Vai al contenuto

[RISOLTO] Potenze e giri intermedi? Dove sono?


Guest frallog

Messaggi Raccomandati:

A tutti gli effetti quel motore (S2000) nel 99,9999999% dei casi ha coppia massima di 150Nm

http://www.honda.co.jp/auto-lineup/s2000/mechanism/engine-performance/engine-performance.gif

credo che questa immagine sia sufficientemente eloquente.

sono disponibile se vogliamo, per esempio, discutere seriamente riguardo a una s2000 più "esercizio di stile" rispetto a una z4 3.0i, auto meno impegnativa senza dubbio.

gradirei invece evitare di perdere tempo se vogliamo fare sparate senza neanche documentarsi.

saluti

davide bretti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 114
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guarda, sempre senza offesa, io le conosco benissimo le curve di coppia e di potenza di quel motore. Sotto i 6500 giri/minuto la coppia si mantiene a 150Nm, un valore che per un duemila e' veramente scarso. Inoltre, senza prendere le curve basta leggere sul listino di QuattroRuote che la coppia massima di 208Nm e' a ben 7500 giri/minuto. Sottolineo che motori sportivi come quelli delle Ferrari hanno coppia massima a un regime compreso tra i 4500rpm ed i 5000 rpm e penso che qui non ci sia nessuno che abbia il coraggio di dire che motori come quelli del Ferrari siano meno sportivi di un Vtec Honda. Ancora a 3500 giri/min la potenza (alla ruota) del Vtec Honda si aggira intorno a soli 73cv dicansi e sottolineasi 73cv.

Il punto purtroppo e' che hanno voluto riempire la bocca di quelli che ammirano i cavalli litro, e quel motore non e' altro che una pura operazione di marketing piuttosto che di vera ingegneria.

Regards,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

Aggiungo che guardando a occhio le tue curve di coppia si dedurrebbe che il motore S2000 ha quasi 220Nm a 7000 rpm. Guarda un po' invece il dato riportato ufficialmente dalla Honda su QusattroRuote e' di 208Nm a 7500 rpm

Ribadisco, con tutto il rispetto, il mio concetto: il mondo non sentiva la mancanza di un motore stradale simile.

Regards,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

Caro integralista, cosa sai dirmi del motore 1.4 della Jazz ? Mio suocero ne ha una del 2004, credo una delle prime post-restyling, e quello che so che e' twin spark.

Lui ne e' soddisfatto, ma i consumi mi sembrano un po' alti ( 14 km/litro ) forse perche' nuova.

2 link:

http://asia.vtec.net/Series/FitJazz/lseries/index.html

http://asia.vtec.net/Series/FitJazz/lseriesphoto/index.html

riguardo ai consumi... occhio a alcune cose:

a) pressione delle gomme, pulizia del filtro aria, qualità della benza

B) stile di guida, naturalmente.

ho appena fatto 1000 km in 4 giorni, per una vacanza sul Garda e dintorni, provando apposta un economy run (altrimenti ci andavo con la typeR :P)

ho totalizzato una media esatta di 5.0 lt per 100 km, viaggiando a 120 indicati dal tachi in autostrada e a max 80 circa in statale, dato che la è pieno di paracarri tedeschi lentissimi.

quanti km ha la jazz del tuo parente? è una 1.4 cvt come la mia, io faccio i 14 in torino quando fa caldo. però ci ho messo un 10k km po' per riuscire a farli, evidentemente il motore si deve rodare.

Link al commento
Condividi su altri Social

per dirne una.....il 2.0 litri montato sulla civic typeR, elaborato dal mio preparatore, sviluppa ben 260Cv reali con una coppia che, in un range compreso tra 2000 e 9300 giri, è nei punti più bassi di circa 200Nm, chiaramente sempre aspirato.

Il fatto che questi motori siano leggermente inferiori alle potenze dichiarate, è un dato di fatto, ma va anche detto che necessitano di una benzina di primo ordine, di una giornata non eccessivamente calda. nel caso di giornata calda (o prove al banco senza troppa areazione)vi è un sensore che "limita" la coppia del motore per non stressarlo troppo.

Materiali pregiati, lavorazioni finisime, coppia e potenza sfruttabile sin da 2000 giri.....io li vedo come motori eccezionali. Forse l'unico davvero troppo spinto è il 240Cv (che poi son una decina di meno) della S2000, i motori 1.8 dell'integra e i 1.6 e poi 2.0 della civic sono stratosferici!

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

Se parliamo di elaborazioni le 156 da pista 2000 aspirate ciclo otto sviluppavano 260cv. 130cv/litro. Su strada. E senza arrivare a 8000 giri/min.

Regards,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

Parliamo di vetture da pista date ai privati per gareggiare nella categoria, vetture che non rispettano nessuna norma eurox. L'articolo su queste vetture e' su QuattroRuote di circa un anno fa.

Regards,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.