Vai al contenuto
  • 0

Consumo Lancia Y 1.2 euro6


valllone

Domanda

Ciao a tutti, questa settimana ho avuto la Freemont in carrozzeria per alcuni lavori e come sostitutiva mi hanno dato una Y 1.2 dire euro con 10000km, quindi nuova.

Ebbene, a parte il fatto che non si muove, davvero allucinante ai limiti del pericoloso, il problema è un altro: ho fatto il pieno per renderla al noleggio e la sorpresa è stata che per fare 362km ha consumato la bellezza di 40.2 litri di benzina! I 9 con un litro! Ma allora come si può consigliare un benzina anche per pochi km annui se consuma così?

Oppure sbaglio qualcosa?

Io sono esterrefatto, non avrei mai immaginato una cosa simile.

Per completezza di informazione, ho percorso circa 100km di autostrada, 100 di extraurbano e il resto in città. ...

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
1- In genere il pieno che ti danno, non è proprio pieno pieno....mettono tutti broda giusto per far arrivare la lancetta al massimo

2- a meno che tu non sia arrivato a spinta al distributore....io gli chiederei come è possibile mettere 40.2 litri di carburante in un serbatoio da 40 litri......

Ehm...la piattaforma destinata alle vetture di segmento A di FCA (chiamasi "Micro"...?) mi pare abbia un serbatoio con una capacita da 35litri che scendono a 30 in presenza del telaio 4x4.

Siamo sicuri che Ypsilon carichi 40l come Punto e Mito che nascono sulla piattaforma "Small"...?

EDIT: in effetti la scheda tecnica riporta una capacità di 40L per la Ypsilon. Come non detto.

Modificato da jacksparrow.82

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si, ho cercato sulla scheda tecnica perché avevo lo stesso dubbio! ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
certo.

capienza dichiarata 50 effettiva 53 e massima riempibilità 55 ci sta credo...no?

poi se la pistola non è tarata e se ci sono temperature molto elevate ci sono coefficienti di dilatazione del carburante da tenere presente mi sa

Mah, 3/5 litri di differenza imho sono eccessivi.

Per la GPunto sono dichiarati 45 litri. Le poche volte che si è arrivati molto in fondo alla riserva, la pistola è sempre scattata sotto i 45, e anche con più riserva lo scatto è sempre avvenuto a una quantità tale che, sommata a una stima della riserva, faceva ragionevolmente supporre di essere giusto intorno ai 45.

Poi chiaro, tra imprecisione del galleggiante, tubi serbatoio e pompe truffaldine i valori possono scostarsi e non di poco; però ipotizzando una pompa ben tarata, imho non si dovrebbero vedere cifre così superiori rispetto al max dichiarato. Può benissimo essere che quei 40,2 litri - escludendo per un attimo un errore della pompa - siano dovuti all'aver riempito in parte il tubo di collegamento dal bocchettone.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ok, ma devi esserci arrivato in riserva così sparata da viaggiare praticamente coi fumi e la macchina singhiozzante per problemi di pescaggio

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ok, ma devi esserci arrivato in riserva così sparata da viaggiare praticamente coi fumi e la macchina singhiozzante per problemi di pescaggio

Certamente in condizioni di riserva non raccomandabili, magari la macchina ha concluso il tragitto normalmente per il rotto della cuffia... :pen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io ho fatto il pieno pieno x sicurezza.

Ma anche ipotizzando che rispetto al pieno che avevo al ritiro ho messo 5 litri in più parliamo di un 10% circa. Pertanto invece dei 9 sarebbero i 10 max 11 al litro. Comunque un consumo spaventoso. E ripeto che la euro 6 se non si sfiziosa al limite della pattinata in partenza con clima acceso la macchina si spegne. Per non parlare delle rampe dei garage , ho dovuto spegnere il clima e far scendere moglie e figlio x riuscire a salire.... Avevo letto in giro che con la euro 6 il motore era come strozzato, ma così è assurdo. Altri di voi hanno guidato un 1.2 dire euro6? Io lo avevo avuto svariate volte nelle auto a noleggio euro5, ma sembrava un altro motore. Ora sembra che abbia almeno 10/15 cv in meno...

in effetti io devo aver guidato un euro 5....rimane tuttavia che il consumo che indichi e' davvero eccessivo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Calcola che la ex macchina della mia fidanzata, una 500 1.2 lounge del 2008, ancora E4, usata intensivamente in città faceva segnare al cdb i 10 km/l. Parliamo del centro di Roma, che ha una viabilità deleteria per i consumi, fra traffico, semafori e andamento a singhiozzo.

La città è oramai LAMMORTE dei consumi. Forse giusto le ibride si salvano.

Motivo per il quale sono forte sostenitore di TPL e/o piedi e/o bici....perché fare certe percorrenze mi sa proprio di prendere i soldi e gettarli via...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Aggiungo che prima di lasciarla al noleggio ho controllato anche il CDB per verifica. Risultato consumo medio 9,9 lt/100km!

Confermo che si tratta di una spugna, anche con 10000km anno molto meglio il gas o il diesel a questo punto....Per scrupolo vorrei provare una piccola turbobenza per capire come si comporta, ma le aspirate con la Euro6 temo siano un macello!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

O la macchina ha qualcosa che non va, oppure è l'abitudine al turbodiesel e al "calcio in culo" che ci ha presi tutti da 10 anni a questa parte....

Io la Ypsilon 5p 1.2 ce l'ho, non so di quanto possa cambiare essendo Euro5, ma il 1.2 Fire su quel telaio è IMHO il cacio sui maccheroni... basta tenerlo dai 2500 ai 3200 giri e va finché deve andare, fino al limite autostradale non perde mai la sua progressione. Dà il massimo dagli 80 ai 120, e per i consumi mi sono sempre tenuto stabile dai 14 ai 17 km/l inversamente proporzionali alla percentuale di urbano.

Aggiungo che per come è calibrata l'auto, ovvero molto sul comfort e poco incline ad andature da Vin Diesel, il motore è proprio il suo. Non è sportiva, ma neanche lenta. Tra i piccoli aspirati ho visto molto, molto, molto di peggio... e poco di meglio.

  • Mi Piace 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Anche perchè il 1.2 è stato ampiamente paragonato al 0.9 in varie comparazioni... Quindi è un motore che si sa' bene quanto consuma...

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.