Vai al contenuto

memedesimo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    449
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di memedesimo

  1. Per me la Levante resta il SUV più bello della categoria, soprattutto dopo l'ultimo restyling: il frontale è tecnologico, equilibrato e particolare, la fiancata riuscita. La parte più anonima è il posteriore, ma non mi sembra che le altre abbiano disegnato capolavori. Purtroppo la carrozzeria alta impone dei vincoli impossibili da bypassare. Con la Grecale in Maserati devono riuscire a replicare una linea del genere. Soprattutto, spero che il pacchetto fari e frontale non sia simile a quello della Jaguar (come sembra in base a questi primi teaser...)
  2. Incredibili modi e tempi di reazione di Grosjean. Bastava pochissimo per rimanerci.. Complimenti
  3. Sono d'accordo, ma attenzione: io non parlo di artigianalità pura! Parlo di sensazioni. Nessuno salendo su una Mercedes o su un'Audi penserebbe a qualcosa frutto dell'uomo... Quello a cui mi riferisco è un saper fare lusso (e tecnologia) in modo diverso dagli altri r! Ovvio che quando si alzano gli standard dei competitor se vuoi restare al passo devi porti almeno sullo stesso livello.. Io dico che il plus di Maserati deve essere proprio sviluppare modelli capaci ancora di emozionare e trasmettere passione. Soprattutto perché i grandi marchi premium ormai sono omologati in tutto.
  4. Spero sia preservata quell'aria di prodotto artigianale che da sempre Maserati ha. Gli altri costruttori premium sfornano ormai incessantemente prodotti identici, infarciti di 15 schermi, di una freddezza allucinante. A me gli interni delle Maserati di oggi piacciono proprio perché c'è un giusto equilibrio tra tecnologia (ormai ad alti livelli) e lusso "artigianale" (magari, anche fatto da piccole imperfezioni). L'ambiente però è "caldo", lussuoso e sportivo. Spero che con la Grecale mantengano questo tratto distintivo
  5. Gli interni hanno fatto un salto in avanti enorme, ben fatto
  6. Gli interni sembrano davvero interessanti. Gli esterni sono i soliti, solidi e gradevoli. Da notare l'introduzione della camera anteriore, penso per la visione a 360°
  7. La trovo più anonima e meno affilata della precedente, ma su questo progetto le cose importanti "stanno sotto". Vedere la leva del freno a mano è una dichiarazione d'intenti...
  8. Ho trovato solo un difetto nella presentazione: i video inseriti della monoposto di F1. Oggi sicuramente la SF90 Stradale va di più🤣🙄
  9. memedesimo

    BMW iX 2021

    La vista di 3/4 anteriore è, molto semplicemente, imbarazzante. Gli interni minimal ci stanno, anche se tutti ormai uguali e "freddi"
  10. Si, infatti secondo me ha un profondo senso la scelta. Il discorso è che proprio perché a certi livelli di prezzo si è scelto di fare in questo modo, sulla Tipo base ci sta
  11. I freni a tamburo sulle versioni più basic non mi sembrano per nulla fuori luogo. Basta pensare che su auto da più di 30k come la nuovissima VW ID3 ci sono i tamburi al posteriore
  12. Bella prova. "Veloce" è una delle più belle scoperte degli ultimi tempi in quanto a prove e recensioni. Video ben fatti, di qualità e competenza.
  13. Un barcone di quasi 5 mt tutto sostanza e spazio. Tutto sommato buono per chi vuole questa tipologia di auto..
  14. Le foto dal vivo confermano la prima impressione che avevo avuto: è riuscitissima. La linea fin da subito trasmette solidità, concretezza e, col nuovo frontale, anche modernità e grinta. Per un prodotto volto alla sostanza, direi tantissima roba
  15. Meanwhile, è online il configuratore della Tipo 2021: https://www.fiat.it/car-configurator/
  16. Una bella rinfrescata sostanziosa, con un look contemporaneo e tutto ciò che serve in tema di motorizzazioni, sicurezza e tecnologia. Spero non ci siano le noie riscontrate da persone che conosco: due miei cari amici hanno comprato il vecchio modello e si sono lamentati della qualità degli assemblaggi e delle finiture (in particolare, uno di loro il giorno stesso in cui ha ritirato la vettura ha "scoperto" che il 70% dei listelli cromati sulle portiere erano scollati o disassati e il cassetto lato passeggero non si chiudeva se non a martellate), del sistema multimediale (impuntamenti e bug) e del cambio (strappi).
  17. Ottimo lavoro! Il look è elegante, ma al passo con i tempi. Eclatante il passo in avanti per quanto riguarda ADAS e tecnologia (full led, infotainment, ricarica wireless etc). Un prodotto di sostanza che si rinnova esattamente nei punti in cui doveva essere rinfrescato. Peraltro, a me il nuovo look piace tantissimo, soprattutto la wagon e "classica". Un po' troppo arzigogolati i paraurti della Cross, ma è logico...
  18. Eccola! https://www.media.fcaemea.com/it-it/fiat/press/nuova-tipo-e-nuova-tipo-cross-nuovi-motori-nuovi-design-nuove-versioni-e-nuova-tecnologia
  19. Il problema delle elettriche sono al momentonle infrastrutture. Oggi può permettersi una elettrica in pratica solo chi ha un garage con possibilità di montare la colonnina. Le città sono difficili da raggiungere per ora
  20. Pensavo esattamente la stessa cosa ieri, i pistoncini per il cofano sono una rarità sulle macchine piccole
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.