-
Numero contenuti pubblicati
8736 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
12
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gianmy86
-
Per me non è riconoscibile come Premium come vorrebbero nelle loro migliori intenzioni. Non la trovo brutta, nè bellissima, le manca "l'aura" giusta, secondo me. Oltre alla qualità interna oggettivamente migliorabile.
- 2159 risposte
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Conta più l'esemplare che il modello. L'ideale sarebbe trovare un'auto uniprop, di solito quelle mediamente più svalutate sono le seg. C straniere (Auris, Mazda 3...) Ma non disdegnerei anche le "solite" Bravo, Delta o Mito/Punto, anche se quest'ultima avrà quotazioni più alte. Per il massimo risparmio di gestione, visto il poco chilometraggio annuo, anche Panda/Ypsilon sarebbero una scelta a mio avviso accettabile.
-
- 2159 risposte
-
- 3
-
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Si, ma non ha senso iniziare a piangere. Che tanto diesel o benzina manco nessuno o quasi se le accatta, preferendo magari l'X1 a 60k € ( @TonyH docet)
- 667 risposte
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Saranno registrate da www.uh-oh.com, sito che durante gli anni liceali ci aprì alle suggestioni del Sol Levante. (Esiste ancora 😬)
- 165 risposte
-
- 1
-
-
Tanto di lilla ne hanno due barattoli, tempo che vendano la seconda e sarà sold out "data la grande richiesta, un successo ben oltre le storiche aspettative del Marchio" 😀 Non sono d'accordo. Più che osteggiate sono senza troppo senso. Cosa rende "sportiva" un'auto? O le prestazioni, o determinate caratteristiche come leggerezza e agilità. Le prestazioni ieri appannaggio quasi solo di auto "sportive" termiche rare e costose oggi te le dà un'elettrica qualsiasi (esempio, acc. 0-100 intorno agli 8 sec.) Quindi? Qual è il quid in più di un'elettrica "sportiva", posto che non può essere, almeno ad oggi, leggera ed agile? 🤔
- 403 risposte
-
- 1
-
-
- 600
- perfo-e-cmp
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Joe Tanto, il cantante!!!! 😂😂😂😂
-
Io ho l'esempio della Megane Sportour dello zio di mia moglie, auto comoda e meccanicamente affidabile, ma con interni croccanti e soprattutto l'orribile striscia led diurna dei fari anteriori vergognosamente ingiallita (in autostrada ne vedo parecchie).
-
Io spesso vedo una bella 500X Sport e penso sia stata un'occasione persa enorme. Certo, non ne avrebbero vendute a pacchi (a naso <= Giulietta QV/Veloce) ma almeno avrebbe venduto. Non come quest'assurdità.
- 403 risposte
-
- 4
-
-
-
- 600
- perfo-e-cmp
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Non dico che si diventi ricchi. Ma io sto in lista d'attesa per un nido dove da settembre pagherò, se ci rientro, 590 € al mese, più 350 annui di riscaldamento, più altri 250 neanche ricordo per cosa. Per UN figlio. Al comunale (13 posti...) pagherei, se ci rientrassi, 100 € in meno. Ripeto, non c'è paragone. Io mi trasferirei domani, ma...indovinate chi non ci sente da quell'orecchio?
-
Giro il coltello nella piaga: un conoscente italiano, meccanico specializzato in Daf, stipendio base € 3100, con 4 (QUATTRO) figli a carico supera i 5000 €. A cui aggiungere straordinari, bonus, uscite con l'officina mobile (400 € di gettone...), ecc. Ha comprato una Xc90 plug in per la famiglia. Sta puntando alla Giulia Veloce per sè. Ripeto, per noi è FANTASCIENZA. 🙄
-
Ciao, arrivo in ritardo, ma arrivo pure io. Possessore per 6 anni di una Mito 135 CV Multiair comprata usata e che ho fatto gasare After market. In soldoni, posso parlarne solo bene, ottime prestazioni e consumi, molto migliori rispetto al T-Jet. Qualche problema di affidabilità si è verificato solo negli ultimi anni di possesso, da quando ho iniziato ad usarla molto poco e a lasciarla in strada (o in garage, ma ferma per qualche mese). Questo il topic dedicatole: Ti allego anche la scheda di quanto ci ho speso in manutenzione dall'acquisto, con date e chilometraggio. Mancano solo i due interventi più costosi, fatti a fine 2023 e a inizio 2024 prima che la vendessi: quello di cui parlo a fine topic che ha reso necessario rifare la distribuzione (spesi circa 600 €). E l'ultimo, la sostituzione del depressore olio già riparatomi nel 2020 (spesi 390 €) Come noterai, escludendo l'ultimo anno che l'ho tenuta, ci ho praticamente fatto solo la manutenzione ordinaria. E anche le noie avute non sono assolutamente imputabili al famigerato modulo Multiair.
-
Io da tre anni lavoro per un'azienda tedesca e, a parità di ruolo, lavoro e orari, ho visto la busta paga crescere di circa 500 €. In Italia è fantascienza. Per non parlare delle agevolazioni sulla tassazione che vengono riconosciute lì ai lavoratori, se risiedessi in Germania avrei tantissimi vantaggi. Brutto da dire, ma se esiste un confine naturale tra Europa e terzo mondo non è il Mediterraneo, sono le Alpi.
-
Effettivamente, se mai comprassi una Junior (dubito fortemente...) la prima cosa che farei sarebbe cercare dei cerchi After market.
- 2451 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Guarda che è meglio di tanta altra roba che gira in città, eh!
- 31 risposte
-
- dr
- dr automobiles
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Io mi soffermerei su questo. Non siamo più negli anni 90-00, e le auto moderne sono sempre più complesse e necessitano sempre di manutenzione precisa e scrupolosa per sperare non accadano imprevisti. Detto questo, la scelta migliore come già detto da altri è la Corolla SW, o la sua gemella a marchio Suzuki, la Swace.
-
Anche. Personalmente, per l'uso che faccio dell'auto, e per quel che cerco da un'auto per la famiglia, usato tutta la vita. Onestamente, a listini simili, mi aspetto che la nuova Compass venda due o tre volte la Peugeot. Vedo una 3008 nuova, nera, sotto casa, e credo che non esista auto più brutta, inutilmente arzigogolata e goffa in tutto il suo segmento e dintorni.
- 552 risposte
-
- 1
-
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Beh...questo ormai vale per tutte le auto, però. Se vogliono spendere 30k c'è la Junior... (e ne sto vedendo sempre di più in giro, ergo piace)
- 552 risposte
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
In effetti, ne ho viste almeno 4 o 5 rosse in questi anni, spesso con targa tedesca. 😀 Tra poco, con la primavera, usciranno i pezzi da novanta. Peccato che spesso non possa fare foto. Nel frattempo, vi lascio un relitto parcheggiato chissà da quanto a 200 m da casa. Per qualche mese è stata coperta da un telo, almeno fino all'inizio della settimana scorsa. Anche dentro è conciata male, sembra quasi ci abbiano vissuto dentro, a giudicare dal lercio e dal disordine.
-
Onestamente, lo dico da fan del GPL, nel tuo caso ci sono troppe rischi per un esiguo guadagno nel tempo. Già hai un'auto ipersvalutata ma che va bene, il miglior modo per spendere meno soldi possibili nella tua situazione è quello di tenerla così, a benzina, fino a fine vita. Per capirci, per una 500L decente, eventuale valida sostituta, da gasare o già con l'impianto, devi mettere in conto 10mila euro. Quindi, non vale assolutamente la pena.
-
Comunque, ritornando alla K oggi, come youngtimer forse sceglierei una berlina, più che la coupé.
- 58 risposte
-
- lancia k coupe
- lancia k
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Piccolo OT. Rutelli girava in 540i. Con una BMW 330i di scorta in borghese, oltre alle varie altre volanti di scorta. Rimasi allibito.
- 58 risposte
-
- 1
-
-
- lancia k coupe
- lancia k
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
In realtà la posizione verticale del volante, oltre a richiedere più spazio, richiederebbe anche una riprogettazione dei sedili. Nella mia personale esperienza, non camionale, ma con gli spostapersone, l'ideale è avere il volante il più possibile obliquo, ma, dove possibile, ciò vuole dire avere la parte bassa della corona a non troppi cm dall'ombelico, se si è abbastanza magri (e nel settore lo siamo in pochi 😀)
- 25 risposte
-
- 1
-
-
- idrogeno
- s-eway 2024
-
(e 6 altri in più)
Taggato come: