Vai al contenuto

calatrava

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4064
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di calatrava

  1. ...... mah. Io resto con i popcorn seduto alla sedia. Non vorrei che a furia di 'flirt', FCA diventi di fronte ad altri gruppi realmente portatori d'acqua un filo troppo zoccola o ballerina. Restando sola.......... Ad ora preferisco vedere accordi mirati come quello di BMW ( ) e Intel per la guida autonoma che non notizie di gruppi di fantamilioni di vetture. IMHO le mosse da fare ( ora ) sono un filo diverso: tutto il resto sono solo "oscillazioni" di azioni.
  2. Personalmente a nuove Alfa dal 2020 in poi non ci credo...... e poi che fai? ne lanci una quell'anno? poi fino al 23/24 ancora buco? Per avere sempre vendite non soddisfacenti in quanto recepito dalla rete e sopratutto dalla gente come brand discontinuo? Non avrebbe senso aver profuso così tante energie se dopo due modelli (in un contesto così difficile) getti la spugna. Magari fanno circolare appositamente voci false sulle tempistiche per diminuire la pressione sul marchio. Portofino credo abbia insegnato.
  3. Ammetto che a distanza di 24 ore dalla presentazione è ancora una discreta delusione. Riesce dal vivo a trasmettere una povertà nei materiali abbastanza evidente. Concordo (non ricordo chi l'abbia detto) che traslare le forme delle sorelle maggiori (90 comprese) negli interni su dimensioni così strette non faccia un buon effetto. Curioso di vederla dal vivo: magari certi dubbi vengono "smaltiti", ma il prezzo per questa svedesina è una discreta secchiata di ghiaccio. W le generaliste a questo punto se i brand pseudo premium "ciurlano nel manico" in tal senso.
  4. Non sarebbe male una versione ippidra! Ad ora, fatti i primi 1000 km non mi trovo assolutamente male: spezzo subito una lancia. E' silenziosissima...... non immaginavo . Seduta decisamente riposante (secondo i miei criteri) anche dopo qualche sgaloppata. Prossimamente la proverò su un lungo tragitto. Sulla questione del disassamento della ruota posteriore personalmente ci faccio poco caso: sarà per le ruote a 19 pollici, sarà per il fatto che l'ho presa grigia scura e sarà che nel mio caso l'occhio mi cade sempre sul tetto nero che contrasta ( ), ma ad ora è una cosa non troppo notata. Le reazioni delle sospensioni sono un filo secche sulle asperità. Ho trovato molto utili certe app dello Uconnect Nav (quelle "usabili" in quanto mi stanno attivando le altre) come il jeep skills (o qualcosa del genere....) che consente di avere diverse notizie su distribuzione trazione in tempo reale, consumo potenza e coppia applicata e altre simpatiche amenità come le varie accelerazioni. Ho trovato il cambio a 9 marce abbastanza dolce e reattivo (mi sembra un ottimo passo avanti rispetto all'applicazione fatta sul Renny). Consumi poche balle: un Suv con una sezione del genere non può fare più dei 14 e qualcosa km al litro: Nel complesso per essere una vettura del 2017 mi sembra decisamente baricentrica per i vari usi e gli riconosco una baricentricità stilistica invidiabile (credo che stuferà molto poco a differenza di recenti concorrenti). Sicuramente dopo questa dolce sorpresa di casa Jeep mi aspetto evoluzioni nelle versioni come quella accennata poco sopra: aiuterebbe decisamente molto nel risparmio complessivo.
  5. SI. Qui temo ci sia veramente bisogno: ci sono dei bravi venditori ma tanti altri avrebbero bisogno di trasmettere meglio il prodotto. La cosa allucinante è che addirittura un venditore a mia domanda si lamentò del fatto che da FCA nei primi momenti mandava solo Stelvio ultra accessoriate e che dovevano fare una Giulia SW...... Una persona con un referente del genere che voglia ha di impegnarsi su un bene da 50 k su un segmento emergente per Alfa?? Facciano innamorare il cliente, lo facciano uscire dal salone con le farfalle nello stomaco. Ciò poche volte succede ancora........ (nel mio caso chiaramente). Sono convinto che l'auto intercetti ancora il cliente che si innamora, non solo quello che va con la calcolatrice in mano. FCA IMHO per il 2017 ha fatto il suo presentando lo Stelvio: ora tocca a chi c'è in prima linea a vendere.
  6. .......... credo che su uno dei storici punti forti (seduta) la Volvo non verrà assolutamente meno. Sarà una fisima mia............... ma lateralmente mi ricorda vagamente una 127 ingigantita. Sopratutto a livello del profilo del cofano..........
  7. Manca la strutturazione della gamma "rational" oltre alla Tipo. Il suvvino rational, un nuovo Freemont. Su 500x concordo, su Renegade dico "deo gratias' sia arrivato: IMHO rischia di diventare una "iconcina" per Jeep.
  8. Personalmente mi fa abbastanza schifo: non in quanto brutta ma in quanto pregna di echi mal assortiti di altri modelli della stessa categoria. I coreani intanto che ragionano con queste arlecchinate stilistiche proporranno solo brodini senza fascino.
  9. Muso bellissimo. FIancata insignificante. Culo piacente come tutti gli ultimi proto BMW. P.s.: quindi a Francoforte escono con ben 2 concept i bavaresi? Muso bellissimo. FIancata insignificante. Culo piacente come tutti gli ultimi proto BMW. P.s.: quindi a Francoforte escono con ben 2 concept i bavaresi? Muso bellissimo. FIancata insignificante. Culo piacente come tutti gli ultimi proto BMW. P.s.: quindi a Francoforte escono con ben 2 concept i bavaresi?
  10. E nel frattempo sta arrivando la mia . Una OE 2.0 4WD
  11. Prosciuga qualsiasi aggettivo. Disarmante in quanto a "classica bellezza". Bellezza che rispetto alla serie precedente aggiunge tensione con la nervatura lungo il passaruota posteriore e la fiancata anteriore (andando a morire fra i due fari anteriori generando un inedito gioco di lamiere). Deliziose le "pinne" posteriori e decisamente equilibrato lo spoiler di lamiera posteriore che sovrasta il perimetro convesso della coda, che consente come una cornice di un grado di dipingere all'interno le due gemme ellittiche dei fari. Gemme che dialogano perfettamente con gli scarichi. Anteriormente la calandra svincolandosi dalle nervature che la generano superiormente offre la "sciccheria" di poter far giocare a intermittenza e su piani diversi il perimetro della presa d'aria anteriore e il relativo sostegno con i diagonali inferiori. All'interno non si contano le scelte "preziose" (in quanto delicate e non gridate, ma perfettamente integrate e proporzionate)......... rischierei di diventare prolisso....... ma quanto, quanto piacere per gli occhi.......
  12. Non c'è nulla da fare: stilisticamente sono "ingabbiati" completamente da una grammatica che non sostiene per nulla queste tipologie di auto. Il frontale da "maggiolino schiacciato" non riesce a inserirsi su simili altezze (un pò come certe donne nane con le zeppone): il primo Cayenne nella sua bruttezza intrinseca si salvava anteriormente per la proboscide centrale anteriore. Parzialmente è successo con Macan, ma a differenza di quest'ultimo, che risulta globalmente "agile", raccoglie tutta la pesantezza del cugino di casa inglese (facendo sembrare la striscia centrale dei fari posteriore posticcia e senza senso ....... potevano metterci qualsiasi altra forma visto che una marmellata non ha forma.....). Dentro un disastro completo: la palpebra del cruscotto e tutta la parte superiore tendenzialmente curvilinea cozza con la forma squadrata del tunnel centrale (tragiche le bocchette centrali che sembrano disegnate da un team diverso da quello che ha disegnato quelle laterali). Un interno degno di un razionalissimo e teutonico Touareg 3^ serie ..... non di una Porsche.
  13. La linea è commuovente da quanto è bella. E come il buon vino italiano invecchia proprio bene. Anch'io propenderei per impostare una versione più sportiva all'interno della gamma : mi aspetto molto da questo affascinante brand. Chissà che un bel giorno, non troppo tardi, nel mio garage una bella emiliana parcheggerà le sue eleganti ruote.
  14. .......... se devo verificare tutte le imperfezioni, sono disponibile questo weekend . Bella la Portofino: proprio una gradita sorpresa !!
  15. Della Taroc personalmente non trovo deplorevoli le cromature ( che sono 'l'aiutino' per qualche altra........ mancanza). Trovo deprimente il disegno della 'vetratura' laterale che sembra peschi la propria geometria a modelli degli anni '80. Proprio un bel taroc.....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.