Vai al contenuto

Matteo B.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    38854
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    32

Tutti i contenuti di Matteo B.

  1. Beh, avevo letto che per la Yaris 3 porte l'ex team manager Makinen aveva richiesto un design il più possibile filante proprio per sfruttare l'aerodinamica al posteriore il più possibile. in effetti viste così il lavoro è molto chiaro.
  2. so che mi deriderai ( 😆) ma la MX-30 che ho avuto in mano per due giorni mi ha stupito per il comportamento in accelerazione e decelerazione moooolto simile ad un auto ICE, l'ho sempre usata con rigenerazione al minimo. LA Tesla 3 è nettamente più "dura" (uso questo aggettivo sapendo non essere molto adatto) per esempio
  3. io ho configurato un Renegade, il listino pieno è FOLLE. vorrei sapere anche io quando arriverà in concessionaria per vedere quanto la faranno pagare davvero.
  4. io punterei su un 2 litri da montaggio trasversale, il PSA 2L , pur aggiornato, è un motore con molti anni sulle spalle. E deve essere economico come produzione, va anche sui furgoni.
  5. Rovampera ne ha montate due (non so se davanti o dietro) e infatti ha recuperato tantissimo, ha raddrizzato il suo Monte
  6. comunque in un Rallye di Montecarlo che si rispetti ci sono : asciutto bagnato verglas neve è mancata solo la pioggia (non credo che domani piova), ma le condizioni mutevoli ci sono state tutte, così come gli incidenti e le difficoltà Non tifo per nessuno, vinca il migliore (gli italiani ormai mancano da molto tempo ad alti livelli ) , ma spero che Rovampera , dopo un brutto venerdì, possa acciuffare il podio.
  7. in modalità elettrica al parco chiuso ,ancora due o tre cose da sistemare 🥶😆
  8. oggi la differenza Tesla la fa su quello (ma è un vantaggio labile, è software essenzialmente) , l'integrazione del SW con l'auto e la rete dei SC, tolto quello è un'azienda di secondo piano. Abbi pazienza. Autopilot in EU (lasciamo perdere gli USA che hanno casini) è inferiore all'ultima gen degli ADAS MB, la classe C nuova ha ADAS migliori di 3/Y, ci sono varie prove . Tre anni fa Tesla diceva di essere una generazione avanti con quelle cose .
  9. si ma non hai risposto su "5 anni" 😁, te lo sei inventato tu , va bene 😆 EDIT: "ALMENO 5 anni " 😆
  10. Posto che molto probabilmente è vero (che è più avanti), come fai a dire "5 anni avanti", in un settore che 5 anni fa era agli albori e comunque si tratta di SW, la cosa con gli sviluppi più rapidi e gli aggiornamenti (quindi cambiamenti) più frequenti che ci sia nel mondo industriale?
  11. Guarda che la Yaris GR non ha NULLA in comune con le vetture WRC, tranne le linee generali della carrozzeria (che da regolamento devono riprendere il modello di serie, nemmeno in modo proprio preciso), le vetture WRC sono prototipi dalla prima all'ultima vite che pare (avere 3 cilindri) dia un piccolo vantaggio in termini di possibilità di preparazione del motore
  12. la Ford mi pare nettamente più coinvolta, e hanno uno sponsor importante , mi fa piacere , mancano solo un paio di Case, poi sarebbe bellissimo.
  13. non indica che "ci sta lavorando", indica solo che "ci ha lavorato". di brevetti finiti in nulla c'è pieno.
  14. con un marchio PSA o la VW sarebbe il Mondiale FIA più bello. Poco televisivo (lo sappiamo) ma possono vincere in tanti. Rally e Mondiale. Se ci fosse anche la Subaru sarebbe il Motorsport migliore di tutti.
  15. non è un 'auto, è un quadriciclo guidabile con patente AM si è ribaltata varie volte, cazzo , non male per nulla
  16. per carità , se entra in "produzione" anche solo per la pista è un modello molto bello, ma questa....😎 tre anni , invecchiata ZERO, se PER CASO impazziscono e la mettono in produzione scala tutte le classifiche delle più belle auto giapponesi.
  17. No, HT ufficiale Mazda è sparito dal catalogo accessori un paio di anni dopo l'arrivo della NC RC. Conoscendoli, non tornerà mai più disponibile.
  18. Comincio a pensare che la combo Platinum Quartz con interni Terracotta sia valida dal vivo, non troppo "sabbia" come colore, e comunque ,come succede varia volte su vernici Mazda , cangiante
  19. se non lo sai tu.... BOCCIATO ! 👺🤣 aspettiamo un pò di supercazzole in più da cartella stampa e magari le prove sui media dove al fesso di turno danno in mano più dati da leggere.
  20. per ora di auto grandi /SUV coi motori a gasolio (si, il grosso sono 2.0) se ne vendono ancora in EU, è ancora interessante. poi in Mazda non sono quelli che fanno un 4 cil da 200-220 cv. I diesel li hanno sempre fatti a potenze buone ma non super, preferiscono lavorare su erogazione e affidabilità con quei motori . se anche li vendono questa decade e basta si può fare. alla fine non crediate, il basamento è in comune coi benzina , per quello lo fanno. hanno già il grosso della tecnologia pronto
  21. in EU e in Giappone. In USA l'idea di vendere auto diesel è tramontata. Avevano detto di volerlo fare prima del dieselgate. Non so come e quanto sia il mercato del diesel fuori da EU/JPN/USA
  22. è più stretta (per me grosso vantaggio), comunque da verificare, a volte hanno info precise e quello che scrivono è la realtà qualche mese dopo , a volte zero proprio. Sui motori : loro hanno detto ufficialmente che arrivano i due sei cilindri (benza e diesel) e la plug in (che danno con il termico 2.5 della 6/Cx5 attuale, letto varie volte) Faccio fatica a credere che ci siano solo queste tre scelte , si parla di motori da 250/300 cv totali in ogni caso. Vediamo se recuperano il 2.2 diesel e se arriva il 2.0 4 cilindri X. a quel punto il line up è completo. In Europa per ora il 6 benzina turbo non arriva (giusta scelta, quasi invendibile)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.