Vai al contenuto
  • 0

Consiglio 1° auto - Mito, Fiesta o Polo?


Fabius250485

Domanda

Ciao a tutti,

ho 25 anni e sto iniziando a pensare a quale possa essere la mia prima auto.

Premetto subito che penso che la comprerò fra 1 anno circa, il tempo di mettere un buon gruzzoletto da parte avendo iniziato a lavorare da maggio 2010 e sperando che sempre a maggio 2011 mi confermino.

Passando alle auto che mi interessano direi che la scelta ricadrebbe su queste 3: Mito, Polo e Fiesta....le ho messe in ordine dei gusti. Comprerò motore diesel.

Non sono il tipo che corre e ha biogno di una macchina spinta ma non mi dispiace nemmeno avere una macchina abbastanza grintosa sia esteticamente che a livello prestazionali...per dirla in parole povere mi piacciono le auto con l'anima un pò sportiva.

Mito: mi piace tutto (esterni, interni)

Polo: mi piacciono gli esterni, meno gli interni che li trovo un pò scarni

Fiesta: sarebbe la mia terza scelta perchè costa meno delle prima 2 e mi piacciono abbastanza gli esterni e gli interni.

Di queste 3 auto cosa mi consigliereste calcolando in generale costi di manutenzione,diesel e soprattutto che l'acquisto sarà fra 1 annetto? I costi si abbasseranno?

Potrei optare tranquillamente anche andando sull'usato o km0...dipende dalla disponibilità economica che riuscirò ad avere.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

risate a parte, pur piacendomi Mi.to e considerandola per quello che è (un'utilitaria bella e divertente da guidare coi motori giusti), quelle volte che ci sono salito su mi sono sempre chiesto che cosa la connoti come premiummmm . intendiamoci, discorso che mi pongo pure al cospetto di A1 o A3 :pen:.

Cosa connota un'auto come premium?

1- Potere del brand sopra il cofano (Alfa Romeo, Mini o Audi sono marchi più potenti per storia ed immagine di Fiat, Renault o Volkswagen)

2- Possibilità di personalizzazione dell'auto nei minimi dettagli(Su una A1 puoi scegliere tra svariati colori di pelle, colori esterni e modanature interne, sulla Polo hai meno della metà di scelta per personalizzare l'auto)

3- Gamma motorizzazioni

4- Tecnologie impiegate

5- Assistenza pre e post vendita. Entrare in un concessionario Audi è leggermente differente che entrare in un concessionario Skoda o Seat. Non per l'immagine, ma per tutto quello che ci va attorno (dai servizi finanziari all'accessoristica).

ma come si fa a dire che un'auto sia premium e poi che cosa vuole dire premium???????

Un prodotto premium deve avere queste caratteristiche:

1) un marchio con una forte immagine;

2) una forte immagine;

3) ottima qualità;

4) prezzo elevato.

da http://www.autopareri.com/forum/confronti-auto-e-consigli-per-lacquisto/22194-il-concetto-di-premium-2.html#post435966

Modificato da Ospite
--- uniti messaggi multipli ---
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

saranno anche tutti concetti validi ma personalmente un prodotto premium è quello che ti fa vivere l'intera vita assieme senza un minimo problema e permettendoti di rispiare anche sui costi fissi, tagliandi e costi di manodopera.

Non mi interessa come mi accolgono in conc. l'importante e che non mi cheidano 50Euro l'ora di manodopera per un semplice cambio d'olio

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

mah...come consigliare a chi chiede consigli perchè indeciso tra banane e patate...cioè, sono auto troppo diverse per esigenze scopi diversi...

IO, per quelli che sono i miei razionali nella scelta di un auto (di questa categoria) direi Fiesta (a 5p) ad occhi chiusi...segliendola :

1) risparmieresti un bel po di soldini rispetto alle altre 2

2) se decidessi di spendere come per le altre 2 potresti allestirla veramente di tutto punto.

Onestamente, se proprio proprio vuoi diesel io rimarrei sul 1.4 da 70cv....ora, io ho il 1.6 da 90 su una Focus Sw e fa il suo dovere (certo non è un fulmine di guerra, non potrei neppure aspettarmelo...), non vedo perchè il 1.4 da 70cv dovrebbe essere in affanno su una Fiesta che peserà qualche quintale in meno della mia Focus Sw...però, se vuoi spendere di + in acquisto, consumi (forse) e manutenzione, prendi il 1.6 da 90cv...onestamente mi pare inutile viste le tue premesse...

Le altre 2 le "scarterei" per quanto buone macchine, per vari motivi...MiTo è troppo cara rispetto ad una Fiesta e "offre" meno (già il fatto di non poter scegliere di avere 5 porte, tanto per...)...Polo, semplicemnte, non mi pare superiore a Fiesta (un pochino nelle finiture , forse) ma costa di + e a parer mio è meno bella esteticamente (Fiesta tra le utilitarie di marchi generalisti a mio modesto parere è la + bella)...

Però, ripeto, consigliarti è veramente difficile...sono troppo diverse tra loro (soprattutto la MiTo non c'azzecca una fava con le altre 2...)

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

con mito puoi puntare sul 1.3mjet 95cv avendo costi contenuti i gestione come assicurazione (è un 1248cc), catena al posto della cinghia e sono 6/700€ in meno ogni tot anni\tot km, per fiesta devi andare sul 1.6, il 1.4 è troppo moscio

Farei qualche preventivo, e poi comincerei la scrematura, anche perchè se paghi a rate con ford richi di pagare più delle altre; Personalmente di mito ciò che non mi piace è il listino dei diesel rispetto al benzina di pari potenza, anche se poi scontano parecchio

Meglio 1000€ spese in più su qualcosa che ti convince appieno; detto ciò provale e tiri le somme, specie per vedere l'elasticità e progressione dei motori.

Il 95cv è ottimo, ha un turbo lag ridottissimo, tira senza incertezze

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma hai assoluita necessità di un turbodiesel?

Cioè, quanti km farai all'anno?

Perchè sia in casa Fiat che in casa Vag ci sono ottimi motori a benzina di piccola cilindrata.

Oltretutto abbinabili anche ai cambi a doppia frizione (vabbè, si sale con la spesa).

Però un 1.4 MultiAir è un bel motorino e anche il 1.2 Tsi fa la sua figura. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma hai assoluita necessità di un turbodiesel?

Cioè, quanti km farai all'anno?

Perchè sia in casa Fiat che in casa Vag ci sono ottimi motori a benzina di piccola cilindrata.

Oltretutto abbinabili anche ai cambi a doppia frizione (vabbè, si sale con la spesa).

Però un 1.4 MultiAir è un bel motorino e anche il 1.2 Tsi fa la sua figura. ;)

E' lo stesso pensiero che è venuto a me, tanto più che se ti spaventano i consumi puoi sempre pensare ad un impianto GPL

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.