Vai al contenuto

F40 vs 400 gt


DIABLO GT

Messaggi Raccomandati:

Non scordiamoci nel parlare di supercars che nei primi anni del 90 le facevano parecchio bene...

la venturi è una di queste, ne hanno fatte pochissime ma adesso costa relativamente poco per la macchina che è!

sicuramente rapporto prezzo/prestazioni è il più basso sul mercato...

è dei tempi dell' f40, le due auto infatti si somigliano come estetica , come concetto di supercar nuda e cruda ed anche la 400 gt trophy ha prestazioni da paura!! certo non come l'f40 ma nell'orbita di 599, koenigssegg cc8s, zonda s!!!

io ipotizzerei

4.1 0-100

11.5 0-200

11.8 sui 400m

21 sul km

430cv

520nm

1000kg a secco

f40

4.5

11.1

11.8

20.8

+500cv a quanto dice il test sul banco

1145kg a secco

voi cosa ne pensate? avete qualche prova della francese?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

non ho più quelle prove!!

danno però 515cv e 700kgm!!!

verissimo!!!!!

sapevo che la F40 contava su 515 cv e una mostruosa coppia di oltre 70kgm di coppia...

era logico che la F40 non aveva 478 cv.

anche se molto aiutata dal peso la F40 non poteva avere quelle prestazioni con solo 478cv.

I 478 cv sono a 1,1bar di pressione, ma lei è forte dei suoi 1,4bar.

Ancora oggi è un punto di riferimento!

Link al commento
Condividi su altri Social

verissimo!!!!!

sapevo che la F40 contava su 515 cv e una mostruosa coppia di oltre 70kgm di coppia...

era logico che la F40 non aveva 478 cv.

anche se molto aiutata dal peso la F40 non poteva avere quelle prestazioni con solo 478cv.

I 478 cv sono a 1,1bar di pressione, ma lei è forte dei suoi 1,4bar.

Ancora oggi è un punto di riferimento!

L'F40 base non aveva 515 cv...

Link al commento
Condividi su altri Social

1,1bar 478cv

1,3-1,4bar sui 515-520cv.

tutte le prove sono state effettuate con pressione a 1,1bar.

ho dei dyno che dimostrano i 515-520cv

Quello che volevo dire é che di serie non ha 515 cv. Se si aumenta la pressione del turbo non é più di serie...

Link al commento
Condividi su altri Social

La Ferrari dichiara 58.8 KGm al regime di 4000 giri/min contando su una pressione di sovralimentazione di 1.1 bar.

Quando è in Overboost, l'ho detto più volte, la pressione in massimo sforzo sale fino alla soglia di 1.4 bar, addirittura oltrepassandola qualche volta.

Sotto quella pressione la coppia si innalza prepotentemente fino a circa 70 Kgm.

Va precisato che il vero e proprio picco lo si ragginge sulle marce alte, allungando in 2a e 3a difficilmente si superano 1.3 bar, garantendo ugualmente una coppia nell'ambito dei 66-67 KGm sufficenti però per garantire in ogni modo circa 515 cv a 6500 giri/min.

Di conseguenza non sfruttando a dovere l'averboost, la pressione si stabilizza a circa 1,1-1,15 bar fornendo potenze nell'ordine dei 475-490 Cv.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.