Vai al contenuto

L' informatore d'auto

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    962
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di L' informatore d'auto

  1. L'autoradio verticale sul tunnel di Citroen SM : Anche alcune CX, come l'esemplare GTi Turbo provato da Youngtimer, l'avevano, ma non ho trovato foto adatte.
  2. Eccomi, con la solita carrellata : Audi 80 1.6 1987 : Autobianchi Y10 Fire 1986 : Autobianchi Y10 1992 : BMW 520I 1991 - Fiat Tempra Weekend 1996 : Fiat Tempra 1.6 i.e 1993 : Honda Civic : targhe del 1999. Lancia Dedra 1.6 IE 1993 : Mercedes 200 Cabriolet 1994 : Mercedes 280 C : targhe del 2009. MG A 1600 ( Foto : mio zio ) : targhe del 2020. Nissan Bluebird 1.6 5p 1989 : Peugeot 205 GTI 1.6 1991 : Renault Clio RN 1991 : Volkswagen Maggiolino 1964 : senza assicurazione e revisione. Volkswagen Maggiolino 1982 : Volvo 240 Polar 1992 :
  3. Sistemato. Ed ecco l'alloggiamento sulla 405 : Sulla 409 : Dall'altra parte, invece, l'alloggiamento della batteria e della maggior parte dei componenti elettrici : Se guardate bene si nota anche sulle più recenti Blenheim : Qua si nota di più. Sulla 412, con disegno di Zagato : ( Per le foto e le informazioni : http://leroux.andre.free.fr )
  4. Una soluzione simile l'aveva pure l'Astra, sconosciuta Microcar inglese : ( Foto : http://leroux.andre.free.fr )
  5. Alfa Romeo Giulietta 1.8 1983 ( Foto : mio zio ) : Fiat 127 900 L 1981 ( Foto : mia mamma ) : Ford Fiesta 1.1i cat 1993 : VW Maggiolino 1200 L 1972 : VW Maggiolone 1303 Cabriolet 1979 :
  6. Di lato la zona posteriore ha una vaga somiglianza con la Q8.
  7. Niente. Non riesco a digerire nessuna delle due. A differenza della maggior parte, poi, riesco a digerire meglio l'M4 del M3. Quest'ultima infatti mi dà l'impressione che l'anteriore non centri assolutamente niente con il resto. L'M4 invece ha una certa coerenza, almeno a livello generale.
  8. Ehi ! Evitiamo di fare paragoni assurdi. Povera XM, non se lo merita. E comunque sto coso sembra un X1 prima serie allungata e schiacciata.
  9. 11 anni prima : ( Foto : Carnewschina )
  10. Nonostante non sia illegale lasciare le targhe scoperte, molti preferiscono censurare per evitare problemi. Ma questo dipende da persona a persona, e da sito a sito.
  11. Della Punto esisteva pure la versione HGT. Ricordo che su Gran Turismo la descrizione diceva che era un esclusivo giapponese. Però mi pare che la HGT fosse disponibile anche in Italia. Se qualcuno può aiutarmi a chiarire la cosa, ne sarei felice.
  12. Le targhe della Austin andrebbero censurate. Sono italiane - replica inglesi.
  13. Io ho letto il testo immaginandomi questa F40 :
  14. Fixed. O almeno questo è quello che ho capito dall'immagine trovata su Flickr.
  15. Per oggi solo lei. Anno 1991 :
  16. Le feritoie che si vedono saranno le uniche presenti, il resto sarà pieno e cromato. 😁
  17. Alfa Romeo Spider 2.0 1990 : Alfa Romeo Spider 2.0 1992 ( Foto : mio zio ) : Autobianchi Y10 Fire 1990 : Fiat 126 1975 ( Foto : mio zio ) : Fiat 500 F 1965 : 3/03/19 : Oggi, stesso posto : Maserati 222 1988. Toyota Land Cruiser VX Turbodiesel 1991 :
  18. Le prese d'aria sul paraurti formano un sorriso... Forzato. Come se fosse stata costretta a sorridere. Questa immagine, che viene rafforzata dai fari "arrabbiati", unita a un senso di vuoto sul paraurti anteriore per colpa delle prese sopracitate, finisce per farmi bocciare in pieno l'anteriore.
  19. Alfa Romeo 75 1.8 Turbo 1989 : Autobianchi Y10 Fire 1991 (Foto : mio zio) : Fiat 126 FSM 1987 (Foto : mio zio) : Fiat Punto 55 SX 1994 : Fiat Ritmo S 75 1981 (Foto : mio zio) : Honda Prelude 2.0i 16V Coupe 1997 : Lancia Thema i.e 1992 : Renault Super 5 GL Prima 1990 : Toyota Celica 2.0i 16V GT 1995 : VW Maggiolone 1983 : VW Maggiolino Giubileo 1986 :
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.