Vai al contenuto

Elezioni 2005


j

Messaggi Raccomandati:

Copco riaccendi l'altoforno? Quel tuo altoforno dovrebbe essere eterno, sai..........

Al di là di chi difende, per professione o per in effetti "credo" suo personale, certuni andazzi e certuni sistemi vorrei sapere cosa vuol fare per ridurre l'entità dei problemi: se vuoi essere economicamente "florido" tanto i disoccupati li devi creare lo stesso....... non c'è, o sbaglio, sto gran accanimento del Berlusca verso il pubblico impiego? Bene, si mandano tutti a casa e buonanotte.

Però Guglie mi devi per cortesia chiarire perchè sta bene offrire sussidi a mezzo dello stato sociale a poveri disgraziati, per lo + non italiani, e sparare sullo stato sociale, ma poi offrire agli imprenditori la possibilità di far lavorare i medesimi disgraziati di cui sopra a stipendi da fame, che ovviamente vanno integrati con tali sussidi.

Il fatto della riduzione contributiva: con quello che mensilmente pago di tasse, potrei avere un tenore di vita superiore. Forse sarebbe proprio la cifra che mi consentirebbe di non sentirmi un disgraziato che fa i salti mortali ed è nella soglia della povertà ma un essere umano che a 32 anni è riuscito a piazzarsi in un luogo dove stai certo che, come in "n" luoghi, si mangia anche della gran m...........da.

C'è poco da fare demagogia o terrorismo intellettuale, caro te.......... Questo paese non è un paese che fosse pronto e manco lo è per arrivare a livello di ben altri paesi, che vengono presi come "il modello di riferimento".

Che poi non so quanto in altri paesi se la possano passare meglio.

Han dato per decenni addosso ai carrozzoni di stato: gestiti malissimo, ma per l'Italia forse sbagliati veramente? Siamo sicuri che per la situazione italiana fossero veramente sbagliati?

Mi da noia pensare che il sud abbia cambiato bandiera per certe paure recondite...... e cmq questo la direbbe lunga sul criterio che si ha della politica in Italia. Ovvero la medesima su cui certuni politicanti di certe epoche (i Gava, i Cirino Pomicino, i De Mita) hanno fondato la loro fortuna: il consenso.

Delle due l'una: è chiaro, da che mondo è mondo, che non si possono fare gli interessi di tutti per avere un consenso universale, manco la Chiesa ce l'ha pensa un po' eppure loro governano da 2000 anni............

Ma manco che si continui con le panzane, il colpo al cerchio ed alla botte come adesso, senza arrivare a vedere + in là del loro naso.

Ti vorrei ricordare che questa "classe dirigente di terzo livello" (i primi furono quelli del dopoguerra, poi abbiano la generazione Craxi De Mita e vari ed eventuali, ora abbiano i Berlusconi, Fassino, Rutelli) ha impedito un qualsiasi tipo di riflessione e palestra per una generazione intera, quella mia e di Alex, tale che noialtri non siamo il "ricambio" possibile o preparato.

Si creerà quindi l'ostracismo verso elementi dissonanti, per seguire anche in questo caso la politica del consenso.

Mi pare che come Italia repubblicana certi fondamenti l'abbia buttati giù qualcuno che sicuramente ha avuto una genesi politica ma anche di vita un tantinello + travagliata dei 40enni 50enni d'assalto di oggi......... e che i 40enni e 50enni d'assalto oggi, formatisi e raggiunti livelli di "vivere bene" senza passare delle gran tragedie, non si rendano minimamente conto di come, + in "basso", si abbia la percezione del vivere.

Se tu mi dici che "ci siamo messi una mano sulla coscienza, stabilendo come soglia i 100.000 euro lordi l'anno di noi parlamentari, oltre la cui cifra consideriamo "i ricchi"" (La Russa)....... ma io ti mando a quel paese! I miei 17.000 lordi allora cosa sono? Quelli che secondo te prende un giardiniere?

Dalle vostre varie esperienze mi pare di capire che di poveracci quà siamo in pochi........ ma ci siamo. In Italia ce ne sono.

scusa la mia stupiditá ma in parole povere cosa vuoi dire ?

forse sei stato colpito dal trapattonismo!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 297
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

scusa la mia stupiditá ma in parole povere cosa vuoi dire ?

forse sei stato colpito dal trapattonismo!

Speriamo lo capisca il Guglie........... era per stuzzicare lui......... io e Guglie se non ci stuzzichiamo non siamo contenti :D

E poi non scusarti di alcuna "stupidità": se non hai compreso, è perchè evidentemente non mi sono spiegato correttamente, cmq erano riflessioni semiserie e un po' incazzate financo a tutto tondo.......... sai, da ligure, se mi tocchi i soldi mi parte il lume della ragione........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda che se tu vuoi pagare così poco i prodotti .....

vuoi eliminare la filiera di figli di bottana ..........

facciamo subi un bel 2milioni di dioccupati.

non c è problema ....i prodotti li distribuiamo con il teletrasposrto

così svuotiamo le strade ...e strdini e personale ai caselli li mandiamo a casa..

consumiamo anche meno benzina ,...cosi riduciamo il personale all'eni

(anzi l'eni la vendiamo e con lei la FIAT)

e poi

ai rpoduttori gli diaciamo di ridurre fortemente gli stipendi e i contributi ai dipendenti

cosiì potrai pagare poco tutto ..

Che strano !! io pensavo che il capitalismo premiasse l'efficienza, percio' chi riusciva a ridurre e sveltire una filiera, qualsiasi filiera, fosse alla fine premiato dal mercato. La sopravvivenza ad ogni costo delle strutture obsolete allo scopo di salvaguardia dei posti di lavoro o dello status quo sociale lo credevo socialismo reale. Ma forse Silvio da giovane e' stato anche comunista, quindi....

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Però Guglie mi devi per cortesia chiarire perchè sta bene offrire sussidi a mezzo dello stato sociale a poveri disgraziati, per lo + non italiani, e sparare sullo stato sociale, ma poi offrire agli imprenditori la possibilità di far lavorare i medesimi disgraziati di cui sopra a stipendi da fame, che ovviamente vanno integrati con tali sussidi.

Il fatto della riduzione contributiva: con quello che mensilmente pago di tasse, potrei avere un tenore di vita superiore. Forse sarebbe proprio la cifra che mi consentirebbe di non sentirmi un disgraziato che fa i salti mortali ed è nella soglia della povertà ma un essere umano che a 32 anni è riuscito a piazzarsi in un luogo dove stai certo che, come in "n" luoghi, si mangia anche della gran m...........da.

C'è poco da fare demagogia o terrorismo intellettuale, .

Link al commento
Condividi su altri Social

Che strano !! io pensavo che il capitalismo premiasse l'efficienza, percio' chi riusciva a ridurre e sveltire una filiera, qualsiasi filiera, fosse alla fine premiato dal mercato. La sopravvivenza ad ogni costo delle strutture obsolete allo scopo di salvaguardia dei posti di lavoro o dello status quo sociale lo credevo socialismo reale. Ma forse Silvio da giovane e' stato anche comunista, quindi....
Link al commento
Condividi su altri Social

Caro Stev

io sono per il progresso e ti posso assicurare che tale progresso lo provo ogni giorno sulla mia pelle

ma il progresso è anche fare lo stesso lavoro ..con minori risorse umane

il progresso è molto crudele,perchè lascia a casa gente che ha figli da sfamare

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

siamo in troppi in questo stivale puzzolente ragazzi, questo è il vero problema.

Immaginatevi un'italia con solo 30 milioni di persone ben distribuite e poi ne riparliamo.

Alla fine della guerra eravamo molti meno e con molto + da fare, le opportunità erano + accessibili.

Ora è un incubo.

Io sto seriamente pensando di fare come i nostri nonni (bisnonni x i + giovani) e tornare all'estero, dove le opportunità sono + accessibili e la meritocrazia non è solo una parola in bocca ai politici.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

siamo in troppi in questo stivale puzzolente ragazzi, questo è il vero problema.

Immaginatevi un'italia con solo 30 milioni di persone ben distribuite e poi ne riparliamo.

Alla fine della guerra eravamo molti meno e con molto + da fare, le opportunità erano + accessibili.

Ora è un incubo.

Io sto seriamente pensando di fare come i nostri nonni (bisnonni x i + giovani) e tornare all'estero, dove le opportunità sono + accessibili e la meritocrazia non è solo una parola in bocca ai politici.

Link al commento
Condividi su altri Social

21) Un governo serio manda in pensione Guglielmo a ottant’anni e senza buonuscita, specialmente se continua a maltrattare copco, mentre invece manda in pensione il Fusi, Drucker, Stev66 e il Frazionato a quarant’anni con un milione di euro di sudata buonuscita.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.