Vai al contenuto

Presentazione Croma: ci sarà la fila...?


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

domandone: qualcuno ha visto una Croma NON-motorizzata con il 939A2000 (Multijet 16V 150cv)?

io ho visto la 120cv e la 150 cv

una aveva come fondoscala 210 e l'altra 250

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 158
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

come da tradizione io e paco siamo andata a vederla al fiat center sia ieri che oggi. ne avevano 4 ( o 5?) e c era un buon flusso di gente (considerando che qui a palermo la gente è tutta al mare) e ho visto fare un contratto. L interesse era tale da far abbozzare rosee previsioni per il successo di qeusto veicolo.

cmq la macchina non ha fatto innamorare ma mi è piaciuta. la trovo concreta. buoni materiali, linea vincente.

In bocca la lupo croma!

le tradizioni vanno rispettate, cmq ricordati che quest'anno abbiamo ancora: 159, brera, SUV e punto3

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Ho letto che molti sono entusiasti be non vorrei spegnere il vostro entusiasmo ma sabato nel centro di stoccarda erano in mostra molte auto dalla Ferrari alla Kia.

Quando sono arrivato alla fiat ho notato subito la croma li sola mi faceva tenerezza e cosí mi sono avvicinato , gli interni sono belli finalmente qualcosa di accettabile , l´esterno non mi convince del tutto anche se non é certo la categoria ´d auto che prediligo , comunque i tedeschi l´anno ignorata totalmente c´era piú gente a guardare la seicento a 6.500 euro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono stato a vedere la Croma

Finalmente un' auto dove posso stare bene (h190) sia seduto davanti che dietro.

Sono stato favorevolmente impressionato anche dalla larghezza

del divano posteriore, e dall' impressione generale degli interni della macchina,

bene anche la plancia pur senza il navi, bene la radio blaupunkt spero sia una versione con radio digiciever che riesce a farti ascoltare la radio dove moltissime altre perdono il segnale. Un meccanico per fare lo sborone

aveva alzato parecchio il volume e il risultato e stato "rumore"

La verniciatura mi sembra decisamente un grande passo avanti rispetto a Stilo

e a Punto. Le finiture pure, anche se non sono un esperto nel valutarle.

I sedili in Castiglio sono qualcosa di non paragonabile all'alcantara e a questo punto mi chiedo che differenza c'è con quelli in velluto. Il baule mi è sembrato

piccolo sia in pianta che soprattutto in profondità circa 80 cm. con l'abracadabra abbassato con questo alzato guadagni un po'meno di 10 cm

Tornando a casa ho visto che è molto meno di Stilo MW e anche della vecchia Marea per non parlare di Vectra SW, Mondeo ma anche altre.

Consola che anche 407 sw abbia un baule decisamente piccolo ma credo che

seguano due filosofie un po' diverse. Il baule mi è sembrato il vero limite di questa auto, ma essendo il primo e unico ad averlo fatto notare credo e spero per Croma che sia io che ho esigenze un po' superiori alla media.

Prossimamente cercherò di provarla in movimento e vi farò sapere.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho visto la Croma venerdi' sera, approfittando della gentilezza del concessionario.

Non la ho potuto provare, ma vi dico la mie impressioni "statiche"

L'auto e' molto meno imponente di quantosembra, grande ma filante, e non da' impressione di goffaggine. La linea mi paice molto, e onestamente fa invecchiare un po' sia letradizionali sw, sia le monovolume. Molto bello il muso e la fiancata, meno il posteriore, lineare ma un po' banale. Una curiosita': l'auto esposta era grigio chiaro, un colore che non rende per nulla ed aveva i cerchi da 17" che nei passaruota sembravano piccoli. La misura ideale e' probablimete i 18" pollici .

Gli interni: molto grande dentro, pastiche discrete, ma non eccezionali, bello il cruscotto con gli strumenti incorniciati da un sottile cerchio simil metallo, sedili comodi e montaggi impeccabili. Bella anche la plancia centrale senza navigatore, con un fregio metallizzato. Porte e portellone pesanti, che danno sensazione di solidita'. Bagagliaio: molto ben rifinito ed illuminato, ma non molto grande e di forma tormentata, secondo me unico neo dell'auto. Prezzi, onesti, ma non eccezionali, per lo meno pre sconto.

Al lancio non e' disponibile il motore 1.8.

Resta uno strano errore: nella brochure l'allungamento di garanzia si dice compreso nel prezzo, ma nel listino prezzi e' messo a parte.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

che posso dire .....

Sapevo che l'auto non era goffa ...sapevo che era ben rifinita

(Stev......la palstica interna è eccezzionale dato il prezzo della vettura )

bene io sono andato alla concessionaria milanese DENI.

c'era una vettura in prova ..io mi sono avvicinato e ho detto a mia moglie

questo è il Multijet 1900 !!! senti come è silenzioso

un sig. che era li mi ha chiesto se era diesel ,io gli ho detto di si.

era molto serio

lui poi lentamente e mestamente è andato verso la sua vettura una "Mondeo SW" e se ne è andato probabilmente meditando

ecco ,mi pare che questo sia il target della vettura e rispetto a tutte queste vetture

CROMA E' OTTO SPANNE SOPRA .

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok gug, sulle plastiche dicevo in generale. Ti ribadisco che a me e' piaciuta moltissimo, soprattutto per l'aura di solidita' e per la linea realmente innovativa, che fa invecchiare la concorrenza.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest mc0676

Beh cmq quelle spazzole davanti li in bella vista ... sanno di posticcio, sai che fruscio dai 130 km/h in su !

Ma è vero che le cinture interne non sono regolabili in altezza ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Onestamente non ci ho fatto caso. Comunque abitacolo amplissimo, e sedile anteriori e posteriori larghi e comodi. Il padiglione rialzato contribuisce a migliorare la vivibilita', almeno secondo me. Belli anche i fianchetti porta ed il battitacco. L'impressione e' di qualita' superiore sia, rispetto alla Casa, che al segmento.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.