Vai al contenuto

Per fortuna che c'é la Ferrari e Valentino Rossi...


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

beh insomma, tanto magro non è.

abbiamo vinto vari ori ai mondiali di canottaggio, a quelli di nuoto, mica esiste solo il calcio... e poi ora arrivano le olimpiadi ;-)

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Magro? Abbiamo vinto l'europeo della pallavolo maschile , quello mondile della pallavolo femminile , l'europeo della pallanuoto femminile , vice campioni del mondo nella pallanuoto maschile e femminile, ferrari 5 titoli di fila costruttori ( 6 con quello di quest'anno ) vale rossi campione nelle moto e poggiali nella 125, secondi all'ultimo europeo come medaglie nl nuoto, vinto una coppa del mondo con la Valbusa nello sci da fondo, vicecampioni del mondo nell'hockej su pista , campioni europei nel calcio a 5 , vinto una coppa del mondo con Bettini ( la seconda di fila nel 2003 ) nel ciclismo. E ricordo solo i principali poi c'e` anche altro

Caro Desmo bisogna guardare a tutti gli sport e essere orgogliosi dello sport italiano a 360 gradi non esiste solo il calcio perche` quello e` 22 ANNI CHE NON VINCE PIU` NULLA ( salvo a liovello giovanile ricordo che siamo campioni europei under 21 e 19 segno che a livello giovanile siamo forti poi ovvio la nostra esteofilia ci fa comperare brocchi stranieri e i nostri giovani si perdono).

Rispettiamo di piu` anche glia ltri sport e simo italiani anche quando vince uno sport cosidetto minore non solo il calcio

Link al commento
Condividi su altri Social

Non vinciamo gli europei da '68, non vinciamo un mondiale dal dal 1982, eppure l'Italia gira intorno ad un pallone quando ci sono altri sport in cui i risultati internazionali non mancano mai, eppure sono tutti sport che non hanno visibilità, la TV non si spreca minimamente, regala qualche piccolo contentino ma ci fa sorbire anche i risultati della C2!!! Ho visto per intero una partita sola: Olanda-Repubblica Ceca, tutte le partite dell'Italia a confronto sono state di una noia mortale (anche quelle dei passati mondiali). Non siamo capaci di vincere, abbiamo giocatori strapagati che sputano piuttosto che segnare. Preferirei vedere i campionati del mondo di kayak piuttosto che altre partite soporirefere dell'Italia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti il proble e` la tv , i giornalisti e la gente comune che caga i calciatori paga sky, compera le magliette etc.]

In altri paesi questo non si fa si da` al calcio il giusto risalto ( meno che da noi ) e si da` risalto a altri sport .

Da noi il calcio negli ultimi venti anno a livello assoluto non ha vinto niente gli altri sport moltissimo. Cominciamo noi gente comune a togliere importanza al calcio e darla agli altri sport .

C'e` una pattuglia di gente oltre ai calciatori che vive di calcio : gionalisti , procuratori etc.

Smettiamo di legittimarli e forse tra qualche anno torneremo a vincere.

Un campione di pallavolo ( dove siamo forti tre campionati del mondo , vari campionati europei negli ultimi anni ) guadagna 100/200.000 euro all'anno.

Un calciatore di serie c1/b guadagna questo . Vi sembra possibile?

La pallavolo pero` vince il calcio da 22 anni nulla

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.