Vai al contenuto

Prestazioni 159: ci siamo?


blueyes

Messaggi Raccomandati:

provate entrambe e come ho detto altre volte mi hanno sorpreso positivamente, potrebbe essere la nuova strada Alfa Romeo, però quel JTD ancche se 150cv potevano pure risparmiarselo....

purtroppo sia per motivi di mercato (questo tipo di auto si vend solo diesel) sia per motivi progettuali (il serbatoio diventava troppo piccolo x essere a benza) non si poteva fare altrimenti.

L'importante è che parliamo di un sistema TI veramente all'avaguardia e che da piacere di guida, non come Audi che sembra di guidare un treno...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 168
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io non l'ho mai guidata... spero di farlo fra qualche settimana, quando portero' la 147 a fare il tagliando dei 40mila.

Rimane il fatto che, per quanto all'avanguardia ed efficace, questa benedetta TI costa. All'acquisto, al benzinaio, in officina e dal gommista. Senza badare al peso aggiunto... tanto la montano solo su potenze che non lo sentono tanto.

Il che, visti i costi di acquisto che lievitano come il ciambellone nel forno, rende AR maledettamente lontana dal mio portafoglio.

Scusate l'OT, ma sentire le ultime info aveva riacceso il mio interesse verso 939 e derivate..

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non l'ho mai guidata... spero di farlo fra qualche settimana, quando portero' la 147 a fare il tagliando dei 40mila.

Rimane il fatto che, per quanto all'avanguardia ed efficace, questa benedetta TI costa. All'acquisto, al benzinaio, in officina e dal gommista. Senza badare al peso aggiunto... tanto la montano solo su potenze che non lo sentono tanto.

Il che, visti i costi di acquisto che lievitano come il ciambellone nel forno, rende AR maledettamente lontana dal mio portafoglio.

Scusate l'OT, ma sentire le ultime info aveva riacceso il mio interesse verso 939 e derivate..

Non ti do torto. Ma vallo a dire a chi dice che "Alfa deve costare + della concorrenza".

Perintanto io che comprerei giusto giusto una 147 (la GT a quel prezzo se la tengano) vorrei almeno il dieci di sconto, tanto per equilibrare un po' meglio le cose.........

E poi comunque non è possibile che ci siano certi prezzi a fronte di un prodotto comunque che non si discosta in superiorità così tanto dalla concorrenza, che non ha le sue peculiarità che in molti si aspettano, e che oggettivamente pecca in alcuni lati fondamentali.

Sia a livello di cura costruttiva che a livello anche di scelta opzionali.

Ad esempio, spiegatemi perchè se voglio un cerchi da 17 di un certo tipo (es. quello della 156 Sport) non posso averlo su 147 manco pagandolo magari una cifra tot. essendo costretto semmai a comprarne quattro come lineaccessori.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

purtroppo sia per motivi di mercato (questo tipo di auto si vend solo diesel) sia per motivi progettuali (il serbatoio diventava troppo piccolo x essere a benza) non si poteva fare altrimenti.

L'importante è che parliamo di un sistema TI veramente all'avaguardia e che da piacere di guida, non come Audi che sembra di guidare un treno...

si si infatti delle limitazioni "tecniche" ne ero al corrente, resta il fatto che in ogni caso una motorizzazione diesel credo sia la meno indicata per sfruttare appieno i vantaggi di un sistema come quello Alfa.

Se ben ricordo anche la 164 Q4 veniva giudicata divertente da guidare, non come i treni tedeschi che ci circondano...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Perintanto io che comprerei giusto giusto una 147 (la GT a quel prezzo se la tengano) vorrei almeno il dieci di sconto, tanto per equilibrare un po' meglio le cose.........

eh, giusto una 147 infatti oggi come oggi potrei prendere in considerazione, la GT non saprei nemmeno da dove cominciare per sceglierla, non ci son motori e l'unico che mi piacerebbe avere è un 3.2 e per di più a TA, poi ci lamentiamo del continuo avanzamento dei diesel...grazie al cavolo, non ci son benzina adeguati...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

si si infatti delle limitazioni "tecniche" ne ero al corrente, resta il fatto che in ogni caso una motorizzazione diesel credo sia la meno indicata per sfruttare appieno i vantaggi di un sistema come quello Alfa.

Se ben ricordo anche la 164 Q4 veniva giudicata divertente da guidare, non come i treni tedeschi che ci circondano...

Mah, guarda, le versioni benzina furono deliberate, a quanto mi dissero, e se non ricordo male quanto mi venne riferito da amici abbastanza "inside" a persone che lavorano in Arese si trattava della JTS e del sei cilindri 2500 (quest'ultimo mi ricordo lo diedero per sicuro).

Comunque, io non so come viaggiate voialtri, per quello che ho provato io la Crosswagon (e ribadisco la Cross, non la SWQ4) il diesel mi sembra che ci stia e ci vada.

Di sicuro se tu vedi la TI principalmente come modo per non avere i pattinamenti della GTA e similari, capisco il tuo disappunto.

Ti posso altrettanto dire che sicuramente un 150 cv su quella meccanica mi sa di poco se devo farne un uso un po' + cazzuto che non il semplice "guida brillante".

Comunque ax ti può confermare che, complice un collaudatore (il suo) fin troppo prudente e complice il mio fin troppo tecnico e decisamente portato alla guida veloce, io a Monza ho ricuperato lui che girava con un Gt 3.2v6, e stai certo che come "pulizia" ero meglio io con la Q4........ anche se diesel.

La vettura è scandalosamente neutra. E secondo me rende meglio con un 200 cavalli.........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

eh, giusto una 147 infatti oggi come oggi potrei prendere in considerazione, la GT non saprei nemmeno da dove cominciare per sceglierla, non ci son motori e l'unico che mi piacerebbe avere è un 3.2 e per di più a TA, poi ci lamentiamo del continuo avanzamento dei diesel...grazie al cavolo, non ci son benzina adeguati...

Difatti è lo stesso discorso che ho sempre fatto io.

Comunque volendo proprio sceglierla, a malincuore opterei per la turbodiesel.

Stante che i soldi sono pochi e non me li regalano, non trovo alcun motivo per sputtanarli in pregiata benzina ed avere prestazioni similari (intendo il confronto con il JTS).

La 1800 bah....... non discuto la valdità commerciale del modello, ma come discorso consumi siamo sempre lì.

Inoltre ricordati, e le case questo lo han capito molto bene, che oramai su strada è + importante avere valori di coppia che non di potenza massima. Una guida brillante con un turbodiesel anche non di quelli ipertiratissimi la gestisci, nelle condizioni di traffico eccetera di oggi, meglio di una guida brillante con un benza..........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Difatti è lo stesso discorso che ho sempre fatto io.

Comunque volendo proprio sceglierla, a malincuore opterei per la turbodiesel.

Stante che i soldi sono pochi e non me li regalano, non trovo alcun motivo per sputtanarli in pregiata benzina ed avere prestazioni similari (intendo il confronto con il JTS).

La 1800 bah....... non discuto la valdità commerciale del modello, ma come discorso consumi siamo sempre lì.

Inoltre ricordati, e le case questo lo han capito molto bene, che oramai su strada è + importante avere valori di coppia che non di potenza massima. Una guida brillante con un turbodiesel anche non di quelli ipertiratissimi la gestisci, nelle condizioni di traffico eccetera di oggi, meglio di una guida brillante con un benza..........

senza dubbio, sono d'accordo, se parliamo razionalmente e senza farci prendere dalla passione alfistica, che ci impone ovviamente un bel corposo benza, oggi come oggi certo la guida garantita da qualunque TD in corcolazione è più redditizia e piacevole degli asfittici motori benzina, ormai ridotti a mere comparse secondo me ed esclusivamente nel segmento alto e delle sportive "vere". Ma infatti anche sulla GT sono pienamente d'accordo, se dovessi farmi 150 km al di (come faccio infatti per recarmi al lavoro giornalmente) la M-Jet la prenderei pure ma con quei prezzi per quanto mi riguarda rimane in vetrina e opto per una più piccola, la 147 appunto.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah, guarda, le versioni benzina furono deliberate, a quanto mi dissero, e se non ricordo male quanto mi venne riferito da amici abbastanza "inside" a persone che lavorano in Arese si trattava della JTS e del sei cilindri 2500 (quest'ultimo mi ricordo lo diedero per sicuro).

Comunque, io non so come viaggiate voialtri, per quello che ho provato io la Crosswagon (e ribadisco la Cross, non la SWQ4) il diesel mi sembra che ci stia e ci vada.

Di sicuro se tu vedi la TI principalmente come modo per non avere i pattinamenti della GTA e similari, capisco il tuo disappunto.

Ti posso altrettanto dire che sicuramente un 150 cv su quella meccanica mi sa di poco se devo farne un uso un po' + cazzuto che non il semplice "guida brillante".

Comunque ax ti può confermare che, complice un collaudatore (il suo) fin troppo prudente e complice il mio fin troppo tecnico e decisamente portato alla guida veloce, io a Monza ho ricuperato lui che girava con un Gt 3.2v6, e stai certo che come "pulizia" ero meglio io con la Q4........ anche se diesel.

La vettura è scandalosamente neutra. E secondo me rende meglio con un 200 cavalli.........

che anche col 150cv JTD ci vada sono d'accordo però su come attualmente su 159 e Brera la potenza viene gestita meglio con la TI e anche il comportamento se ne giova, personalmente mi è piaciuta e trovandola molto divertente mi son chiesto il perchè non l'abbiano deliberata a benzina, certo alla fine ho capito il perchè, il 2.5 è una spugna e il JTS...be per quello basta e avanza il M-Jet per fargli vedere i sorci verdi...

Leo, uso cazzuto ok però capirai bene che cambiare a 4000 mi sa di blasfemo e ben poco cazzuto.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.