-
Numero contenuti pubblicati
2814 -
Iscritto il
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Melone
-
Esatto, era quello che intendevo, mi ero dimenticato di scrivere "calandra" (nella versione precedente della). :Si:
- 87 risposte
-
- tipo cross sw
- tipo
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
La scritta FIAT per esteso, con il lettering molto allungato, a me in strada, negli specchietti, da proprio l'impressione del logo anni '80. In ogni caso è piuttosto anomalo, ma non caso unico, che una marca di auto presenti 3 loghi differenti (nella stessa foto). Tra le altre cose preferivo di gran lunga il trattamento con effetto "3D" della versione precedente.
- 87 risposte
-
- tipo cross sw
- tipo
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
In che senso "latam"? E da noi? Ciccia?
- 26 risposte
-
- jeep
- jeep renegade facelift
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Si, sulla 75 hai ragione, più che altro era in riferimento a cosa c'era all'epoca tra le sw e una 75 (come posizionamento intendo, al di là della fattibilità) poteva starci per chi voleva qualcosa di più rispetto alla 33 per esempio.
- 3591 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Come sempre uno fa un discorso e si estrapola una sola parte per "ridimensionarlo" o cambiare il concetto di fondo. Il risparmio non lo intendo sulle soluzioni tecniche, ma sul fatto che sostanzialmente han fatto un'auto di nicchia (manco fosse la 4C) quando (ma forse sbaglio io a sto punto) sembrava dovesse nascere una bella gamma Alfa che potesse fare numeri e, se non insidiare la concorrenza nell'immediato, almeno iniziare a dare fastidio (probabile che pure nei commenti dell'epoca mi lamentassi della mancanza di altre varianti). La gamma però si sta componendo in modo davvero lento (ok Stelvio, ma già Tonale per i miei gusti ci sta mettendo troppo ad arrivare. Giulietta rip). Per mia forma mentis Giulia è fuori budget, per le mie necessità di trasporto sarebbe proprio fuori logica. Se rimane in concessionaria forse c'è un problema di marketing, che non ha saputo veicolarla alla massa come oggetto desiderabile.
- 3591 risposte
-
- 2
-
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Come già detto ad nauseam a me da fastidio che si progetti un modello per il rilancio e lo si faccia al risparmio e/o con mancanza di varianti. Per poi andare avanti per anni a suon di allestimenti dai nomi "emozionali" e ritocchi alla cavalleria, mentre gli altri per ogni modello hanno ventordici varianti che ogni 4 anni vengono aggiornate con fl più o meno pesanti e/o nuove versioni (per non parlare di chi ha ormai un'intera gamma ice e una elettrificata). Sta rinascita è davvero troppo lenta e ad ogni nuova fusione con altri costruttori sembra sempre che si rallenti ancora un po'.
- 3591 risposte
-
- 2
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Secondo me l'unica davvero con un senso sarebbe stata solo la Giulia, visto che tutti i marchi tedeschi propongono variazioni sul tema in quasi tutti i segmenti. Le altre, dei decenni scorsi, obiettivamente non avevano tutta questa esigenza di esistere ( io ridurrei la lista a Giulia, 75 e 155).
- 3591 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Ah ottimo, dai post letti in questo topic avevo capito che moriva così, senza un vero perchè (invece confermi che morirà la 500x?). La Junior andrà a battagliare con Jimny?
- 26 risposte
-
Pochi dettagli ma almeno cambia un po' faccia (non che sia brutto l'attuale, ma dopo un po' di anni la novità ci vuole). Peccato che, da sempre, le ruote mi sembrano piccoline rispetto al corpo vettura (e che il bagagliaio non sia granché spazioso). Ma morirà così nel senso che non verrà mai sostituito da nessun altro b-suv a marchio Jeep?
- 26 risposte
-
Detto e ridetto, l'hanno tirata fuori con solo un anno/anno e mezzo di ritardo... tra l'altro era l'unica da fare in versione cross. Probabilmente a quest'ora ne guidarei con scelte diverse di marketing e produzione. Chissà se ora se ne vedrà qualcuna per strada, di 5p cross ne avrò viste 4-5 in tutto.
- 87 risposte
-
- 1
-
-
- tipo cross sw
- tipo
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Preferisco la Air, con le sue linee morbide. 👀
- 11 risposte
-
- honda ufficiale
- japan
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Occhi a cuoricini
- 11 risposte
-
- silverado
- silverado ev
- (e 6 altri in più)
-
Chevrolet ha tutta una serie di suv e suvvettini pregevoli che farebbero bella figura pure in Europa e questo non è da meno. Chissà se mai torneranno...
- 5 risposte
-
- equinox 2024
- equinox
- (e 9 altri in più)
-
Vista laterale urenda a parte, una bella supposta, molto cinematografica.
- 11 risposte
-
- innerspace
- cadillac innerspace concept
- (e 4 altri in più)
-
Come le macchinine che avevo da bambino... acqua calda diventavano gialline/bianco panna, acqua fredda e tornavano blu!
- 258 risposte
-
- 6
-
-
-
Questo lo so, ma quello che dico è che siamo ancora con la storia del pubblicizzare i "600cv" e versioni pseudosportive (di auto che paiono ippopotami- e questa dal vivo mi è pure piaciuta) per fare gola e status symbol quando la direzione da prendere secondo me (tenendo anche conto delle auto "che guidano da sole" ) sarebbe opposta. Cioè l'auto figa elettrica dovrebbe essere quella che riesce ad essere più leggera possibile, con l'autonomia più estesa possibile, tanto 250-300Nm di coppia li fai facili e si sentono tutti sotto i 1500kg di peso.
- 258 risposte
-
Ma perchè??? Ma poi le foto cosa dovrebbero esprimere? Velocità? Agilità? E comunque sempre i soliti errori... si passa all'elettrico ma siamo ancora a dimostrare di averlcelo grosso con 600cv, quando con le coppia disponibile in elettrico 200cv bastano e avanzano e sopratutto servirebbe molto di più lavora re su autonomia e/o rapidità di ricarica.
- 258 risposte
-
Dirò una cosa "barbon" ma attualmente diverse catene di supermercati offrono colonnine con ricariche gratis e siccome la spesa più o meno una volta alla settimana la facciamo tutti, stando sui 2-300km settimanali un'elettrica al momento ce la si può permettere anche senza wall-box a casa (non per niente al discount vicino casa vedo sempre in carica una Tesla model 3 e una Audi E-tron 4 ). Detto questo, il discorso elettrico al momento è sempre lo stesso: nlt o finanziamento con vfg, in entrambi i casi con acconto e rata più bassi possibile. Poi è anche vero che né l'uno né l'altro potranno essere così bassi (sopratutto se puntiamo ad auto da 40-50k €)... ma credo sia sempre meglio che mettersi sul groppone una potenziale svalutazione pesantissima (qui si parla già di batterie al grafene, ricariche rapidissime e autonomie da 700/1000km... che se non lo sono già adesso, fra 3-4 anni è probabile che saranno affidabili, diffuse e meno impattanti sul prezzo finale).
-
Forse è la versione barbon.
- 8 risposte
-
La versione pick-up è avanguardia pura.
- 11 risposte
-
- 1
-
-
- hijet cargo 2022
- daihatsu ufficiale
- (e 6 altri in più)
-
E' possibile che l'abbia vista in autostrada con un camuffo molto più leggero? Dalle parti di Reggio, purtroppo corsia opposta... sembrava avere solo quei camuffi optical tipo "wrapping". Sicuro era qualcosa di simile ad un suv ma più filante della media. Se non era lei, era comunque qualcosa in prova.
- 2180 risposte
-
- f175
- purosangue
- (e 9 altri in più)
-
Ami è simpatica già di suo e in questa versione potrebbe avere estimatori anche tra i ragazzini che scelgono invece le microcar... però ci vorrebbero delle portiere per l'inverno.
- 18 risposte
-
- ami buggy
- citroën my ami
- (e 8 altri in più)
-
Con un pizzico di Formentor.
- 42 risposte
-
Il viola è il colore della Pasqua, quindi c'è comunque speranza Comunque sembra un sub col muso corto, potrebbe avere la sua nicchia pure da noi.
- 8 risposte
-
Vabbè anche cambiando la Punto avrò cambiato 2 auto in pochi anni... Battute a parte, ho capito cosa intendi, effettivamente la scelta più sensata a carte ferme è programmare il cambio della Punto (così come era nei piani fin da subito)... L'idea sfizio ci sarebbe anche e vedrebbe la Punto sostituita da qualcosa di davvero sfizioso (una cabrio o una piccola pepata), in questo caso invece sto pensando razionalmente in base alle esigenze famigliari che sono in continua evoluzione 😆 In ogni caso grazie a tutti per i pareri.