Vai al contenuto
  • 0

Consiglio acquisto nuova auto: sono un caso complesso!


Jacktorn

Domanda

Vengo da una Peugeot 106 di famiglia, la prima auto che ho guidato e quella che attualmente guido. Un auto del 2002 che sebbene cammini ancora perfettamente (in verità sto facendo sostituire la guarnizione della testata bruciata a soli 80 mila chilometri), penso sia giunto il momento di cambiare. Ho 24 anni. Farò circa 17-18 mila km annui. La mia difficoltà nasce dal fatto che non riesco a trovare il tipo di auto adatto a me. Infatti utilizzerò l’auto per il 33% in città, per un 33% in misto, per il 33% in autostrada. Dettò ciò mi serve un auto maneggevole per la città, quindi non di dimensioni esagerate, un auto che però mi possa divertire a guidare fra le curve (quindi briosa e tendenzialmente a benzina) ed un auto che comunque mi consenta di fare dei viaggi di elevato chilometraggio (vacanze che potenzialmente mi potrebbero portare a percorrere anche tratte, come valore massimo, di 500-600 km quotidiani del tipo Sicilia-Parigi). Per quest’ultima ragione, credo che una sesta marcia sia quasi fondamentale. Ora, non mi piacciono le monovolume, né le station wagon (non ho tutto questo bisogno di spazio), i crossover li trovo belli esteticamente ma vorrei qualcosa di più compatto sia per le prestazioni che per muovermi in città.

Valuto per l’acquisto auto nuove ma anche km0, aziendali, usate con meno di 10/15 mila Km. Tetto di spesa sui 17-18 mila euro.

Credo di essere in sostanza, per le mie esigenze, a cavallo fra una segmento B o una segmento C.

Fra le segmento B trovo gradevoli la Peugeot 208 1.2 82cv (non saranno un po’ pochi?) e la Renault Clio diciamo equivalente. Queste auto non hanno però la sesta marcia e non so quanto siano adatte a percorsi autostradali di una certa lunghezza. Escludo le Fiat e le Lancia per trascorsi negativi familiari. Per capirci, andrei di una segmento B di quelle sopracitate (o altri modelli anche) solo che mi sembrano pochi i cavalli per certe percorrenze. Segmento C invece trovo qualcosa di abbastanza compatto?

Riassumendo un auto che mi consenta di:

- muovermi agilmente in città (quindi dimensioni abbastanza compatte, scattante)

- sia abbastanza briosa e divertente da guidare (buon inserimento in curva, buona ripresa)

- consenta di fare viaggi medio-lunghi all’occorrenza (sesta marcia?, comfort di guida)

Non sono fissato con i consumi, un auto che riesce a fare sui 13-14km/l in media mi sembra già sufficiente. Ho il piede pesate e non mi interessa di consumare il meno possibile.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Scusate ma perché c'è qualcuno che continua a proporre auto del gruppo Fiat? Ha gia detto che non ne vuole sapere, quindi diamo consigli più mirati no?

Per quel che riguarda la 208 che hai menzionato all'inizio del tuo post potrebbe essere al caso tuo la 1.2 turbo benzina da 110cv che dovrebbe essere disponibile dal mese in corso. Avresti un'auto briosa e divertente con buona abitabilità interna con dimensioni compatte ed agilità in linea con le tue esigenze di città e se la caverebbe egregiamente in autostrada grazie alla spero sesta marcia (non so al 100% se l'avrà ma dovrebbe)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Scusate ma perché c'è qualcuno che continua a proporre auto del gruppo Fiat? Ha gia detto che non ne vuole sapere, quindi diamo consigli più mirati no?

Perche' spesso si trovano argomentazioni contro fiat che non hanno ragione d'essere: le stesse si potrebbero trovare nei confronti di altri marchi.

Noi italiani siamo famosi per le nostre scelte (sulle auto, ma anche forse su altro) irrazionali motivati dalla moda del momento senza una vera scelta ponderata.

Siccome l'esclusione fiat e' stata "per trascordi familiari negativi..." a me non sembrava una motivazione sufficiente per escludere completamente un marchio, magari facendo riferimento a modelli di 15 anni fa...

Dopodiche', se la linea non piace (pure a me la 500L non entusiasma), e' un altro discorso, personale, di stile, che va oltre pero' le proprieta' e le considerazioni tecnologiche e di confort del veicolo.

Se la scelta e' sbilanciata verso la guidabilita' e la sportivita' ci sarebbe anche la mini..

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma l'utente si è trovato male a livello familiare e non ne vuole sapere. Più ragione di questa. Non è per partito preso, o per sentito dire

Rientra benissimo nella definizione di "per partito preso". ;)

Argomentare i propri consigli è la cosa più utile.

Insistere no.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Rientra benissimo nella definizione di "per partito preso". ;)

Argomentare i propri consigli è la cosa più utile.

Insistere no.

Ok va bene, ma dire che sia solo un partito preso l'esperienza personale di una persona credo che non sia rispettoso nei suoi confronti. Tutto qua. Poteva essere Gruppo PSA, Vw o vatelapesca non farebbe differenza.

Sfido chiunque che abbia avuto problemi seri con una marca a perseverare nell'acquisto di quella marca, a maggior ragione se gli episodi di guasti o altri problemi sono stati più d'uno e non riservati ad un singolo modello...

Io farei altrettanto e forse già dal primo modello sfigato se mi dovesse, spero di no, capitare! Stiamo parlando di spese di svariate migliaia di € che vengono "buttati" in un bene che si svaluta più di un personal computer, mica uno prende un cellulare da 100€ (che non sono comunque pochi) che se gli va male può pigliarne un altro, magari da 80€, senza dover andare a dormire sotto un ponte...

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Rientra benissimo nella definizione di "per partito preso". ;)

Argomentare i propri consigli è la cosa più utile.

Insistere no.

Diverse decine di auto, sono passate nella mia famiglia e fra i parenti ed in generale fra gli amici. E' vero che le Fiat ultimamente sembrano essere migliorate, ma quando si vede (non con valori statisticamente rilevanti sia chiaro) che le Fiat vecchie e nuove sono prima o poi un cancro per chi le ha acquistate allora si decide di optare per altre vetture, in particolare vetture gloriose che hanno raggiunto e superato i venti anni o 400.000 km in condizioni migliori delle Fiat a 60-70 mila chilometri.

Non voglio dire che in generale sia così, ma per l'esperienza che ho avuto con le Fiat è meglio non averci a che fare. La spiegazione nel dettaglio potrebbe essere ben più lunga ma non è influente. Voglio solo intendere che nel momento in cui faccio un acquisto per un importo rilevante, non posso non tenere conto di questa situazione. Non capisco invece una difesa così strenua e non richiesta del marchio italiano che com'è noto non è paragonabile sotto nessun aspetto ad almeno una decina di altri brand.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Fiesta Ecoboost.

Motore turbo da 100cv, ottima guidabilità (ha uno sterzo ai vertici della categoria), 15 km/litro effettivi, buon prezzo.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.