Vai al contenuto

Kay195

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1620
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di Kay195

  1. Forse Golf non più di tanto, ma portarsi a batteria scarica un Tiguan oppure un Kodiaq con tutte quel peso trainato da un 1.5benza... Disastro.
  2. Alcune volte penso che Alfa Romeo stia avendo veramente una gestione pessima. Poi penso a Chrysler e un po' mi rassereno (ma non troppo eh)
  3. Full-hybrid non penso proprio... siamo arrivati al 2025 e QR fa ancora le marchette a VAG. Mentre quando anni fa uscirono le FCA 1.5 MHEV P4, scrivevano "quasi", "come"...
  4. Praticamente le emissioni peggioreranno per tutti i sistemi plug-in, tranne quelli tipo Nuova Prius che unisce il PHEV al FHEV e a batteria scarica non si trasforma in una petroliera.
  5. Esatto ha la bocca sotto, ecco il perchè della strana camuffatura
  6. Praticamente sta Dodge è una FIAT anni 00, i piazzali ne sono pieni, tutte in pronta consegna e si vendono solo con sconti del concessionario
  7. Dimentichi forse codesta meraviglia😁 EDIT: a quanto pare non la vendevano in Italia, eppure qualcuna targata italiana l'ho vista
  8. C'è anche una berlina per Chrysler
  9. A quanto pare sono l'unico che la apprezza, e dire che per me il sederone un po' troppo grosso, con tutta quella lamiera, è proprio il suo unico difetto! Mi è sempre sembrato quello di una Barchetta, ma troppo gonfio. No, la Berlina e la SW vennero allungate anche nell'interasse arrivando a 280cm, 20 di più della Coupè e della Cabrio. Come puoi vedere qui le normali Coupè venivano smembrate di ogni parte e il loro telaio tagliato (foto 1) per poi essere risaldato con il longherone inferiore allungato, si vede proprio il distacco fra i due pezzi (foto 2), qui già provvista della carrozzeria station wagon.
  10. Hanno letteralmente delegato la parte del pwt a Geely, quindi penso che l'abbiano resa redditizia solo così
  11. Comunque Panda Mk3 avrà una sua erede approssimativamente nel 2029, quindi questa più che una continuazione è un'evoluzione, una versione SUVvizzata.
  12. Non ha né abbassato il carrello né aperto i flaps per rallentare
  13. Fu un gran peccato anche per 456 non aver avuto una versione "en plein air", sarebbe stata a mio parere veramente bella, dopotutto era già pronto il disegno approntato da Pininfarina ed usato sulle 6 Venice Cabrio (una è della famiglia Marconi, esposta nel loro museo). La linea con quella nervatura slanciata non ne risentiva affatto, anzi ne guadagnava anche, forse il culone avrei un po' snellito. Qui in foto sul tetto della sede di Cambiano:
  14. Grazie @stev66, era questo quello che intendevo. Comunque per me Dedra era, per lo meno i primi anni, davanti a tutti i concorrenti per quello che offriva e per il prezzo. Spazio, motori, interni, prezzo e pure estetica. Praticamente fu l'apice e conclusione del periodo Ghidelliano. Il grosso sbaglio fu però farla campare troppo e nel mentre impoverirla, per colpa di Lybra che uscì molto in ritardo. Ma d'altronde chi c'era al tempo preferì puntare tutto su Alfa
  15. Completamente d'accordo, Dedra era un'ottima auto, con ottimi motori, il design poi era equilibrato e pulito (al contrario di Deltasud che sembrava una 3volumi tagliata) e anche internamente a me piaceva un sacco, fra cruscotto digitale, alcantara a profusione, il finto legno e magari col giusto volante. Chiamando la Deltasud in maniera diversa, magari Beta, la Dedra l'avrei vista benissimo come erede delle Delta sportive, ad inizio anni '90 si stavano affacciando le berline giappo nei rally e sarebbe stata una bella battaglia. Il "Dedrone" magari col Lampredi da 237cv di Evo 3, abbinato al Getrag F28/6, col Viscodrive e le sospensioni a controlo elettronico come la HPE HF.
  16. Forse erano in discesa, col vento a favore e Marin a spingere da dietro😁
  17. Non so se vi possa interessare, ma Drop Top Custom in collaborazione con Dodge ha convertito la coupè BEV in cabrio. Con un peso di serie di 2648kg, più eventuali rinforzi strutturali, può fare concorrenza ai Peterbilt/Kenoworth.😁 https://www.carscoops.com/2024/12/dodge-charger-daytona-convertible-is-a-true-electric-hair-dryer/
  18. Il design della medio-bassa gamma Benz si sta unificando a Smart, anche perché se la Stella non darà eredi a questi modelli probabilmente passeranno a Smart. È evidente ne i fari di nuova CLA in stile Smart #1:
  19. Ho controllato ed effettivamente c'è il topic, l'avevo cercato prima di scrivere il messaggio ma con quel titolo non l'avevo trovato😆 Sono andate perse le foto però A mia discolpa posso dire che 14 anni e mezzo fa non bazzicavo ancora su questi lidi😅
  20. Bellissima quest'avventura, ma io aspetto anche i raid "salati"😆 di Gente Motori, che fecero con Dedra, Tipo, e tante altre, ma soprattutto con questa 155 elaborata
  21. Se non era con la P in piccolo fra seconda e terza cifra, così: Allora non era una targa prova ma un'auto regolarmente immatricolata
  22. Pure lui eredita il muso di Rafale
  23. Le PHEV su Medium hanno tutte abbandonato l'Aisin per il Punch eDCT 7marce, che è esattamente l'eDCT 6marce visto sulle mhev, identici, solo che sul secondo la settima marcia è bloccata.
  24. Quante castronerie, prima dice che Stellantis ha avuto problemi a causa delle sovrapposizioni dei brand (quando in realtà i problemi sono i prezzi troppo alti, i ritardi nel lanciare modelli e mercato US), poi che Renault potrebbe fondersi proprio proprio con questa... Chiacchiere da bar.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.