Vai al contenuto

Cosimo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    41205
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    236

Tutti i contenuti di Cosimo

  1. no maxwell, devi pensare un attimo tu. Se guardo una macchina fighetta come questa, al max prima avevo valutato la mini, la zoe o la smart. Per la cronaca io piglierei la toyota, che mi piace pure come aspetto, ma hai confrontato pere con mele. Banalmente, in centro per quelle di sopra un buco lo trovi, per la giappa giri tre giorni. Non tutti hanno il garage, in pochi hanno bisogno di un bagagliaio grosso
  2. fammi pensare: elettrica sfiziosa di nicchia, pensata per le grandi città e le flotte contro sw toyota peraltro con altra tecnologia non fa una piega.
  3. come lo è per tutte le elettriche. 500 è stata prodotto di massa dal 1957 al 1959. curiosità: qual'è l'ultima macchina che hai comprato cash senza incentivi e senza sconti?
  4. Giuro, questa immagine: L'ho istintivamente guardata così: ok, il driver oriented ecc.. ecc.. ma qui pare proprio sbilanciata a livello di design. Il lato destro dell'lcd, nel tentativo di dare dinamismo è andato a passeggiatrici. Magari si è pure divertito. Per il resto, boh. Non riesco a capire bene i volumi. Padiglione un po' alto sulla fiancata parrebbe, ma interessante il gioco sul passaruota posteriore. Il frontale pare con troppi vuoti e fari troppo all'esterno, ma dal video recupera molti punti. Anche questa da vedere dal vivo come per le cugine. Sicuramente meglio di Bmw che per ora non la digerisco
  5. assomiglia a quello ufficiale che usavano in alcune competizioni, non tutte, ad esempio nel dtm mi pare fossero diversi, ma gli zender anche no , facevano plasticaccia praticamente identica per ogni modello in commercio
  6. no, credo siano sotto il guscio. C'è una feritoia che corre sotto per tutta la larghezza del guscio
  7. sono stati bravi a ridisegnare il muso con le nuove normative. La forma mi fa sospettare una futura versione ice, ma son supposizioni campate in aria da me
  8. mia stessa perplessità. A me pare che aumenti il passo soprattutto grazie allo scivolamento all'indietro del portellone posteriore. La parte della pedaliera onestamente non ho capito come si muova, o se lo faccia veramente. Boh, idea divertente ma un po' una supercazzola
  9. molto bella come linea. Per entrare si alza tutta la parte del parabrezza e porte?
  10. tutto può essere, vedremo te la fanno vedere oggi pomeriggio, vai tranquillo
  11. lo fa per ridere fortissimo alle cazzate che diciamo comunque credo abbia postato qualcosa anche lui tempo fa
  12. ce l'abbiamo avuta in famiglia, credo mio zio. Con bagagliera
  13. da cosa ho capito il finestrino posteriore dovrebbe salire in maniera un po' diversa, meno brusca, per aumentare la sup vetrata
  14. Il could be. Surely the shape of the tablet, that we have seen, seems not to be definitive. The area in which it is located is wider.
  15. da questo modello si vede abbastanza bene che la soluzione sarà iso stelvio. Come perarltro era già stato detto dai designer
  16. in pratica hanno fatto una F1 con il vogatore
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.