Vai al contenuto

Matteo B.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    38854
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    32

Tutti i contenuti di Matteo B.

  1. si, ma tutti sono finiti nei vari segmenti, più o meno. il "core" di Maserati per me è quello che ho citato. io parlavo di Alfa (rileggi)
  2. la Maserati nella sua storia ha fatto tanti tipi di modelli (forse è la Casa italiana che ne ha fatti di più , insieme ad Alfa, che comunque nel dopoguerra non ha mai prodotto auto a motore centrale credo) il modello "più Maserati di tutti" (numero di esemplari venduti ,successo di critica ecc) son ii modelli GT a motore anteriore e 4 posti veri o comunque con quelli dietro più che decenti. Auto da imprenditore che viaggia anche per lavoro velocemente , se deve caricare la famiglia non è in difficoltà, anche con qualche valigia. Non auto "da famiglia", ma da uso singolo in primis ,piacere di guida, prestazioni ,comfort, all'occorrenza può essere usata in 3/4 (magari non per viaggi lunghi) quindi anche "per famiglia all'occorrenza". La pista, il motorsport non sono per nulla collegati come filosofia in questo genere di auto. I tedeschi le fanno ancora più derivate come"berline tagliate" come idea di stile. A noi piace di più metterle come "stand alone" come design.
  3. cominciamo con gli esaminatori di fotogrammi nel dettaglio ...😆 il "foro" dell'HUD pare più grande che quello negli attuali modelli
  4. si, ma 3.3 6 cilindri , non si hanno notizie sulla continuazione del 2.2, pare venga dismesso, come il 1.8, lo stanno vendendo solo in Giappone ancora.
  5. vabbè un 3.0 sei cilindri , fa quello che fa già la Triade il diesel 1.8 è stato tolto dai listini italiani (e credo in gran parte d'Europa), ma le motivazioni sono commerciali , non vendono le auto ai gestori di flotte
  6. esatto, il 1.6 a gasolio, pur con un manuale immagino , è un motorino dai... è quasi una CX5 come dimensioni.
  7. a me sembrano motori abbastanza "minimal" come dati di targa, scusate 🥶, ovviamente PHEV esclusa
  8. CX-30 (che per me alla fine è un filo più piccola di questa) a me a distanza di tre anni piace ancora molto. offre motori "normali" e un automatico a convertitore di "solo" 6 marce. Ma la macchina internamente de esternamente è ben confezionata.
  9. quello "standard" della MC20, si..blu infinito il blu di quella del video che ho postato (credo proprio sia il victory) è della gamma Fuoriserie , metto un link, vediamo se va ce ne sono disponibili ben tre extraserie per MC20 https://www.maserati.com/it/it/la-nostra-storia/fuoriserie scorrete verso il basso
  10. brevetto difensivo sullo Skyactiv-X, non vogliono che qualcuno si "infili" nei loro brevetti brevettando cose "simili" ma legalmente non uguali e quindi senza pagargli royalties, non ci sarà mai uno Skyactiv-X 2T
  11. 😆 ...si , è abbastanza vicino , comunque è un colore "storico" ( c'è da un pò ) in Maserati , era legato all MC12 (era nei colori disponbili ) e fecero una Ghibli di quel colore per celebrare la vittoria a LM
  12. si ma una questione di immagine verso il grande pubblico l'ultima grande novità di FCA ora Stellantis è stata 500e appena prima del primo LockDown, adesso a botto tutto insieme
  13. la combo colore (blu victory) /cerchi/ interni che sceglierei io , dalla gamma Fuoriserie. Bellissima. Sossoldi eh 🥶....costa un cifrone questa MC20, infatti è senza pack carbonio esterno.
  14. tra l'altro vanno a fare un "ammasso di presentazioni" tra Tonale, Grecale e GranTurismo, riescono sempre a incasinare tutto.
  15. togli gli incentivi in Eu e l'elettrico si sgonfia. Non siamo ancora pronti per utilizzarlo in massa, lato tecnologie e infrastrutture di ricarica. Forzare è controproducente (comunque le auto elettriche sono qui per restare e aumentare quota di mercato) Stiamo solo facendo troppo in fretta.
  16. Posto che il ciclo (pur migliorato dal totalmente irrealistico NEDC) è fallato, in effetti.... un viaggio di 300 km non è la norma di utilizzo di un'auto media. il commuting urbano -extraurabano è sicuramente più comune. Comunque che il PHEV sia un modo di "imbrogliare" è sicuramente vero, ma una macchina che fa della città o tangenziale per una settimana quasi può non accendere il termico, per poi consumare di più nel viaggio del WE.
  17. https://www.autoevolution.com/news/m-sport-reveals-the-secrets-of-the-plug-in-hybrid-drivetrain-on-2022-wrc-cars-179059.html
  18. è davanti, va in spinta seriale col motore termico se acceso, se spento muove le 4 ruote lui
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.