee già viste su altre auto, salvo solo il W16 ma per il resto non ci siamo
  3. Non lo so, non mi convince in pieno 🙄 sia nell'estica (gradevole, ma niente di più) sia per quanto riguarda il sound del motore elettrico, si percepisce che è finto dai su 😅 sembrano gli effetti sonori di un videogioco... Bel complesso non è così malvagia ma dà l'idea di "vorrei ma non posso" P.s: nei blog americani il 90% è indignato da questa nuova muscle car elettrica, secondo me sarà un bel flop
  4. Che bella notizia, ci sta ancora qualcuno disposto a investire sui motori a scoppio 😍 Lamborghini studia degli E-fuel per il V12 e V10 per permetterne la sopravvivenza ⬇️ https://www.drive.com.au/news/lamborghini-invests-in-synthetic-fuel/?utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_term=&utm_content=&utm_campaign=9154f543-22f2-4782-b894-9ac1e8035925
  5. https://www.drive.com.au/news/toyota-electric-sports-car-twin-mazda-rotary-report/?utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_term=&utm_content=&utm_campaign=0f75eeb1-b883-4ec2-b19d-4ce35049147a
  6. Nissan dovrebbe puntare sempre di più sulle sportive, dalla Z alla nuova GT-R fino alle varianti Nismo
  7. Arriverà anche in Italia?
  8. Concordo con gli altri, è più per l'aumento delle materie prime e dell'inflazione, poi non saprei...
  9. Nono non era un'offesa, semplice curiosità ahahahah
  10. Che telefono hai?
  11. Infatti l'avrei vista bene come sostituta della Cronos
  12. Fonte: Reggionline Silk Faw, il rogito slitta ancora: “Colpa delle tensioni Usa-Cina, ma andremo avanti”. Rimandato di nuovo l’acquisto del terreno di Gavassa. L’azienda: “Un rallentamento inevitabile a causa della situazione geopolitica internazionale. Tutti i dettagli sono stati definiti” REGGIO EMILIA – E’ slittato ancora il rogito per l’acquisto da parte di Silk Faw del terreno sul quale la società sino-americana vuole realizzare lo stabilimento per la produzione di auto elettriche di lusso. Era stata la stessa azienda ad indicare questa giornata. Nessun appuntamento dal notaio oggi: le parti però sostengono di aver definito i dettagli dell’accordo. Dalle istituzioni trapela ottimismo. C'è la crisi geopolitica internazionale e il surriscaldarsi dei rapporti tra Stati Uniti e Cina dietro al nuovo slittamento del rogito per l’acquisto da parte di Silk Faw del terreno di Gavassa sul quale la società sino-americana intende insediare lo stabilimento delle auto elettriche sportive di lusso. Il 15 luglio scorso era stata la numero uno di Silk Sports Car Company Katia Bassi ad annunciare per oggi l’appuntamento dal notaio. Ed è la stessa azienda che oggi conferma che gli accordi con la proprietà dell’area sono stati definiti: “L’Iter documentale che porterà all’acquisizione del terreno di Gavassa è stato completato – dice – tuttavia, a causa della situazione geopolitica determinatasi negli ultimi giorni tra Usa e Cina vi è stato un rallentamento inevitabile nelle procedure di transfer monetari. Per questa ragione la finalizzazione dell’acquisto si completerà nei prossimi giorni”. Da Comune di Reggio e Regione Emilia Romagna trapela una certa tranquillità, pur con tutta la prudenza dimostrata nelle ultime settimane. Le stesse istituzioni avevano preteso trasparenza e garanzie: il rogito e il rilancio del piano industriale con una presentazione pubblica in presenza a Reggio Emilia in settembre. Parliamo di un investimento da un miliardo e 300 milioni di euro, il Gruppo Faw, il principale produttore di auto in Cina si è impegnato ad assicurare le risorse. Anche gli ultimi sono stati giorni intensi, tra incontri e colloqui, richieste di documenti. Ad oggi sembra che il progetto stia seguendo un percorso che va nella direzione degli impegni presi. Così come si dicono più tranquilli i soci proprietari del terreno di Gavassa a fronte delle rassicurazioni dell’azienda. Resta la cautela, a settembre si tireranno le somme.
  13. Speriamo arrivi presto in Europa insieme agli altri modelli Xpeng
  14. Buongiorno! Pure per me Seat avrà vita breve, come marchio sportivo premium possiamo dire che é stato definitivamente soppiantato da Cupra nel giro di pochissimi anni, e neanche lo possono reinventare come brand low cost o comunque primo prezzo perché per quello ci sta già Skoda (con ottimi risultati tra l'altro). Inoltre, Seat fuori dai confini europei é un brand sconosciuto, quindi non ha chissà quale appeal. Le cose sono due: -la chiusura del marchio (ma non degli stabilimenti spagnoli che lavorano molto bene) -la cessione di Seat a qualche cinese, magari a qualche costruttore mandarino che ruota intorno al gruppo Volkswagen (ma solo delle proprietà intellettuali, non gli stabilimenti e il centro R&D, ma non so a quanto lo possano vendere 🤔)
  15. Quoto in pieno 👏👏👏👏👏👏
  16. Buongiorno! Dacia Duster o Sandero?
  17. Fonte: Quattroruote.it “La Lancia si prepara per un grande futuro. Per il suo prossimo modello è stato già approvato il design e credo che sarà un grande successo", ha affermato Tavares, riferendosi alla nuova Ypsilon.
  18. Meglio rinunciare 😂
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.