Vai al contenuto

j

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23794
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    127

Tutti i contenuti di j

  1. Ottimo l'arrivo della versione base
  2. [USA] Jeep Wrangler Unlimited 4xe "Backcountry"
  3. Credo sia senza lidar, almeno non ne ricordo l'implementazione sulla Wagoneer S. Se confermato la cosa sarebbe molto interessante perché il sistema analogo di Mercedes invece ne fa uso
  4. Quattroruote dice che la Spring dovrebbe restare comunque in listino posizionandosi più in basso No, TA
  5. j

    Gruppo BYD

    BYD: Folla di componentisti all'incontro di Torino Le adesioni sono state ben 380 e l'azienda di Shenzhen sta già valutando un secondo ciclo di incontri [...] I commenti. "La qualità, l’innovazione e la flessibilità che contraddistinguono da sempre le aziende della componentistica italiana hanno un’importante occasione in più per affermarsi in relazione agli investimenti produttivi di BYD in Europa", ha commento il presidente dell'Anfia, Roberto Vavassori". Il nostro è un comparto fortemente internazionalizzato che ha i numeri per vincere le attuali sfide legate alla progressiva decarbonizzazione della mobilità, alla digitalizzazione e all’evoluzione degli equilibri tra i player internazionali dell’automotive". "Sono estremamente soddisfatto di aver creato questo legame tra BYD e la nostra filiera industriale, formata da società che rappresentano l’eccellenza del saper fare italiano. Queste aziende si contraddistinguono per un know-how che non ha eguali nel panorama internazionale e che tutto il mondo gli riconosce", ha aggiunto Alfredo Altavilla, Special advisor della BYD per l'Europa. "L’Italia è il primo paese coinvolto in questa attività e ritengo sia doveroso offrire alle nostre aziende l’opportunità di tornare ad essere protagonisti attivi del futuro della mobilità, soprattutto in questa fase delicata di transizione tecnologica, nella quale possono giocare un ruolo fondamentale. L’apertura degli insediamenti industriali europei, a partire dall’Ungheria, da parte di BYD rientra nella strategia di medio termine di vendere in Europa vetture prodotte nella regione, ed è la dimostrazione di come il settore abbia necessità di fare sistema verso chi vuole investire in Europa". https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/02/20/byd_aziende_incontro_torino.html
  6. Dagli USA continuano ad arrivare notizie su un possibile arrivo di Avenger. Questa volta ad esprimersi in merito è stato il CEO Stellantis Nord America - Canada, Jeff Hines, che rispondendo a Automotive News, sulla possibilità di vedere altri marchi europei Stellantis in Nord America ha risposto di no aggiungendo però che questo non significa che non si possano vendere invece modelli Stellantis pensati per l'Europa e ha citato a proposito proprio l'Avenger come vettura che stanno esaminando per poterla adattare al mercato, che si tratta di "un prodotto fantastico" e che "si adatta perfettamente alla crescita di mercato dei piccoli SUV che vediamo ovunque" e che aiuterebbe a "risolvere anche il problema di Stellantis con l'accessibilità economica aiutando i concessionari". Siamo già a due dichiarazioni di due dirigenti sulla questione, a questo punto possiamo aspettarci qualcosa di concreto?
  7. Intervistato da El Espanol OF ha rilasciato alcune dichiarazioni sui nuovi modelli: Il prossimo modello della famiglia Grande Panda non si chiamerà Multipla ma avrà il nome di un animale di dimensioni maggiori. È allo studio invece una vera Multipla, che possa trasportare più di 5 persone in modo non convenzionale nello spirito della Multipla anni 90 e della 600 Multipla, a cui dovrebbe ispirarsi esteticamente con i dovuti compromessi circa il rispetto delle attuali norme di sicurezza. Più avanti nella stessa intervista si riferisce a questo modello come alla "sorella maggiore della 600". Specifica anche che non sarà una soluzione 7 posti classica alla Frontera o C3 AC. Il modello dovrebbe arrivare dopo i due già annunciati della "famiglia Panda" quindi presumibilmente dal 2027. L'obiettivo in Europa con questa nuova gamma annunciata è quello di raggiungere e superare in questi anni il 5% di quota del mercato. La Grande Panda sarà un modello globale a tutti gli effetti a partire dal 2027, data in cui dovrebbe iniziare la produzione e la vendita in Brasile e Sud America. https://www.elespanol.com/motor/20250216/olivier-francois-fiat-costes-coches-electricos-baterias-bajaran-forma-drastica-pronto/924157856_0.html
  8. Intervistato a El Espanol OF ha dichiarato che gli ordini ricevuti per la Grande Panda solo in questi superano i 15.000 e che il modello sarà veramente globale dal 2027 (ovvero l'anno in cui dovrebbe essere prodotta e venduta anche in Brasile)
  9. La Vitara ibrida c'è già, quella presentata recentemente è su piattaforma solo EV
  10. La Nikola è fallita e ha chiesto il Chapter 11. Ricordo che le JV con Iveco era stata già sciolta con l'accordo di uso da parte di entrambi delle relative tecnologie. In questi anni sono stati realizzate circa 600 Nikola Tre EV e ad idrogeno su base Iveco S-Way https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/02/19/stati_uniti_nikola_fallimento_chapter_11.html
  11. Suzuki Cambia il piano per l'Europa: meno elettriche, più ibride [...] Due anni fa la Casa nipponica parlava di una gamma sempre più elettrica, con il lancio di cinque Bev entro il 2030 e il target di un mix di vendite per l'80% composto da auto; ora, invece, punta a presentare quattro novità a batteria. Il nuovo mix. Inoltre, il peso delle elettriche sul totale delle vendite passa dall'80% al 45%, mentre la percentuale legata alle ibride sale al 55%. [...] L'approccio non solo non cambia nell'ultima versione del piano industriale, ma viene perfino rafforzato. Nelle slide di presentazione del nuovo business plan si legge degli obiettivi della Suzuku di "sviluppare e perfezionare tecnologie e prodotti per soddisfare i più recenti trend europei e i requisiti ambientali e di sicurezza" e quindi di "aggiornare continuamente le nostre capacità" sul mercato. Dunque, la Suzuki ha deciso, come tanti altri costruttori, di adeguare i suoi piani al rallentamento delle vendite di elettriche, ma cancellando solo un modello dal piano prodotti. [...] https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/02/20/suzuki_cambia_il_piano_per_l_europa.html
  12. [China] Audi A5L Sportback Esclusivamente per il mercato Cinese ecco l'A5 Sportback a passo lungo prodotta in JV con SAIC
  13. Oggi durante l'evento sui risultati finanziari del Gruppo Renault De Meo ha svelato i modello che saranno lanciati nel corso del 2025. Alla Renault 4 che già conosciamo si aggiungeranno un modello EV per i mercati globali (ipotizzo la Spring FL a marchio Renault?) mentre per le termiche ed ibride oltre a 2 Facelift (che dovrebbero essere Espace e Austral) ci sarà una "nuova seg B dal nome iconico" (direi la Clio) e un nuovo C-Suv per il mercato globale È stato anche annunciato che la nuova Twingo sarà presentata nel corso del 2025 per poi arrivare nelle concessionarie nel 2026. Sviluppata in meno di 20 settimane grazie al nuovo programma Leap100 che si pone proprio questo obiettivo, la nuova Twingo costerà meno di 20.000€, sarà prodotta in Europa, avrà una batteria LPF da 10kWh/100km e conterrà i costi anche grazie alla riduzione del 30% di componentistica rispetto alla Renault 5 (che a sua volta aveva una riduzione di circa il 50% rispetto ad una Clio)
  14. j

    Dacia A-UV EV 2026 (Notizie)

    Oggi De Meo ha annunciato l'arrivo di questo nuovo modello Dacia prodotto sulla stessa base della Twingo. Sviluppato in solo 16 mesi, nel rispetto del programma Leap100 che vedrà il Gruppo Renault sviluppare auto in meno di 2 anni, sarà un SUV di segmento A prodotto in Europa e che avrà un prezzo inferiore ai 18.000€, garantendo però i ricavi tipici Dacia.
  15. Presentata
  16. j

    Kia PV5 2025

    Kia PV5 Passenger Kia PV5 Cargo Topic Spy -> qui
  17. Stando alla rivista economica francese Les Echos con la partenza di Tavares in Stellantis avrebbero riconsiderato la politica sul diesel con il 1.5 BlueHDi che invece di salutarci entro la fine di quest'anno verrà aggiornato all'Euro 7 per arrivare al 2030. Allo stesso modo starebbero valutando l'adozione del 2.2 Multijet E7, ad oggi previsto solo per il Ducato e fratelli, anche per i veicoli passeggeri. https://www.largus.fr/actualite-automobile/stellantis-les-moteurs-1-5-et-2-2-diesel-prolonges-jusqu-en-2030-30038966.html
  18. Imparato: "Melfi tornerà a produrre 150 mila auto all’anno" Il manager conferma gli impegni con lo stabilimento, da cui nasceranno la DS N.8, la nuova Jeep Compass ibrida e altri due modelli [...] I modelli in arrivo. La fabbrica di Melfi, ha spiegato Imparato, “è il futuro della DS N.8, la nuova ammiraglia di Stellantis in Europa”. Arriverà nelle concessionarie a giugno, nel pieno rispetto delle tabelle di marcia, seguita dalla nuova Jeep Compass ibrida, che “nelle concessionarie entro la fine dell’anno. Ci saranno poi due sorprese, una per il 2026 e una per il 2027”, ha aggiunto il manager francese: una di di queste dovrebbe essere l'annunciata Lancia Gamma. Melfi tornerà a produrre a pieno regime. “Sono venuto anche a vedere a che punto è il nuovo motore ibrido, che riusciamo a produrre in anticipo rispetto a quanto previsto, coerentemente con quanto detto al ministro Urso”, ha proseguito Imparato, che punta ad avere in produzione a Melfi sempre un modello elettrico e uno ibrido, venendo così incontro alle richieste dei sindacati: “in questo modo si triplicano i volumi produttivi. Questa fabbrica deve tornare rapidamente a produrre almeno 150 mila macchine all’anno”. https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/02/19/stellantis_imparato_melfi_tornera_a_produrre_150mila_auto_all_anno_.html
  19. DS pubblica per sbaglio (?) le caratteristiche della versione EV che sarebbe dovuta debuttare con l'attuale ma che è stata rimandata al Facelift
  20. F1 | Promosso lo show all'O2 Arena: Liberty lo riproporrà l'anno prossimo La celebrazione a Londra dei 75 anni di storia della F1 ha offerto uno spettacolo degno dei grandi eventi dello sport, come i mondiali di calcio, le Olimpiadi o il Super Bowl. La serata britannica ha centrato in pieno l'obiettivo di mostrare le nuove livree e presentare le line-up dei piloti. https://it.motorsport.com/f1/news/f1-promosso-lo-show-allo2-arena-liberty-lo-riproporra-lanno-prossimo/10697096/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-ALL&utm_term=News&utm_content=it
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.