Vai al contenuto

Toyota GT 86 2012


Touareg 2.5

quale delle 2 "gemelle diverse" preferisci? - Rispondi nel topic della Subaru BRZ!  

3 voti

  1. 1. quale delle 2 "gemelle diverse" preferisci? - Rispondi nel topic della Subaru BRZ!

    • Subaru BRZ
      1
    • Toyota GT 86
      2


Messaggi Raccomandati:

Io credo che i costruttori giapponesi siano contrari al turbo benzina per motivi di mercato interno e soprattutto di mercato americano, dove dai tempi della Corvair di turbo benzina non ne vogliono sentir parlare ( e soprattutto dove le cilindrate non spaventano )

Per quei mercati per esempio meglio un L4 2.4 aspirato che un 1.6 turbo di pari potenza e coppia paragonabile.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 745
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io credo che i costruttori giapponesi siano contrari al turbo benzina per motivi di mercato interno e soprattutto di mercato americano, dove dai tempi della Corvair di turbo benzina non ne vogliono sentir parlare ( e soprattutto dove le cilindrate non spaventano )

Per quei mercati per esempio meglio un L4 2.4 aspirato che un 1.6 turbo di pari potenza e coppia paragonabile.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma se son loro che hanno sempre turbizzato tutto, dalle K-car fino ai biturbo sequenziali delle supecar inizio anni '90;) l'unica che è rimasta sempre fuori è Honda.

gente che turbava le moto come fa ad essere contro il turbo :lol:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

LE K-car le turbizzavano per necessità...e negli USA non le vendevano....:)

Non è che sono contro, loro hanno sperimentato più o meno tutto, ed hanno visto che il loro mercato di riferimento ( a stelle e strissie ;) alle turbine preferisce i cc .

Ed onestamente , parlando da Ing, se non hai limiti ( psicologici ) di cilindrata , meglio crescere in cc che in turbine.

Meno complicazioni e costi per l'utonto finale , meno costi di fabbricazione per componenti e tolleranze per te.

Ovviamente con lo scoglio emissioni ( che però negli USA sono diverse )

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

LE K-car le turbizzavano per necessità...e negli USA non le vendevano....:)

Non è che sono contro, loro hanno sperimentato più o meno tutto, ed hanno visto che il loro mercato di riferimento ( a stelle e strissie ;) alle turbine preferisce i cc .

Ed onestamente , parlando da Ing, se non hai limiti ( psicologici ) di cilindrata , meglio crescere in cc che in turbine.

Meno complicazioni e costi per l'utonto finale , meno costi di fabbricazione per componenti e tolleranze per te.

Ovviamente con lo scoglio emissioni ( che però negli USA sono diverse )

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Gli aspiratoni non mi dispiacciono in linea teorica, ma cozzano con le €-stocazzo che li rende poco reattivi. Da quel punto di vista anche il celebrato L6 bavarese è deludende.

Spero che su questa ci sia qualche gabola per infischiarsene e avere una sensibilità all'acceleratore da aspirato. E magari una versione 2.5 per avere più schiena 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Toyota-GT86-21211111022335331600x1060.jpg

Toyota is already hard at work evaluating a high performance version of the new Toyota GT 86 sporting coupe. Chief engineer Tetsuo Tada says that not only is a supercharged GT 86 envisaged, test cars have already been made and are being evaluated by Toyota Racing Developments, the Japanese giant’s in house tuning division.

Tada-san favours the supercharger approach because it is simpler to achieve than increasing engine size and doesn’t wreck throttle response as turbocharging might. Indeed Toyota says that turbocharging along with four-wheel drive and wide tyres are what make sports cars boring to drive.

Supercharging is also a key competence for TRD which has been offering this kind of forced induction as an aftermarket kit for Toyotas since 1998. He would not be drawn on what kind of power a supercharged GT 86 might develop but Toyota is known to consider the car’s chassis could easily handle an additional 50bhp to go with the 197bhp already generated by its Subaru 2-litre flat four motor, a view with which, having driven the car, we wholly concur. However he says the TRD is also looking at ways of modifying the suspension to cope with the extra power, raising the possibility of a still more substantial power hike.

TRD’s most popular supercharger conversion is applied to the American market Tacoma pick up, boosting its 4-litre V6 engine from 233bhp to 301bhp suggesting that a 280bhp GT 86 with, critically, a massive boost in the low down torque the car currently lacks would be easily achieved. Even in the unlikely event that all the modifications added 100kg to the weight of the car, its power to weight ratio would still at least equal that of the 326bhp Nissan 370Z, a car capable of hitting 62mph from rest in 5.3sec and recording a top speed of 155mph. The standard GT 86 needs around 6.8sec and does 143mph. It is not yet known whether, if approved, the supercharged GT 86 would be offered as an aftermarket pack or as a model in its own right.

Tada also confirmed that it was so important to his team that even the standard GT 86 drifted properly that special tests were incorporated into the car’s development programme specifically for this purpose, ‘the first time this has ever been done on any Toyota.’

autocar.co.uk

Versione più potente della GT 86 in lavorazione.

(Messa come nel render di autocar è mozzafiato) .

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

Uhmm...aumentare 100 kg per dotarla di Turbo e darle la coppia che manca in basso......e riuscire ad avere un Rapporto Peso/Potenza comunque notevole......

Probabilmente è vero....ma mi sembrerebbe quasi blasfemo..... e snaturante la filosofia che c'è dietro a quest'auto......:pen:

Ciò nondimeno..... questa livrea è spettacolare.....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.