-
Numero contenuti pubblicati
5991 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di bik
-
https://www.finanzaonline.com/punto-dell-esperto/tesla-il-sogno-che-costa-150-volte-gli-utili
- 730 risposte
-
- tesla
- scelte strategiche tesla
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Stop auto diesel Euro 5 in Pianura Padana
bik ha risposto a ciraw in Mobilità e Traffico nelle Città
L'impatto maggiore sui prezzi (e non solo) c'è stato con le multe per la CO2. -
Stop auto diesel Euro 5 in Pianura Padana
bik ha risposto a ciraw in Mobilità e Traffico nelle Città
Come ho postato di recente, mi risulta che l'infrazione della UE per i NOx è del 2010, mi risulta che quelle attuali sono per il particolato. -
Stop auto diesel Euro 5 in Pianura Padana
bik ha risposto a ciraw in Mobilità e Traffico nelle Città
Io ricordo che, alla prima revisione della "nafrona" Una Seat Leon €5b 1.6diesel ex-furbomappa, per rilevare il particolato a caldo, hanno dovuto tappare il tubo di scarico con degli stracci, altrimenti non era rilevabile dallo strumento di revisione ed andava in errore. E, nelle revisioni successive, è sempre stato nella norma, sia a freddo che a caldo, auto del 2012 con oltre 200k km sempre tagliandata e senza problemi. Se un diesel €5 è mantenuto e tagliandato regolarmante, e non è stato oggetto di manipolazioni, il particolato che emette è trascurabile. Diverso il discorso della mia ex Alfa 156, €3 senza DPF, li quando acceleravi un minimo di "nuvoletta" c'era. -
Io, invece, ho scelto di utilizzare il trasporto pubblico, pur con i suoi difetti e problemi, mi consente di fare quello che non farei con l'auto, ovvero, utilizzare il tempo dello spostamento per fare le mie attività, come leggere, vedere filmati o eventi nel tablet, ascoltare musica o podcast. Come tempo, circa mezz'ora in più alla mattina e un ora in più alla sera. Costo, facendo l'abbonamento annuale è più economico, la tratta è di 45km, spesa rapportata ai giorni lavorativi sono sui 2.5€/gg, contro 8€/gg dell'auto diesel e 10€/gg dell'auto a benzina, e 5€/gg della moto 125. Ovviamente occorre adattarsi al mezzo, utilizzo l''auto per arrivare ad una fermata più collegata (2km) e ho 1 cambio bus all'andata e al ritorno, ovviamente quando devo fare delle commissioni utilizzo l'auto, ma, oramai, ho l'abitudine di utilizzare i negozi vicino a casa. Ho sempre cercato di utilizzare mezzi pubblici, non sempre ci sono riuscito (con i ragazzi adolescenti da accompagnare a scuola o alle altre attività era quasi impossibile) perchè reputo importante utilizzare il tempo dello spostamento per altre attività, ovviamente le premesse di adattarsi al mezzo, con i suoi percorsi ed orari, e fare abbonamenti, sia per convenienza economica che per comodità.
- 1031 risposte
-
- 1
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Stop auto diesel Euro 5 in Pianura Padana
bik ha risposto a ciraw in Mobilità e Traffico nelle Città
Sul NOx siamo messi male, in pianura padana, principalmente per gli inquinanti derivati dalle lavorazioni agricole, come hanno dimostrato diversi studi delle università Italiane e di Legambiente. Sul particolato, ripeto un €5 emette lo stesso particolato di un €6 prima revisione, a quale scopo occorre bloccare solo i diesel €5? Oltretutto, sempre gli studi delle università e Legambiente, il particolato deriva principalmente dal riscaldamento domestico, seguono in pari le attività agricole ed il trasporto, con le emissioni per il trasporto in calo e per le attività agricole in aumento. Ribadisco, per me ha molta più influenza quello che si brucia nelle abitazioni, ma proibire le pizzerie con il forno a legna in Città sembra un tabù, però proibire la circolazione a migliaia di persone va bene. -
Stop auto diesel Euro 5 in Pianura Padana
bik ha risposto a ciraw in Mobilità e Traffico nelle Città
Per quello che so, per il NOx c'era un infrazione nel 2010, al momento le procedure di infrazione sono per il particolato. -
Stop auto diesel Euro 5 in Pianura Padana
bik ha risposto a ciraw in Mobilità e Traffico nelle Città
Così potranno utilizzare i diesel €5, che emettono lo stesso particolato dei diesel €6 prima maniera. Comunque, per i motori VAG, la "furbomappa" aumentava le emissioni di NOx, non del particolato. E, per i diesel non a norma, ci dovrebbero essere altri modi per bloccarli, senza bloccare tutti i diesel. Poi, se siete convinti che l'auto diesel sia il male, fate pure, quando avrete bloccato anche tutti i Diesel €7 e il problema del particolato non sarà risolto, forse capirete anche voi che i provvedimenti demagogici non servono, magari mentre consumate la vostra pizza in una pizzeria in città, che utilizza un forno a legna... -
Lo dovrebbe trasmettere Sky, ha i diritti del campionato, 24h di Le Mans esclusa.
-
Dalle mie parti (appennino Bolognese) il primo black-out per caldo lo abbiamo avuto la scorsa estate. Cause? Probabilmente il caldo anomalo ha aiutato, ma non penso che sia la causa diretta principale. Le altre cause? Per me la principale è stata la sostituzione dell'elettrodotto "tradizionale" con cavi singoli a quello nuovo con cavi intrecciati e guaina di isolamento, da un lato più robusto alle interruzioni per cadute di rami (abbiamo avuto un black-out di qualche giorno a causa dei rami caduti per una nevicata anomala prima dell'aggiornamento della linea) però dissipa meno calore e, se il calore scioglie l'isolante, vai in corto e viene staccata la tensione. Poi le cause del riscaldamento sono anche un maggiore utilizzo in estate, per climatizzatori, che molti adesso installano nella zona, e la corrente prodotta dai pannelli solari in zona.
- 1031 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Stop auto diesel Euro 5 in Pianura Padana
bik ha risposto a ciraw in Mobilità e Traffico nelle Città
La mia Leon €5 fine 2012 ha circa 220.000 km. Sostanzialmente, sono passato da circa 25k km/anno del primo periodo ai 15k km/anno scarsi di adesso. Mentre prima la utilizzavo anche per andare al lavoro adesso utilizzo soprattutto i mezzi pubblici, cosa che, con i ragazzi da seguire, accompagnare e trasportare, non potevo fare. Diciamo che, per l'utilizzo lavorativo, non ci sono grossi problemi, visto che mi sono organizzato con i mezzi pubblici e che, all'occorrenza, posso attivare il move-in. Però mi chiedo, per quale motivo non dovrei utilizzare la mia auto, che, per i km che ha, è in ottime condizioni, visto che non ha problemi evidenti ed ha passato la revisione biennale con i parametri delle emissioni ampiamente dentro i limiti? Perché inquina? Il valore max delle polveri sottili è lo stesso delle €6 prima revisione, blocchiamo anche quelle? Non è logico, visto che tutti i mezzi di trasporto contribuiscono a meno del 15% delle emissioni https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2020/04/30/smog_l_ennesima_conferma_case_e_allevamenti_inquinano_piu_delle_automobili_.html mentre il riscaldamento domestico contribuisce a oltre il 35%, e gli allevamenti e attività agricola sono al 16%, in crescita. Capisco che abbiamo venduto come "soluzione ottimale" l'inutile blocco €5 Diesel alla CE, per evitare le multe, ma, se dopo non funziona, cosa facciamo? Blocchiamo tutti i diesel, autocarri compresi? Per me, già con il blocco dei diesel senza FAP/DPF dovremmo avere eliminato la causa del PM10-PM2.5 dovuta al trasporto privato, quindi perché accanirsi? Perché siamo la categoria più debole? -
Stop auto diesel Euro 5 in Pianura Padana
bik ha risposto a ciraw in Mobilità e Traffico nelle Città
Beh, quasi quasi propongo lo scambio della mia "attempata" Ford Fiesta €4 benza con un "naftone" €5 poco kmtrato 😁 Sempre che si trovi il "naftone da bocciofila". -
Stop auto diesel Euro 5 in Pianura Padana
bik ha risposto a ciraw in Mobilità e Traffico nelle Città
Per me che ho un "naftone" €5, alla fine, cambia poco. Già lo scorso anno venivano bloccati in Emilia Romagna la Domenica e nelle giornate di emergenza per superamento, quest'anno li bloccheranno da Ottobre a metà Aprile. E, se si usa spesso, alla fine è meglio, fai il move-in, che, a logica, dovrebbero estendere anche agli €5, cosa non possibile lo scorso anno. Se l'alternativa è pagare una multa alla UE perchè non abbiamo comunicato misure alternative, preferisco spendere di tasca mia 20€/anno piuttosto che farne pagare meno ma a tutti, anche chi non utilizza l'auto. Poi se hanno trovato qualche misura alternativa, al posto dell'inutile blocco degli €5* ben venga! * Il blocco per superamento degli inquinanti è praticamente sempre scattato per le polveri sottili, ed un €5 diesel emette le stesse polveri sottili di un €6 diesel prima versione, e, da studi ARPA, il traffico contribuisce meno del 15% allea produzione di polveri sottili. -
Articolo di Moto.it sull'affaire Martin: https://www.moto.it/MotoGP/motogp-dove-vuole-andare-jorge-martin-alla-honda.html?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Facebook#Echobox=1747136591
-
Così ha detto Latvala, team principal Toyota, e sarebbe la soluzione più logica. le WRC si sono evolute troppo come costi e prestazioni, forse qualche passo indietro è salutare alla categoria. Comunque, questo fine settimana c'è il Rally delle Canarie del campionato Mondiale: https://www.formulapassion.it/wrc/wrc-news/rally-isole-canarie-2025-programma-orari-tv
-
Anche la mia Leon turbonaftona con "ex - Barbatrucco" funziona bene senza problemi, e non dopo 1 anno, ma ben 13! Inoltre l'amministratore delegato interessato non è più al comando, a differenze del personaggio della Tesla. Per cui, se dovessi scegliere tra i due marchi, non avrei nessun dubbio.
- 730 risposte
-
- 3
-
-
- tesla
- scelte strategiche tesla
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ottimo anche il tempo di Bassani, con la Bimota, 4°, ed era 3° fino a pochi minuti dalla fine.
-
Tra quelli postati, considerando le mie esperienze sui modelli simili, direi Continental PremiumContact 6. Hanno un usura più alta della media e spalla morbida, ma sul bagnato sono molto comunicativi, e la mescola, pur usurandosi, mantiene le sue caratteristiche fino all'ultimo millimetro e non risente dell'età. Pirelli non conosco il modello, e, tra le P1 e le P7 eco che ho provato, c'era molta differenza, le P1 ottime e le P7 scarse, quindi non saprei. Michelin PS4 sono ottimi, ma le Michelin hanno, tendenzialmente, una gomma di base più dura, quindi, quando arrivi sui 4mm di battistrada, potresti peggiorare la guida, sopratutto sul bagnato. Hankook VP4 hanno buone caratteristiche, ma, tendenzialmente, sono un gradino sotto sul bagnato.
-
Non è fuffa, sostanzialmente stanno sviluppando un motore elettrico che non utilizzi magneti i terre rare. Questi motori, per lo sviluppo dei motori brushless, che utilizzano magneti molto potenti in terre rare, hanno performance superiori ai motori con campi magnetici generati da correnti elettiche sul rame, sopratutto come curva di coppia. Di contro, quel tipo di motori sono più costosi e la produzione è tendenzialmente Cinese e Statunitense, es. la Kollmorgen, che è all'avanguardia per i motori brushless industriali, ha gli stabilimenti produttivi in questi stati: https://www.kollmorgen.com/en-us/company/worldwide-locations Sicuramente anche in Europa ci sono dei costruttori all'avanguardia, come Bosch e Siemens, ma se si costruisce un motore elettrico per autotrazione di tipo diverso, con prestazioni comparabili, è sicuramente vantaggioso in termini economici e di dipendenza dal mercato delle terre rare, i cui effetti si sono visti nel periodo Covid, con una difficile reperibilità dei motori Brushless industriali.
- 1031 risposte
-
- 2
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Il comunicato BMW parla di perdite di energia (energy loss) ridotte del 40%, non di miglioramento del rendimento. Inoltre si riferisce alla generazione precedente dei motori prodotti da loro. Io la leggo cosi "stiamo producendo un motore, che non utilizza magneti in terre rare come i brushless, e ci stiamo avvicinando al rendimento di tale motore con un costo minore".
- 1031 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
La targa laterale sarà anche caratteristica, però la maledivo ogni volta che, con la mia ex auto, Alfa 156, dovevo entrare nel parcheggio aziendale, con apertura della sbarra comandata dalla lettura della targa registrata. Alla fine dovevo entrare completamente storto per farla leggere correttamente.
-
Spero che ricarichi la tua auto con i pannelli solari dell'abitazione, altrimenti il vantaggio ecologico è veramente ridotto. https://www.volvocars.com/images/v/-/media/Market-Assets/INTL/Applications/DotCom/PDF/C40/Volvo-C40-Recharge-LCA-report.pdf Per essere ecologici sarebbe da utilizzare maggiormente mezzi pubblici, biciclette e andare a piedi, l'auto elettrica ha un punto di pareggio ecologico a medio-lungo termine, se utilizziamo il mix energetico Italiano.
- 1031 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Come invasività degli ADAS come va? Mio figlio ha acquistato una Hyundai I10, bella macchina e più spaziosa della Panda (che abbiamo in famiglia) ma gli ADAS sono molto invasivi, a parte che legge ogni limite insensato, tipo il cartello dimenticato per lavori stradali (e ci può stare) ma tra avvisi strani, sistema che suona continuamente in caso di nebbia e frenata automatica troppo invasiva (sabato sera ha tirato una frenatona perché la telecamera ha visto il cordino della bascula del garage 😖 ) è spesso snervante.
-
Il comando della distribuzione a bielle era stato utilizzato dalla NSU per le loro moto, negli anni '50: https://www.moto.it/news/la-distribuzione-ingegnosa-dagli-aerei-alle-nsu-da-gp.html
-
Oggi si corre la 12h Bathurst. Partenza alle 19.45 Italiane, diretta su Sky Sport Arena e Youtube canale GT World. https://www.oasport.it/2025/02/12h-bathurst-lucas-auer-in-pole-con-mercedes-5-posto-per-ferrari/