Vai al contenuto

poliziottesco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12078
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    20

Tutti i contenuti di poliziottesco

  1. Ma dai, non sono mica auto che compri in contanti. Cupra fa offerte ottime sui leasing, così si fanno i numeri.
  2. Concordo, l’ho vista dal vivo un paio di mesi da e l’effetto è ancora più marcato. L’idea mi piace e l’auto è autentica bad ass (mi ricorda la macchina nera dell’omonimo film) però arriva ad essere caricaturale.
  3. Assolutamente, però considera che questo sembra appunto uno step sopra in quanto a lusso, confort e spazio, perdendo magari un pizzico della sportività dello Stelvio. Ovviamente parlo solo di impressioni dopo aver visto i video, senza considerare che lo Stelvio l’ho guidato solo un paio di volte e mai in versione Q.
  4. Sembra essere davvero una proposta ottima nel settore, presumibilmente la migliore come compromesso tra sportività, lusso, comodità e spazio. Complimenti a chi ci ha lavorato e speriamo solo che la rete vendita e le formule di acquisto siano altrettanto competitive.
  5. In realtà per il 50% e’ proprietà di un fondo del Bahrain. Di inglese al 100% come proprietà credo ci siano ancora TVR (😅), Ariel e BAC.
  6. Collateral damage - se non altro dovremmo avere finalmente delle McLaren che non si smontano 🥶
  7. Credo che la vendita sia andata in porto - Audi
  8. le sospensioni erano rigide ma pensavo peggio. Sulle sterzo invece se consideri la Giulia quello di Arteon mi è sembrato parecchio più’ remoto, anche se sicuramente più’ diretto rispetto a quello della mia LR Discovery 😅 Complimenti per la Golf R, non sarei capace di sopravvivere a quel sistema infotainment ma per il Resto sembra una gran macchina
  9. Interessante sulle sterzo, lo hai trovato diverso rispetto a quello della Passat? (Non no ho mai guidata una recente). PS - cosa prendi al posto della Arteon?
  10. Si, 190 PS - siamo andati a far benzina e si sono avvicinati in due a chiedere che auto era. Attira molte attenzioni, gli interni invece sono più tradizionalmente VW
  11. Ops scusa, mi sono dimenticato di specificare che vivo in U.K. ho controllato ora, è una 2.0 TSI R-line
  12. La settimana scorsa ho provato una Arteon SW di un collega, benzina 200 cv. Molto spaziosa e sensazione di “lusso” rispetto ad una Passat, non ricordo che allestimento era ma la dotazione era ricchissima, inclusi adas vari e head up display. Una bestia da autostrada sicuramente più sfiziosa di una Passat; sulle curve però un po’ barcone sopratutto per vi del passo e dello sterzo remoto. Come detto in precedenza, se si punta alla sportività alla guida non c’è nulla come Giulia. Posso capire che in Italia Sia magari piu’ comune di una Arteon ma ed così bella che me ne fregherei. In posti dove è meno comune è sempre vista con grande ammirazione, anche nella versione più’ scrausa, sopratutto se di colori particolari e con bei cerchi, sembra di tutt’altro livello rispetto alla concorrenza. L’abitacolo e’ molto elegante e con Apple car play/android auto non si hanno mai problemi con mappe non aggiornate etc… Per me a parte le Ferrari e qualche piccola eccezione di Lamborghini e Maserati, è la migliore auto italiana degli ultimi trent’anni.
  13. Santo Iddio, a volte ritornano, questa ha il sapore della tristezza nazional-popolare della golf mkI 1.5d strabase che aveva mio padre quando ero bambino. Quella roba mi ha turbato l’infanzia 😵‍💫🥶
  14. L’errore da parte di Piergiudi c’è stato ma non è stato intenzionale, alla fine anche se con retrogusto amaro il titolo ci sta.
  15. Scusate se non era chiaro, quando parlavo di spalle coperte intendevo epoca pre-Stellantis. Ora il mega gruppo presumibilmente puo' offire di piu' ed infatti mi sembra di capire che stanno valutando versioni speciali e sportive per il futuro...purtroppo chiaramente proiettati verso il futuro e non il presente...il che significa EV. Circa la seconda domanda non saprei rispondere con sicurezza non essendo minimamente nel settore, tuttavia se guardo alle difficolta' a vendere in quel segmento da parte di altri marchi*, mi viene da pensare che sia piu' redditizio fare 8C da 150-200K pero'...ampiamente basati su una base esistente. *Lotus sembra andare controcorrente e con la Emira ha raccolta una quantita' enorme di interesse (da vedere se si tramuteranno in vendite) pero' immagino che il business case sia differente
  16. Ok, ho capito quello che vuoi dire e condividono ma solo in parte... 1. una Coupe'/Spider a marchio AR avrebbe sicuramente un appeal particolare e piu' "speciale" rispetto ad una Boxster/Cayman, pero' credo che questo effetto lo avrebbe su di un pubblico molto ridotto (ad esempio io avrei comprato al 100% un auto cosi' preferendola al prodotto Porsche...ma ad esempio in Cina?). Insomma, hai un pubblico molto ristretto 2. per fare una coupe'/spider devi avere le spalle coperte...fino ad ora non ci sono state, vediamo ora
  17. 1. Alfa e' amata ma Porsche ha un nome e appeal, piu' una rete di vendita e assistenza che AR non ha neanche nei sogni piu' eccitati. 2. Stiamo parlando di altre cifre rispetto alla spiderina da 30-40K che, ricordiamolo, era fatta in comune con MX5
  18. Di cerchi in Lega con quelle forme ne trovi a bizzeffe, anche su supercar e GT da $$$$
  19. Da attuale soddisfatto proprietario di Mini Cooper SE (in precedenza soddisfatto anche di una Clubman Diesel), sono parecchio interessato a questi nuovi prodotti ma..devo ammettere di non averci capito granché. Su Autocar dicono che questa è la nuova hatch 3 porte che sarà sia EV (e questo prototipo ha la targa di un’auto elettrica) che ICE. Per ora 3 porte in vendita dal 2023, cabrio in vendita dal 2025. Costruita ad Oxford. La line up sarà completata dalla nuova Countryman (costruita in Germania e sorella della X1), anch’essa ICE, ibrida ed EV. Poi ci saranno due nuove auto solo EV fatte in Cina, il famoso crossover che sostituisce la Clubman, ed una 3 porte ancora più piccola della normale hatch. Quest’ultima mi quadra poco perché non vedrei la necessità di avere una super mini ed una mini 3 porte…
  20. Se non altro per chi fosse interessato a cambiare marce con la classica leva, ci sarà la possibilità di non perdere quella abitudine nonostante l’assenza del cambio manuale.
  21. Molto bella questa recensione, perfettamente adatta al mezzo, sempre sul pezzo @AngeloUPugliis complimenti 🙌
  22. Esattamente quello che mi aveva accennato poco tempo fa una persona che lavora in JLR
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.