Vai al contenuto

Gp del Giappone 2010: Motegi


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

CircuitoMotegi_01.jpg

I dati del circuito

Il Twin Ring è un circuito tipicamente “stop and go” con poche curve veloci. Al contrario, ci sono molte curve lente intervallate da rettilinei di media lunghezza che fanno sì che le prestazioni della moto in frenata e accelerazione siano molto importanti. L’asfalto è uno dei migliori dei circuiti del calendario, piatto, senza sconnessioni e con un “grip” molto buono. Motegi ha ospitato per la prima volta un GP, il GP del Giappone, nel 1999. Dal 2000 al 2003 ha ospitato il GP del Pacifico prima di tornare alla titolazione di quello nazionale quando Suzuka è stata giudicata troppo pericolosa. È chiamato Twin Ring Motegi perché comprende sia la pista della MotoGP sia un ovale tipo Indy. Si trova sulle colline a nord di Tokyo, tra le città di Mito ed Utsonomiya. La sua costruzione ha richiesto un imponente lavoro di ingegneria oltre all’abbattimento di due colline e al riempimento di due vallate”

I dati del circuito

Record ufficiale: Casey Stoner (Ducati – 2008), 1’47.091, 161.391 Km/h

Best Pole: Jorge Lorenzo (Yamaha – 2008), 1’45.543, 163.758 Km/h

Lunghezza Circuito: 4,801 km

Gara MotoGP 2010: 24 giri (115.224 km)

Orario gara MotoGP 2010: 15:00 Local Time

PODIO 2009: 1° Jorge Lorenzo, 2° Valentino Rossi, 3° Dani Pedrosa

POLE 2009: Valentino Rossi (Yamaha – 2009), 1’48.545 -159.229 km/h

Gli orari ed il programma Tv

I piloti del motomondiale tornano in pista a Motegi per la prima delle tre gare extraeuropee che si disputeranno in Giappone, Malesia e Australia. Il quattordicesimo appuntamento della stagione 2010 si disputerà quindi a Motegi, GP cancellato ad inizio stagione a causa dell’ormai famosa eruzione del Vulcano dal nome quasi impronunciabile “Eyjafjallajökul”. Attenzione agli orari che a causa del fuso orario vedranno in pista le 125cc a partire dalle ore 05:40 del venerdi mentre la MotoGP debutterà alle 06.55. La programmazione televisiva torna tutta su Italia 1, gara compresa mentre sul Digitale terrestre di Mediaset tutto in diretta sin dal venerdì. Di seguito il programma completo.

Venerdì, 01 ottobre 2010

125 FP1: 05:40 – 06:40

MotoGP FP1: 06:55 – 07:55

Moto2 FP1: 08:10 – 09:10

(Sintesi delle prove su Italia 1 a partire dalle 02:00)

Sabato, 02 ottobre 2010

125 FP2: 02:00 – 02:40

MotoGP FP2: 02:55 – 03:55

Moto2 FP2: 04:10 – 05:10

125 QP: 06:00 – 06:40

MotoGP QP: 06:55 – 07:55

Moto2 QP: 08:10 – 08:55

(diretta Italia 1 dalle 06.55)

Domenica, 03 ottobre 2010

125 WUP: 01:40 – 02:00

Moto2 WUP: 02:10 – 02:30

MotoGP WUP: 02:40 – 03:00

125 RAC: 05:00

Moto2 RAC: 06:15

MotoGP RAC: 08:00

(diretta Italia 1 dalle 04.50)

30 settembre 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 79
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

MotoGP – Motegi – Gara di casa per la Bridgestone

Il quattordicesimo appuntamento del Campionato del Mondo di MotoGP si svolgerà domenica 3 ottobre sullo storico tracciato di Motegi' date=' circuito di casa per la Casa giapponese fornitrice unica di pneumatici. Il Gran Premio, inizialmente programmato per il 25 aprile, era stato posticipato alla prima domenica di ottobre in seguito alla cancellazione di numerosi voli a causa dell’eruzione del vulcano islandese e alla conseguente impossibilità di raggiungere il Giappone. Per i team e i piloti si tratta della prima di tre gare oltreoceano (Giappone, Malesia e Australia). Il cambiamento di data comporta una variazione delle condizioni atmosferiche, con temperature più elevate rispetto all’inizio dell’anno e per questo motivo la Casa giapponese ha rivisto la tipologia di pneumatici da utilizzare, preferendo un’opzione di mescola più dura per garantire una performance più adatta alle temperature di inizio ottobre.

Per questa edizione del Gran Premio del Giappone sono stati selezionati per il posteriore pneumatici slick asimmetrici. Il tracciato, lungo 4.801 metri, è chiamato “Twin Ring”, doppio anello, perché comprende sia la pista di MotoGP sia un ovale e presenta quattro rettilinei lunghi e veloci seguiti da pesanti frenate e brusche accelerazioni. Per la configurazione del circuito è importante avere una buona stabilità in frenata e una buona trazione in fase di accelerazione in uscita di curva. Un settore particolarmente veloce è quello compreso tra il tratto 130R e la Curva S, in cui i piloti devono avere molto feeling con il proprio mezzo. La Curva 11 è particolarmente impegnativa per i sorpassi ed è apprezzata dagli spettatori perché i piloti la percorrono in discesa a circa 300 km/h prima di frenare bruscamente fino a 80 km/h per immettersi nella successiva curva a destra. Lo scorso anno le avverse condizioni atmosferiche condizionarono pesantemente il weekend di gara: la sessione di qualifica fu cancellata e i team disputarono un’unica sessione in condizioni di asciutto, nella giornata di venerdì, ma con temperature fredde, mentre in gara la temperatura della pista risalì di dieci gradi. Jorge Lorenzo (Fiat Yamaha Team) ottenne la vittoria davanti al compagno di scuderia Valentino Rossi e a Dani Pedrosa (Honda Repsol).

[b']Hiroshi Yamada – Responsabile MotoGP Bridgestone Motorsport: “Motegi è sempre stato un evento importante per Bridgestone, non solo perché è il nostro Gran Premio di casa, ma anche perché su questo tracciato abbiamo ottenuto numerosi successi nel corso degli anni. Entrambi i nostri primi titoli mondiali, conquistati con Casey Stoner e il team Ducati nel 2007 e con Valentino Rossi e il team Fiat Yamaha nel 2008, sono stati decisi su questo tracciato. Inoltre a Motegi Makoto Tamada ottenne la nostra seconda vittoria nella classe MotoGP nel 2004, quindi conserviamo ricordi indimenticabili di questa pista. Stiamo entrando nella fase finale della stagione e il campionato è ancora aperto. A Motegi Yamaha, Honda e Suzuki gareggeranno di fronte al pubblico di casa e sono convinto che assisteremo ad un gran premio emozionante”.

Tohru Ubukata – Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport: “Motegi presenta alcune frenate impegnative e brusche accelerazioni. È fondamentale avere una solida sezione centrale del pneumatico per garantire stabilità all’anteriore in fase di frenata e trazione in fase di accelerazione in uscita di curva. Con la variazione di data la temperatura sarà più elevata rispetto al mese di aprile, quindi abbiamo modificato la selezione delle nostre mescole, portando tipologie di pneumatici più dure sia per l’anteriore sia per il posteriore. La superficie del tracciato offre un buon livello di grip senza essere troppo abrasivo e non presenta molte curve a sinistra quindi quest’anno, sulla base dei dati raccolti lo scorso anno dai piloti, abbiamo deciso di selezionare per il posteriore il pneumatico asimmetrico. Valutiamo continuamente i dati raccolti nel 2009 in ciascun gran premio, ascoltando attentamente le opinioni dei piloti proprio per selezionare la mescola più idonea ai vari tracciati, e lo stesso abbiamo fatto per Motegi”.

Mescole di pneumatici disponibili:

Anteriore: media, dura

Posteriore: media, dura (asimmetrica)

Bridgestone MotorSport

28 settembre 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Pedrosa si è rotto (tripla frattura della clavicola)... forse salta anche il prossimo GP...

Altamente svilita la vittoria mondiale di Lorenzo che nonostante abbia dimostrato immenso valore, si trova a vincere un mondiale con i due principali contendente fuori causa per motivi di salute... Peccato...

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

Pedrosa si è rotto (tripla frattura della clavicola)... forse salta anche il prossimo GP...

Altamente svilita la vittoria mondiale di Lorenzo che nonostante abbia dimostrato immenso valore, si trova a vincere un mondiale con i due principali contendente fuori causa per motivi di salute... Peccato...

Mi spiace per Pedrosa. Stava facendo la sua migliore stagione di sempre....ed era l'unico che con un briciolo di fortuna poteva impensierire Lorenzo.

Comunque Jorge avrebbe vinto ugualmente un campionato che ha strameritato.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi spiace per Pedrosa. Stava facendo la sua migliore stagione di sempre....ed era l'unico che con un briciolo di fortuna poteva impensierire Lorenzo.

Comunque Jorge avrebbe vinto ugualmente un campionato che ha strameritato.

Nessuno lo mette in dubbio, ma personalmente spiace per Lorenzo... alla fine avrà vinto un mondiale con una infinita coda di: ma se Valentino...? ma se Predrosa...? E la novella del "ti piace vincere facile" lo accompagnerà per un bel pò...

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto giusto, ma ha anche un'età ed un valore tali da poter mostrare a tutti in futuro che oggi non ha vinto solo per le defezioni altrui.

Solo un appassionato "dell'ultim'ora" potrebbe non riconoscergli meriti pieni per la conquista di un Titolo anche se arriva in una stagione così sfortunata per i contendenti principali. ;)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP: Rossi torna al comando

Lorenzo 3°, Pedrosa fuori per frattura

Valentino Rossi torna davanti a tutti nel primo turno di prove libere del GP del Giappone. A Motegi, il campione della Yamaha ferma il cronometro sull'1:48.174 precedendo Dovizioso (Honda, +0.213), Lorenzo (Yamaha, +0.300) e Stoner (Ducati, +0.307). Segue Spies staccatissimo a +1.128. 9° Capirossi (Suzuki) seguito dalle Honda di Simoncelli e Melandri. Pedrosa cade nei primi minuti e rimedia la triplice frattura alla caviglia. Salterà il GP.

C_27_articolo_43336_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

1 ottobre 2010

125: Terol subito davanti a tutti

Marquez è in scia,Espagaro cade 2 volte

Nico Terol si mette subito davanti a tutti nel primo turno di prove libere del GP del Giappone. Sul tracciato di Motegi lo spagnolo è l'unico a scendere sotto i 2 minuti, girando in 1:59.882 e staccando di +0.203 Marc Marquez e di +0.523 Sando Cortese. Quarto tempo per Bradley Smith a +0.556 seguito da Pol Espargaro, in ritardo di +0.730 e protagonista di due cadute. Simone Grotzky è il migliore degli italiani, in tredicesima piazza.

C_27_articolo_43335_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

1 ottobre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Pedrosa: frattura della clavicola

Lo spagnolo cade nelle libere di Motegi

Dani Pedrosa è caduto pochi minuti dopo l'inizio del primo turno di prove libere del GP del Giappone. Lo spagnolo della Honda ha perso il controllo della moto, venendo sbattuto violentemente sull'asfalto e rimediando una triplice frattura scomposta della clavicola sinistra. Pedrosa ha richiesto un medico specializzato per l'operazione, che potrebbe essere fatta già in serata. Nella migliore delle ipotesi lo spagnolo potrebbe rientrare nel GP d'Australia.

Pedrosa è caduto dopo soli 7 minuti dall'inizio delle prove, perdendo il controllo della sua Honda che "potrebbe essere rimasta accelerata", come dichiarato dal manager Puig appena fuori dal centro medico. Di fatto lo spagnolo è rimasto aggrappato alla moto, sbattendo violentemente la spalla sinistra e rimediando così la frattura scomposta della clavicola, rotta in tre parti.

Adesso Dani sta valutando se farsi operare direttamente in Giappone, nel caso si trovasse un medico specialista di suo gradimento, per provare a tornare in sella già nel GP dell'Australia. Altrimenti lo spagnolo farebbe ritorno in patria, per affidarsi alle cure dello staff medico che aveva già curato quella spalla in un precedente infortunio.

Quindi uno stop forzato che di fatto raffredda i sogni iridati di Pedrosa, che per almeno i prossimi due GP dovrà interrompere la rimonta in classifica mondiale su Lorenzo.

1 ottobre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Moto2: Simon s'impone a Motegi

Seguono Elias e De Angelis. Iannone 27°

È di Julian Simon il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del GP del Giappone' date=' classe Moto2. Il pilota spagnolo ha fermato il cronometro a 1:54.203, precedendo di +0.124 il connazionale Toni Elias. 3° De Angelis a +0.253 da Simon. Seguono Redding e Hernandez. Sesta piazza per Corsi, mentre per quanto riguarda gli altri italiani: Corti 10°, Rolfo 12°, Baldolini 14°, De Rosa 22°, Iannone 27° e Lamborghini 32°.

[img']http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/70.$plit/C_27_articolo_43349_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

1 ottobre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.