Vai al contenuto

GL91

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8111
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    10

Tutti i contenuti di GL91

  1. Ma è il modello nuovo o un restyling? Per capirlo ci vuole uno di quegli esperti che distinguono i quadri veri da quelli falsi, è identica a prima!!
  2. Vabbe ma paragonare Lexus e Ferrari è come paragonare un coltello e una forchetta, servono proprio a cose diverse pur essendo entrambe posate. Tanto per iniziare Lexus non mette due palette in alluminio lunghe 15 cm dietro al volante, se in Ferrari mettessero anche le classiche leve per frecce e tergi forse diventerebbero ancora meno comodi da usare. Le ultime recensioni poi sono state positive anche da questo punto di vista, per esempio Chris Harris, che ha sempre criticato i comandi al volante Ferrari, nella prova della GTC4 ha detto che sono migliorati proprio in ergonomia. Poi che Porsche sia meglio, con i millemila pulsanti prima e con i comandi touch oggi, permettimi di dissentire. Se poi ne facciamo un discorso estetico, li ognuno ha i suoi gusti e non discuto.
  3. Ed all' esterno può anche andare (per quanto il blu sul Riva è molto meno, in qualche foto si nota in altre no) ma all' interno anzichè riprendere i colori della carrozzeria per i sedili, io avrei optato per un crema o espresso tipo la tappezzeria degli yacht Qui per esempio si vedono il bicolore meno accentuato che sulla 500, che i colori chiari della tappezzeria che io avrei ripreso sugli interni della Abarth. P.S. che gioiello che è questo Riva
  4. Non sono per niente d' accordo con questo catastrofismo, ma in ogni caso siamo ENORMEMENTE OT, forse è il caso di parlarne altrove
  5. Mah, è vero che Meeke ha sbagliato molto, però elimini anche l' unico pilota della tua squadra che ha vinto e che pare in grado di vincere quando non fa cappelle. Mikkelsen per quanto veloce, ha corso una volta con quella macchina, non la conosce ancora bene, Breen ha fatto massimo un quinto posto, e Lefevbre è andato ancora peggio. D' accordo col tenere Mikkelsen che è un talento, ma non al posto di Meeke.
  6. La 500x può avere due sistemi: il 5 pollici ed il 6,5. Tipo può avere il 5 pollici ed il 7 pollici (la 4 porte solo il 5 pollici). I 5 pollici dovrebbero essere uguali per le due auto, e possono avere il navigatore TomTom e la radio DAB. I sistemi da 6,5 di 500x e da 7 pollici di Tipo sono diversi, il primo può avere il navigatore (NON TomTom) e la radio DAB, il secondo può avere le mappe TomTom, la radio DAB e anche Apple Carplay/Android Auto. Aspetta in ogni caso anche qualche altro parere, magari ci sono stati degli aggiornamenti di cui non so nulla
  7. Teniamo presente però che: 1) il mondo è cambiato, oggi il mercato è globale e la platea di clienti è talmente variegata che giocoforza si finisce col creare mezzi dalle linee più "blande" (passatemi il termine); 2) molte realtà che ponevano l' estetica prima di tutto oggi non esistono più come aziende. Diciamo che forse ci vorrebbe la classica via di mezzo P.S. curiosità mia, dato che non è la prima volta che se ne parla: ma davvero vi è capitato di vedere gente che davanti ad una Ferrari F12 si è comportata come se fosse passata una Panda 30? Nella mia esperienza si sono sempre girati tutti al passaggio di una Ferrari, nuova o vecchia che sia
  8. A me invece non piace la scelta dei colori, una versione marchiata Riva la vorrei vedere in qualche tinta più elegante, anche per la pelle dei sedili, qualcosa che si abbini meglio col legno della plancia, che io metterei ASSOLUTAMENTE su una Riva. Mi pare di capire però che la scelta dei colori sia unica. A parte il mio gusto comunque, le ultime speciali della 500 hanno un fascino davvero unico, al pari di auto con prezzi da almeno 6 cifre.
  9. Le striscette sul terzo finestrino qualcuno ha capito a che servano? Io mi scervello ma non trovo UNA SOLA ragione per questa scelta. E gli airbump, al di la del fatto che piacciano o meno, perché sulla C3 si e su questa pseudo-suv no? In Citroen mi pare manchi un po di logica nelle piccole scelte (vedi tasti del clima). Al di la di questo, esteticamente non è neanche orribile, diciamo che tra concept e foto spia è esattamente come me la aspettavo. Vediamo su strada se va come C3 o è un po più rigida, vista la maggiore altezza.
  10. A me piace un sacco la 500x, ci sono salito e mi ha fatto una ottima impressione qualitativamente, e ne ho letto solo recensioni positive. Mi attirava molto questa versione "sportiveggiante" ma vedendola adesso, penso che abbiano lasciato il lavoro a metà. La gamma motori è incompleta, mancano i benzina non si sa per quale ragione, la gamma colori è un po scarna, e non mi piacciono quei dettagli rame. Peccato, si poteva fare molto meglio IMHO.
  11. Forse ti riferivi al Mercedes Sprinter, che era quello fatto insieme al VW Crafter, in ogni caso avevo sentito che l' accordo non fosse stato rinnovato e che i nuovi siano due progetti diversi (tra l' altro il VW nuovo è stato presentato da poco). Tornando IT, i nuovi commerciali medi PSA (Spacetourer ecc.) mi hanno fatto una ottima impressione, spero si confermino con questi, e che magari ci sia una variante a passo corto, visto che mi pare non vendano più il Nemo.
  12. Meeke ne sta sbagliando tante quest' anno, peccato perchè è sempre veloce, non è il primo rally in cui commette un errore mentre è al comando. P.S. ci sono anche i vincitori di Rally Italia Talent con una 500 Abarth R3T, e se la stanno cavando anche abbastanza bene mi pare
  13. Noooo vabbe ma non è possibile!!! Certe cose sono iconiche, non si possono cambiare, non sono per niente d' accordo
  14. Niente BRZ STi, il teaser con #sti ha ingannato tutti, è una versione limitata da 500 esemplari chiamata tS (tuned by STi) con solo modifiche di assetto http://www.quattroruote.it/news/novita/2017/06/08/subaru_brz_wrx_due_speciali.html
  15. Però è la generazione di Cherokee più venduta, e se non erro anche la Jeep più venduta al mondo. I misteri della vita
  16. Mi piacerebbe un sacco, ma lo trovo moooolto improbabile, non mi sembra rientri nelle idee che hanno in Alfa. Eppure sarebbe il posto perfetto per far correre il biscione. Ma i regolamenti sono stati più unificati con il Super GT giapponese ed il campionato australiano? Perchè in quel caso sviluppando una macchina potresti correre in tre mercati mica male, senza contare che tempo fa si parlava di fare delle gare del DTM negli USA. Così potrebbe diventare appetibile magari. Che io sappia solo coupè, ma magari per favorire l' entrata di un costruttore nuovo cambierebbero le regole
  17. Strano, ho cercato nell' indice e non ho trovato niente, comunque come sopra, mods fate di questo topic quel che volete
  18. Subaru USA annuncia l' arrivo della BRZ STI, presentazione l' 8 giugno. Ancora nessuna notizia sul motore, se ci sarà o meno il turbo. Link alla notizia su quattroruote, anche se non è che dica molto di più: http://www.quattroruote.it/news/novita/2017/05/31/subaru_brz_in_arrivo_la_variante_sti.html P.S. mods io leggendo le linee guida l' ho messo in Rumors e Spies, se va meglio in Concept e Anteprime spostate liberamente, vi autorizzo
  19. Ognuno ha le sue priorità quando acquista una macchina o, più in generale, quando spende i suoi soldi. Negli esempi in questione, le economie di scala su Duster sono relative anche alla sicurezza, visto che la base meccanica (motori esclusi) non è proprio recentissima, ed io personalmente non sono disposto a scendere a compromessi su questo aspetto, poi della plancia in plastica dura o dei paraurti grezzi personalmente non me ne può fregare di meno; su Tipo (sempre per restare sugli esempi tirati in ballo), la sicurezza è certamente più curata, visto che la meccanica è decisamente più moderna, e che qualche aiuto alla guida è disponibile, per le plastiche vale quanto sopra. Beh, anche appena presentata Duster non era esattamente all' ultimo grido, comunque per rientrare un po dall' OT, chissà che per la seconda generazione non usino un pianale un po più moderno e qualche assistenza alla guida, in quel caso si che darebbero un scossa al mercato (se riuscissero a mantenere i prezzi attuali).
  20. https://www.dropbox.com/s/t120tzvtmgrv2dy/348864125-Margin-Report-UBS-Model-3-Bolt-EVV.pdf?dl=0 Lo studio per intero dovrebbe essere questo nel link (trovato sul forum di possessori di Chevy Bolt). NON L' HO LETTO MOLTO ATTENTAMENTE (sono 95 pagine ), ma per quello che ho letto finora non ho trovato né quanto costi a Chevrolet produrre una Bolt, né perché le dovrebbero vendere a 30000$. C' è scritto solo che il prezzo di listino al netto di tasse o incentivi è di 37000 e rotti dollari, e che secondo i loro calcoli, ci perdono 7400$ a macchina. Insomma, l' unica cosa che combacia, per ora, con l' articolo di AlVolante, è la perdita che ha Chevy su ogni auto venduta. Per quanto riguarda la Model 3, mi pare di capire che sulle auto allestimento base, Tesla ci rimette, su quelle full optional no, ma che loro si aspettano che la maggioranza delle vendite sia di modelli superaccessoriati, e che quindi Tesla, se non ci dovesse guadagnare, almeno non ci dovrebbe rimettere soldi. Leggetevelo anche voi, che sicuramente siete più competenti di me in materia economica, e ditemi se ho interpretato bene.
  21. Questa mi pare una novità, non se ne era mai parlato prima. Presumo debba essere qualcosa tipo Ecosport o simili. Comunque ribadisco il mio pensiero, al di la del giudizio estetico e badando solo alla sostanza, non mi sembra niente male, anzi.
  22. MODE TEMPERASUPPOSTE ON La vecchia la chiamavano Roadster Coupè MODE TEMPERASUPPOSTE OFF
  23. Spero che tolgano le sette feritoie arrotondate e tornino a quelle classiche dritte, con il resto posso anche convivere (non posso credere di averlo detto )
  24. Premesso che ognuno i propri soldi li spende come meglio crede, io comprerei una Panda, una Ignis o una Swift 4×4 se non avessi esigenze di spazio, o altrimenti un usato di quelli garantiti dalle case, con uno o due anni. Con buona probabilità è comunque roba più moderna di un Duster nuovo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.