Vai al contenuto
  • 0

Consiglio citycar 5 porte max 5000 km/anno


ortega

Domanda

Salve a tutti,

sono nuovo del forum, mi sono iscritto per ricevere consigli da persone più competenti di me sull'argomento auto.

Debbo sostituire una vecchia auto (ha più di vent'anni).

L'uso che ne farei è prevalentemente spostamenti in città per recarmi in supermercati per la spesa e per trasporto di persone anziane (necessarie le 5 porte vista la scomodità delle 3 porte per le persone di una certa età).

L'utilizzo in autostrada sarebbe saltuario e comunque non significativo rispetto all'utilizzo medio.

In media percorro sui 5000 km/anno, quindi immagino che come motorizzazione sia da preferire un motore a benzina ?

Il budget e' basso (anche se un po' "elastico") sugli 8000/9000 euro.

Grazie per aver seguito fin qui.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Benvenuto, dato il budget, basso chilometraggio annuo ed uso prettamente cittadino si consiglia il motore benzina, per il resto sul nuovo andrei sulla Panda Classic 1.2, integrata con ESP e Clima dovresti quasi starci nel budget. Ottime alternative sono la Splash/Agila 1.0 che offrono un pò piu di spazio rispetto alla Panda e questo può essere di aiuto ai tuoi passeggeri, oltre alla seduta alta. In seconda battuta Spark, Picanto e i10.

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per il trasporto di persone anziane sono molto adatti i vari kubo, doblo',kangoo. e simili, tutti con seduta piuttosto alta, (ma sono sui 4m quind non propio city) personalmente guido spesso un doblo' e si sale e si scende comodamente, inoltre sti mezzi hanno il plus della portiera post scorrevole certo in autostrada non hanno la tenuta di una golf, ma cmq non ci sono particolari problemi se non si hanno velleita' corsaiole, ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Benvenuto, dato il budget, basso chilometraggio annuo ed uso prettamente cittadino si consiglia il motore benzina, per il resto sul nuovo andrei sulla Panda Classic 1.2, integrata con ESP e Clima dovresti quasi starci nel budget. Ottime alternative sono la Splash/Agila 1.0 che offrono un pò piu di spazio rispetto alla Panda e questo può essere di aiuto ai tuoi passeggeri, oltre alla seduta alta. In seconda battuta Spark, Picanto e i10.

Quoto queste auto,splash e agile forse sono legermente più abitabili di panda classic,ma se non ricordo male,offrono un bagagliaglio più piccolo....personalmente escluderei la spark,viene via a prezzi inferiori,ma qualitativamente è uno o due gradini sotto....la picanto è molto curata ed il motore va bene e consuma poco;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie ad entrambi per i suggerimenti.

Leggendo le vostre risposte mi sorge questo dubbio (da profano dell'argomento): sono sufficienti motori di soli 1000cc quando è in funzione il clima ?[/

Secondo me l'auto con il clima inserito piu' che altro accus il colpo in salita..................quindi se abiti in una zona piuttosto collinare o montagnosa sicuramente non andrai forte, magari se trovi un po di pendeza e sei in 5 scalerai in 4 cmq tra le piccole quoto la panda, se vuoi piu' spazio un qubo d'occasione dovresti trovarlo, è lungo 4 m tondi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Leggendo le vostre risposte mi sorge questo dubbio (da profano dell'argomento): sono sufficienti motori di soli 1000cc quando è in funzione il clima ?

Dipende molto da auto ad auto, da come è concepito il motore, dalla potenza che eroga quel 1.0 di cilindrata.

Su molte auto il climatizzatore acceso (ma poi bisogna anche vedere l'intensità) fa percepire un calo di prestazioni talvolta anche piuttosto sensibile, specie in salita e in percorsi con forti variazioni di velocità.

Comunque, su statale in pianura e a velocità costante, non dovresti avere troppi problemi. L'auto potrebbe mancare di qualche kW per ottenere una ripresa un po' migliore al fine di completare un sorpasso, ma non è che col clima spento un 1.0 si trasforma in un V8 da competizione. :)

A tal proposito preciso che il clima va usato con parsimonia: di fatto, è consigliabile usarlo praticamente solo in percorsi extraurbani con velocità dai 70 km/h in su.

Con velocità inferiori e tragitti più irregolari, il clima rischia seriamente di essere controproducente sia alle prestazioni, sia soprattutto ai consumi: in città, quindi, e in generale in percorsi "lenti", meglio tenere aperti un po' i finestrini, o al massimo la ventola al minimo della potenza. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quando attivi il clima,inevitabilmente avverti un calo di prestazioni,con qualsiasi auto e imho la cosa più fastidiosa è lo spunto da fermo,bisogna dare più gas per partire,non è raro farla spegnere se non si è abbituati...certo con un 1.0,in salita,a pieno carico,diventa dura,ma se in alcune circostanze diventa difficoltoso averlo acceso,lo spegni per qualche minuto;)....imho non vale la pena andare su una cilindrata èiù grande solo per il clima;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A tal proposito preciso che il clima va usato con parsimonia: di fatto, è consigliabile usarlo praticamente solo in percorsi extraurbani con velocità dai 70 km/h in su.

Con velocità inferiori e tragitti più irregolari, il clima rischia seriamente di essere controproducente sia alle prestazioni, sia soprattutto ai consumi: in città, quindi, e in generale in percorsi "lenti", meglio tenere aperti un po' i finestrini, o al massimo la ventola al minimo della potenza. ;)

Eppure abiti in una zona che deve essere un tantinello umida... :lol:

Io il clima in città lo uso quasi mai, ma se uno porta spesso persone anziane i finestrini aperti è meglio non tenerli. ;)

Per percorrenze così basse sarebbe consigliabile anche un buon usato. Però su una citycar non mi vengono in mente grandissime occasioni. :pen:

Una Panda Classic 1.2 con un paio d'anni sarebbe ottima, ma quanto potrà mai essere il risparmio rispetto ad un esemplare nuovo?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Serve l'autoradio/mp3?

Queste mi sembrano più spaziose delle altre

Suzuki Splash 1.0 68cv viene in promo €9mila (mi sa che è senza esp, ma per l'uso prettamente cittadino può passare)

Hyundai i10 1.1 69cv o 1.2 85cv classic (€1.900 sconto) con questo allest niente autoradio/mp3 e niente esp!

Una daihatsu Sirion o una dacia sandero?

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.