Vai al contenuto

j

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23807
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    127

Tutti i contenuti di j

  1. Questo però è un concept reale a tutti gli effetti che sarà presente a Saloni, Fiere e altri eventi
  2. Simon Loasby Senior Vice President e Head of Hyundai Design Center. Più di una semplice auto, INSTEROID rappresenta una visione illimitata dell'innovazione e dell'immaginazione automobilistica, ed è in grado di coinvolgere le persone in nuovi livelli di interazione attraverso la forma, la luce e il suono. Eduardo Ramírez Chief Designer di Hyundai Design Europe Un concept ispirato al mondo del gaming INSTEROID porta INSTER a un nuovo livello, con elementi ispirati ai videogiochi e un’estetica sportiva che include una larghezza incredibile, ruote che sembrano pensate per la pista, un spoiler posteriore ad ala dalle dimensioni incredibili, un diffusore e sfoghi d’aria nei passaruota per migliorare l’aerodinamica. L’abitacolo si presenta essenziale e ispirato al mondo del gaming, con sedili a guscio, roll cage e un volante dedicato per creare un’esperienza coinvolgente. Ogni elemento è completamente personalizzabile, riflettendo lo spirito incentrato sull'utente di una macchina fedele alla filosofia: “Build it, play it, break it, repeat”. All’interno dell'esperienza multisensoriale, INSTEROID produce una firma sonora unica, che lascia un'impressione indimenticabile. Basandosi sul design user-friendly di INSTER, INSTEROID punta a trasformare l’esperienza di guida grazie alla modalità Drift, che unisce l’emozione della competizione alla leggerezza del divertimento. Dettagli giocosi come l'impianto audio Beat House integrato e la Message Grid consentono interazioni personalizzate, aumentando ulteriormente il coinvolgimento del conducente. L'icona Boost, presente in diversi punti del design, parla a diverse personalità rafforzando il profondo legame emotivo tra l'auto e il guidatore. Per ottimizzare le prestazioni e ridurne il peso complessivo, sono state integrate strutture reticolari leggere. Gli esterni sono rifiniti in una morbida tonalità di bianco, in netto contrasto con l’acceso arancione di alcuni dettagli: uno statement visivo inconfondibile. Abbinata al veicolo, una tuta da corsa traslucida con una scritta INSTEROID in evidenza esprime il mix tra cultura automobilistica ed espressione giovanile. INSTEROID riflette inoltre l’impegno di Hyundai verso la sostenibilità, grazie all’utilizzo di materiali eco-consapevoli. L’abitacolo è rivestito in tessuto a maglia 3D, realizzato con filati riciclati attraverso un processo su misura in pezzo unico. INSTEROID al Seoul Mobility Show Hyundai ha svelato INSTEROID in occasione di un evento esclusivo presso Peaches D8NE (“Dowon”), uno spazio culturale e retail nel quartiere Seongsu di Seoul. Nella sede dell'evento è stato allestito uno spazio dedicato che ha permesso ai visitatori di sperimentare una serie di videogame con INSTEROID. Uno di queste, sviluppato da Hyundai, è una sfida a tempo in cui i giocatori raccolgono alcuni “steroidi”, permettendo ad INSTER di evolversi in INSTEROID. Collegato al modello INSTER, sarà accessibile da qualsiasi dispositivo tramite un semplice link, senza necessità di scaricare app, offrendo un’esperienza di gioco immediata e coinvolgente. Inoltre, Hyundai ha rivelato l'INSTEROID Kart, che sarà rilasciato successivamente nel gioco “Kartrider Rush+”. Questa collaborazione si inserisce tra le crescenti partnership di Hyundai nel settore dei videogiochi. Dopo le iniziative di successo con piattaforme come Roblox e ZEPETO, questa iniziativa mira a entrare in contatto con il pubblico più giovane attraverso un coinvolgimento autentico. La concept car sarà esposta dal 3 al 13 aprile al Seoul Mobility Show, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire da vicino questo progetto innovativo. Strettamente collegata alla gamma INSTER, INSTEROID si prepara a lasciare il segno. Hyundai INSTER ha registrato una forte domanda a livello globale sin dal suo lancio, e continua a riscuotere successo tra i clienti di tutto il mondo, Italia inclusa. Introdotta inizialmente in Corea e in Europa, Hyundai espanderà ulteriormente il lancio nel 2025 in mercati selezionati dell'Asia-Pacifico, del Medio Oriente e dell'America centrale e meridionale.
  3. Secondo me trattarsi di 🐟 però dai, apprezziamo lo sforzo
  4. Porte girevoli Red Bull: ora a traballare sono Horner e Marko Spifferi incontrollati provenienti dal team anglo-austriaco: le due storiche figure della squadra non sarebbero più così salde... [...] Come raccontato dal caporedattore del De Limburger, testata olandese: “La nostra fonte principale era piuttosto in alto e dunque abbiamo ritenuto la storia valida, tanto da essere pubblicata. Abbiamo deciso di non chiamare la Red Bull per avere un loro commento e siamo usciti, pur sapendo che Lawson non fosse al corrente dell’esito del vertice di Dubai. E poi abbiamo ricevuto reazioni furiose da parte della Red Bull”. Insomma, la notizia è uscita prima online che comunicata al diretto interessato. Tanto per spiegare l’ambientino… Nella mattinata di sabato è stata poi la volta del Daily Mail e del ben informato Jonathan McEvoy, che ha citato “fonti vicine al team” e ha parlato di “politica interna infuocata” all’interno della Red Bull. Il giornale britannico ha spiegato come Christian Horner ed Helmut Marko negli anni si siano divisi una sorta di ruolo da poliziotto buono e poliziotto cattivo, con l’inglese incaricato dell’ingrato compito di dare le notizie dei licenziamenti ai piloti. Max Verstappen ha poi il suo cerchio magico, formato da Helmut Marko, papà Jos, il manager Raymond Vermeulen e il suo ingegnere di pista Gianpiero Lambiase. Non è un mistero che tra gli indispensabili per Max non ci sia Christian Horner. La fonte vicina al team ha rivelato al Daily Mail come “la responsabilità del fiasco di Liam è sia di Helmut che di Christian”. [...] Anche la testata olandese ha parlato con “fonti molto vicine a ciò che sta accadendo” e si è spinta a scrivere che “un addio di Marko sarebbe d’obbligo per aiutare la Red Bull a salvarsi dal caos”. E non solo, perché tra le righe si legge: “Per il bene del team non dovrebbe andarsene solo Marko, ma anche Horner. E se ci fosse una riunione in cui l’azionista in Thailandia dovesse scegliere tra Horner e Marko, a dare l’addio sarebbe il team principal”. [...] GPBlog ha infine concluso con un’altra affermazione sibillina: “La domanda è se Horner e Marko decideranno di lasciare di loro spontanea volontà per il bene del team. Una decisione rapida sarebbe essenziale, dato che Max deve decidere il proprio futuro. Ma se Horner e Marko resteranno in sella, allora è facile capire quale strada sceglierà Verstappen…”. [...] Per concludere non accennano a placarsi le voci sulla power unit made in Red Bull, con i tedeschi di Formel1.de che hanno riferito “voci dietro le quinte che la descrivono non tecnologicamente all’altezza del V6 Mercedes“. [...] https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/porte-girevoli-red-bull-ora-a-traballare-sono-horner-e-marko
  5. Sulle ibride però credo che non sia disinseribile 🤔
  6. Questo dovrebbe fare parte di uno di quei miglioramenti che Fiat ha apportato alla piattaforma Smart Car (come le modifiche per l'accesso ai posti posteriori e si bagagliaio). Nei manuali di C3, C3 AC e Frontera la chiave keyless non è presente, almeno per il momento
  7. F1 | Tsunoda: "La RB21 non sembra così difficile, in Giappone spero nel podio" Nella sua prima apparizione pubblica dopo la promozione in Red Bull, Tsunoda non rinuncia a grandi ambizioni nella gara di casa a Suzuka nonostante la pressione che lo circonda. Il sogno dichiarato è quello di andare subito a podio. Dai due giorni trascorsi al simulatore, Yuki ha detto che la "RB21 non è sembrata così impegnativa da guidare". https://it.motorsport.com/f1/news/f1-tsunoda-la-rb21-non-sembra-cosi-difficile-in-giappone-spero-nel-podio/10708305/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-F1&utm_term=News&utm_content=it Posso cambiare il voto in Yuki?
  8. Per tutti quelli che sono disperati perché non c'è il keyless e l'accensione pulsante vi volevo tranquillizzare che sul manuale è presente Quindi direi che è una specifica che vedremo più avanti
  9. Giusto a conferma di quello che sospettavo Marko spiega così la bocciatura di Lawson: “Lo rimandiamo a Faenza per salvargli la carriera. Solo Max sa guidare la Red Bull” https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/marko-spiega-cosi-la-bocciatura-di-lawson-lo-rimandiamo-in-racing-bulls-per-salvargli-la-carriera-solo-max-sa-guidare-la-rb21 Tsunoda è stato considerato il più sacrificabile
  10. Dovrebbe essere presentata il 29 Aprile
  11. Interessante notare come la MHEV adesso sia definita come da 110cv
  12. Da quello che ho letto sui siti brasiliani la Argo dovrebbe diventare il nuovo modello d'ingresso della gamma andando a sostituire anche la Mobi
  13. LButtare tutto lo sviluppo fatto fino adesso stile Q EV per cercare di riflettere in modo raffazzonato il V6 significa non aver capito che le cose devono procedere in parallelo. Capisco che a livello economico la cosa sia complicata ma è l'unica strada. Anche perché la M3 EV ci sarà comunque
  14. Progettata da Fabrizio Giugiaro e sviluppata dal centro stile avanzato di GFG Style, commissionata dal collezionista di auto messicano Carlos Peralta e dai suoi figli Juan Carlos e Nicolas. La GFG Style la definisce una one-off futuristica interamente realizzata a mano, in alluminio completamente a vista e lucidato a specchio, con la particolarità che non vi sono differenze visive tra le superfici vetrate e la carrozzeria, creando un effetto monolito. Telaio e meccanica derivano invece dalla Maserati MC 20, le cui caratteristiche tecniche sono rimaste invariate e inalterate, con la collaborazione tecnica di MAT – Manifattura Automobili Torino. “La Peralta S ha un atteggiamento tipicamente anni Settanta e non ha nulla a che fare con le automobili di oggi – il commento di Fabrizio Giugiaro – Ho voluto impreziosirla di citazioni, stilemi e richiami a forme di un passato che ha fatto storia, ma è un omaggio anche a mio padre, attraverso la reinterpretazione in chiave moderna dei volumi della Boomerang”. https://www.formulapassion.it/auto/auto-news/gfg-style-peralta-s-one-off-ispirata-anni-settanta-giugiaro
  15. CronosTeaser_prop02COMFIATFLAGV2.mp4
  16. Nuove foto I prezzi comunque per essere un quadriciclo pesante sono interessanti, la YoYo, che ha almeno a Roma ha una grossa diffusione privata, parte da 15.990
  17. Direi base Maserati MC20
  18. È primavera e quindi il modello più venduto di Fiat in Giappone si tinge di verde! Ecco il FIAT Doblò Green Color Edition, 160 esemplari con il 1.5 diesel divisi esattamente a metà tra la versione a passo corto e la Maxi a passo lungo Partiamo con i regali! Per chi la va a vedere in concessionaria una bellissima borsa in tela per fare la spesa! Per chi invece firmerà il contratto avrà in regalo una moka Bialetti da 3 e due tazzine termiche in acciaio Bialetti personalizzate Fiat Doblò
  19. Questa secondo me è una mossa voluta da Marko per bruciare volutamente Tsunoda dopo che per anni non ha fatto che dire che non ne era degno, debutto in Giappone, Honda che paga il sedile. Cosa potrà mai andare storto? Sto ragazzo sto weekend avrà una pressione addosso che neanche quando si vincono i mondiali all'ultima curva dell'ultima gara
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.