Vai al contenuto

Beckervdo

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23620
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    79

Tutti i contenuti di Beckervdo

  1. attualmente è in vendita questo catafalco
  2. Eh...comparatore con valori di fabbrica. Dovresti chiedere in qualche club di Alfisti se qualcuno ha il manuale d'officina del JTS e con un calibro ben tarato ti vai a misurare l'altezza delle cammes. Metodo molto "rude", ma di sicuro efficace. Il problema è che il trattamento di cementificazione serve per evitare l'eccessiva usura tra le parti in attrito volvente, come può esser l'ogiva della camma e il rollino del bilanciere valvola. Se quel trattamento è fatto male su una partita di alberi, lo sarà su tutti. C'è sempre il problema che il tuo è talmente usurato da non essere rettificabile. La vedo come l'unica soluzione percorribile, anche perché un albero a camme non te lo fanno pagare poco.
  3. Il memorandum d'intesa firmato stabilisce un piano che vedrebbe le due case automobilistiche delistarsi dalla Borsa di Tokyo nel luglio o agosto del 2026. In seguito, le azioni di entrambe le società verrebbero collocate in una holding congiunta . Le case automobilistiche sono già strettamente collegate. Honda e Nissan collaborano sullo sviluppo di EV e software da marzo, e Mitsubishi ha aderito alla partnership ad agosto. Nissan possiede già il 34% di Mitsubishi , e Nissan e Mitsubishi condividono anche piattaforme e tecnologie per veicoli tramite la loro alleanza esistente, che include anche Renault. Mitsubishi ha anche collaborato con Honda in passato, più di recente nell'area del leasing di batterie per EV tramite una joint venture chiamata Altna. Le case automobilistiche giapponesi si stanno consolidando nel tentativo di ridurre i costi ma anche di recuperare terreno nella corsa ai veicoli elettrici dopo anni di promozione delle celle a combustibile a idrogeno come alternativa. A maggio, Toyota, Mazda e Subaru hanno anche annunciato piani per collaborare sui motori a combustione interna . Tali misure mirano a contrastare la concorrenza dei rivali internazionali, in particolare della Cina, che lo scorso anno ha superato il Giappone, diventando il più grande esportatore di veicoli al mondo . Nissan, in particolare, è in difficoltà. La casa automobilistica ha annunciato in ottobre i piani di licenziare circa 9.000 dipendenti, che rappresentano il 6,7% della sua forza lavoro globale, e di tagliare la capacità produttiva del 20% a causa del calo delle vendite, principalmente negli Stati Uniti e in Cina. Honda e Nissan hanno sottolineato che la fusione andrebbe oltre software e gruppi propulsori. La società congiunta fornirebbe vantaggi di scala per i sistemi e le strutture di produzione insieme a opportunità di ottimizzazione. Migliorerebbe anche il potere d'acquisto di entrambe le società. Verrebbe valutata anche la standardizzazione della piattaforma dei veicoli, ma non sono stati forniti dettagli.
  4. Marchio di fabbrica nuovo di Merc. 1 Stella sono i modelli "entry-level" 2 Stelle sono i modelli medium-high 3 stelle sono i Luxury
  5. Da dove esce 'sto 1.5 Diesel ora?
  6. Per fortuna sono "modelli" ed abbinamenti che avevano già in casa, quindi niente riomologazioni ex-novo.
  7. Ma non so voi, ma la qualità è calata ovunque, non solo in Stellantis. Ora per avere un'auto decente come groffature ed interni devi andare oltre i 70mila e pure hai cadute di stile e qualità. Per il resto è solo acredine. Salite su altre vetture e vedrete.
  8. Sì, questa non è su base Geely. Ormai quando leggo GLB la mia mente va a loro https://www.instagram.com/reel/DAl5GDLO7qA/?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=MzRlODBiNWFlZA==
  9. Cosa che attualmente non puoi più fare, perché il mercato è cambiato, i costi sono cambiati, i competitor sono cambiati...etc etc. Ragazzi 5 anni in area industriale sono ere geologiche, questo non vi è ancora chiaro? Attualmente, nel 2024, si sta pensando a cosa fare nel 2029...e mi parlate ancora del pre-fusione, pre-stellantis, pre FCA, pre FIAT...Suvvia. Il maglionato è stato fin troppo lungimirante su alcune cose, molto meno su altre, ma su questo aveva ragione. Devo vendere un prodotto che sia valido, che mi costi il meno possibile e soprattutto che non debba esser fuori mercato, altrimenti mi vado solo ad indebitare. Quest'ultima parte, TAVARES & CO, l'hanno trascurata, ma non si può dire che non stiano ed abbiano sformato prodotti. Questa DS8, per un marchio "ristretto" come DS, è una boccata di ossigeno e grazie anche a questo catafalco, avremo una Gamma di Lancia, avremo altri modelli a marchio Opel (poi cassato) etc etc. Stellantis non fa niente di diverso di quello che faceva GM un tempo e quello che ha fatto e continua a fare Volkswagen AG. Non capisco perché se lo facciamo "noi", non va bene, se lo fanno gli altri sì.
  10. Beckervdo

    Zeekr 7X 2024

    c'è sempre Volvo dietro e questo è un bene.
  11. Sì, intorno ai 4.60-4.65 metri.
  12. chiaro, svolge lo stesso ruolo della batteria tampone da 3.3V sulle schede madri.
  13. Stavo sputando un polmone
  14. Syros e non più Clavis
  15. Da Anatomy of a Comeback, il documentario su Renault in uscita su Amazon.
  16. Certo, puoi fare come i treni che hanno il "Chopper" così da avere un unico sistema di alimentazione e con una serie di abbassatori che smistano la tensione su vari livelli. Possibile che ci arriveremo
  17. Ed anche il "Panorama" giusto?
  18. E succede lo stesso con i motori ICE e le trasmissioni. Ricordi la vicenda del DCT su GT-R? O i problemi di raffreddamento dei 45AMG in pista? Stessa vicenda
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.