Vai al contenuto
  • 0

Consiglio acquisto nuova auto: sono un caso complesso!


Jacktorn

Domanda

Vengo da una Peugeot 106 di famiglia, la prima auto che ho guidato e quella che attualmente guido. Un auto del 2002 che sebbene cammini ancora perfettamente (in verità sto facendo sostituire la guarnizione della testata bruciata a soli 80 mila chilometri), penso sia giunto il momento di cambiare. Ho 24 anni. Farò circa 17-18 mila km annui. La mia difficoltà nasce dal fatto che non riesco a trovare il tipo di auto adatto a me. Infatti utilizzerò l’auto per il 33% in città, per un 33% in misto, per il 33% in autostrada. Dettò ciò mi serve un auto maneggevole per la città, quindi non di dimensioni esagerate, un auto che però mi possa divertire a guidare fra le curve (quindi briosa e tendenzialmente a benzina) ed un auto che comunque mi consenta di fare dei viaggi di elevato chilometraggio (vacanze che potenzialmente mi potrebbero portare a percorrere anche tratte, come valore massimo, di 500-600 km quotidiani del tipo Sicilia-Parigi). Per quest’ultima ragione, credo che una sesta marcia sia quasi fondamentale. Ora, non mi piacciono le monovolume, né le station wagon (non ho tutto questo bisogno di spazio), i crossover li trovo belli esteticamente ma vorrei qualcosa di più compatto sia per le prestazioni che per muovermi in città.

Valuto per l’acquisto auto nuove ma anche km0, aziendali, usate con meno di 10/15 mila Km. Tetto di spesa sui 17-18 mila euro.

Credo di essere in sostanza, per le mie esigenze, a cavallo fra una segmento B o una segmento C.

Fra le segmento B trovo gradevoli la Peugeot 208 1.2 82cv (non saranno un po’ pochi?) e la Renault Clio diciamo equivalente. Queste auto non hanno però la sesta marcia e non so quanto siano adatte a percorsi autostradali di una certa lunghezza. Escludo le Fiat e le Lancia per trascorsi negativi familiari. Per capirci, andrei di una segmento B di quelle sopracitate (o altri modelli anche) solo che mi sembrano pochi i cavalli per certe percorrenze. Segmento C invece trovo qualcosa di abbastanza compatto?

Riassumendo un auto che mi consenta di:

- muovermi agilmente in città (quindi dimensioni abbastanza compatte, scattante)

- sia abbastanza briosa e divertente da guidare (buon inserimento in curva, buona ripresa)

- consenta di fare viaggi medio-lunghi all’occorrenza (sesta marcia?, comfort di guida)

Non sono fissato con i consumi, un auto che riesce a fare sui 13-14km/l in media mi sembra già sufficiente. Ho il piede pesate e non mi interessa di consumare il meno possibile.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Fiesta Ecoboost.

Motore turbo da 100cv, ottima guidabilità (ha uno sterzo ai vertici della categoria), 15 km/litro effettivi, buon prezzo.

Ciao Ciao

Buona alternativa effettivamente. Abitabilità posteriore però più scarsa rispetto a 208

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Se è di tuo gradimento (trovo orribile il posteriore) è un valido consiglio. Occhio all'abitabilità però. In arrivo il restyling

Per la Fiesta è in arrivo proprio il nuovo modello (non ricordo però l'anno previsto d'uscita). Il restyling è quello attuale della serie uscita nel 2008.

Speriamo abbia un po più di spazio dietro...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In arrivo credo di no. Il restyling della mk7 è di un anno fa', e per un altro paio di anni ancora secondo me non sentiremo parlare di Fiesta mk8

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

C'è un tipo su un gruppo alfa romeo su facebook che ha una mito che ha detto mai più auto del gruppo fiat!

Alla spiegazione del perché di questa affermazione risponde cosi:

"La macchina non ha problemi di interni o di motore, a 60'000 km mi si è rotto il motorino elettrico (peraltro Bosch) che comanda gli alzacristalli elettrici, solo quello lato guida... "

E noi che si pensava avesse rotto il cambio o fatto saltare la turbina o gli iniettori! :eek:

Porannoi :cool:

Vai di megane almeno, con allestimento GT è molto carina!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.