Vai al contenuto
  • 0

[Nuova Auto] City Car o Segm.B 5 porte


ArmDT

Domanda

Gentili utenti,

mesi fa avevo aperto un topic riguardo una nuova auto da acquistare ma visto che sono passati appunto diversi mesi, vorrei chiedere ai moderatori di chiudere il vecchio topic e lasciare aperto questo se possibile.

Ormai nel 2012 inoltrato sono state presentate diverse auto innovative sia dal punto di vista della tecnologia che dei motori e consumi. Ma veniamo a noi :

Avrei bisogno di un' auto principalmente per uso cittadino, percorro in media 35-40 km al giorno 75% urbano, 25% extraurbano per recarmi all'università. Ogni tanto vorrei concedermi anche qualche gita fuori porta, diciamo sui 10.000-15.000 km/annui.

Con questo chilometraggio penso che la scelta più sensata per avere i più bassi consumi possibili sia un motore benzina, ed in molti di voi mi hanno consigliato di orientarmi verso auto giapponesi quindi Yaris, Mazda 2 e Honda Jazz, seguite da altre case (come anche la nuova Citroen C1 che non sembra male come consumi). In famiglia abbiamo sempre avuto auto FIAT e quindi sento la necessità di provare qualcosa di diverso.

A distanza di mesi le auto citate restano ancora la scelta più adatta per avere dei bassi consumi visti i prezzi della benzina ormai alle stelle? Quale cilindrata sarebbe più idonea per il mio utilizzo? Mi sembra comunque inutile andare oltre un 1.3 visto che preferirei puntare tutto sui consumi e magari mettere da parte un po' le prestazioni.

La Toyota però a settembre presenterà un modello ibrido, così come altre case stanno passando ad un ibrido benzina/elettrico studiato appunto per la città. Cosa ne pensate di queste nuove tecnologie in arrivo, vale la pena attendere?

Auguro a tutti un buon fine settimana:idol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
@Poliziottesco : l'uso dei mezzi pubblici è stata la mia prima ipotesi ma purtroppo la zona dove abito è collegata malissimo e ci metterei più di due ore per arrivare e considerando che alle 8.30 devo essere in facoltà la situazione si complica un pochino.

Tor Vergata?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Volevo aggiungere che già posseggo una Panda Emotion 1.2 60cv (2009 con 35.000 km) con cambio automatico robotizzato a benzina, ma che purtroppo non so per quale motivo anche utilizzando la funzione (E)conomy ed andandoci piano consuma veramente tanto rispetto ad esempio alla punto benzina manuale di mio padre del 2006.

Secondo voi conviene vendere questa panda e prendere un modello nuovo ibrido benzina/GPL oppure potrei far montarea un impianto a GPL su questa panda? Si può fare su un auto con il cambio automatico? E su che Kit dovrei orientarmi?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

il cambio automatico non è determinante, dipende da altro. su fiat le sedi valvole davano noie, poi risolte. anche i motori jap danno di questi problemi ed infatti si legge spesso che le auto giapponesi non digeriscono il gas. ASX ha un sistema che inietta ogni tanto un pò di benzina, consuma 10 litri di benza ogni 2 pieni di gpl per raffredare le valvole

un mio amico si trova benissimo con la matiz ed ultimamente te la tirano dietro

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Volevo aggiungere che già posseggo una Panda Emotion 1.2 60cv (2009 con 35.000 km) con cambio automatico robotizzato a benzina, ma che purtroppo non so per quale motivo anche utilizzando la funzione (E)conomy ed andandoci piano consuma veramente tanto rispetto ad esempio alla punto benzina manuale di mio padre del 2006.

Secondo voi conviene vendere questa panda e prendere un modello nuovo ibrido benzina/GPL oppure potrei far montarea un impianto a GPL su questa panda? Si può fare su un auto con il cambio automatico? E su che Kit dovrei orientarmi?

Potresti quantificare in numeri,la differenza che c'è tra panda e punto??

Cmq,non dovrebbero esserci problemi a montare l'impiando a gpl sulla vostra panda con il cambio robotizzato,e sarebbe sicuramente la scelta più conveniente economicamente parlando;)...

il cambio automatico non è determinante, dipende da altro. su fiat le sedi valvole davano noie, poi risolte. anche i motori jap danno di questi problemi ed infatti si legge spesso che le auto giapponesi non digeriscono il gas. ASX ha un sistema che inietta ogni tanto un pò di benzina, consuma 10 litri di benza ogni 2 pieni di gpl per raffredare le valvole

un mio amico si trova benissimo con la matiz ed ultimamente te la tirano dietro

Quando??:shock:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
Potresti quantificare in numeri,la differenza che c'è tra panda e punto??

Cmq,non dovrebbero esserci problemi a montare l'impiando a gpl sulla vostra panda con il cambio robotizzato,e sarebbe sicuramente la scelta più conveniente economicamente parlando;)...

Allora RiRino non so quanto possa essere attendibile il display sul cruscotto della panda ma ad esempio stamattina appena arrivato all'università segnava questo :

Distanza percorsa 18.1km

Consumo medio 6.5 l/100km

Sono andato ad andatura da "nonno", restando sempre in modalità automatica Economy sempre tra i 1500 ed i 3000 giri, 90% urbano

Modificato da ArmDT
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Allora RiRino non so quanto possa essere attendibile il display sul cruscotto della panda ma ad esempio stamattina appena arrivato all'università segnava questo :

Distanza percorsa 18.1km

Consumo medio 6.5 l/100km

Sono andato ad andatura da "nonno", restando sempre in modalità automatica Economy sempre tra i 1500 ed i 3000 giri, 90% urbano

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Considerando il percorso cittadino e il cambio robotizato,direi che il consumo registrato è molto buono e credo che il computer di bordo,tramite il consumo medio,sia abbastanza affidabile;)...per cui,fossi in te,gaserei questa panda,senza neanche pensarci..

Grazie milel RiRino,

ora devo solo informarmi un po' su qualche centro affidabile a Roma per il montaggio del GPL di qualità sul mio pandino! Se qualcuno ha qualche info su centri autorizzati ed affidabili me lo faccia sapere!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie milel RiRino,

ora devo solo informarmi un po' su qualche centro affidabile a Roma per il montaggio del GPL di qualità sul mio pandino! Se qualcuno ha qualche info su centri autorizzati ed affidabili me lo faccia sapere!

Bravo,informati bene su un'installatore in gamba e bravo,altrimenti un'impianto mal montato/regolato,può creare grossi grattacapi...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La nuova auto la prenderesti al posto della Panda, giusto?

Se così, io mi terrei la Panda a benzina (il consumo è buono) ancora un paio anni. Se non dà problemi, economicamente ci perdi sia cambiandola che installando l'impianto.

Se preferisci comunque cambiarla sfruttando un momento in cui ci sono promozioni, ha senso darla via ora; ma magari tra 2 anni potrebbe essere ancora più conveniente (incentivi?), chissà.

Gasarla invece, sinceramente, non mi sembra una soluzione tra le più valide, a meno che tu non abbia intenzione di tenerla altri 6-7 anni.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho scoperto che forse vicino casa ho un rifornitore di Metano ed a questo punto penso che la scelta più sensata sia di piazzare in vendita questa panda e prendermi una panda natural power.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.