Vai al contenuto

Cole_90

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    5818
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    76

Tutti i contenuti di Cole_90

  1. Manda un po’ un’e-mail a Jihad e vedi che ti risponde 😂🙏🏽
  2. Ma ti pare, questi fanno proposte soltanto per ottenere fondi e poi sparire in qualche isola sperduta del Pacifico.
  3. Con il boom delle auto elettriche, c'è stato parecchio fervore e voglia di buttarsi nella mischia da parte di innumerevoli start-up: alcune ce l'hanno fatta (Rivian, Lucid, Xpeng, Nio), altre no ma non si arrendono (Faraday Future), altre annaspano facendo casini e lanciando proclami inverosimili (Byton, Fisker) e altre sono delle vere e proprie ciarle (Lordstown). Questo thread nasce sia perché ho già testato con mano l'orrore e lo sdegno su Motorpride e la cosa mi diverte molto, sia perché il 95% (forse sono stato troppo ottimista) di queste start-up rimane un miraggio/raggiro. Electra EV Oggi inizio con una mirabolante start-up libanese fondata nel 2017 dal CEO Jihad J. Mohammad (che poi già il nome...) che soltanto in questi giorni ha presentato una line-up di veicoli pronti ad attaccare il premium a suon di km e orpelli. La prima creatura è la Quds Capital ES, berlina di Segmento E < x < F che sulla carta peserebbe 1500kg, avrebbe due motori elettrici posti sugli assi, da 320 cv totali, l'ovvia trazione integrale, un pacco batterie da 90 kWh ed un'autonomia di 800km a ricarica completa. Quds sta per Gerusalemme ed immancabili sono il bicolore, tinte cromate ed una calandra dorata con un vago sentore di Bugatti. Qualora troviate le berline demodé, no problem, Electra EV propone anche la Quds Nostrum EE con portiere ad ali di gabbiano, 4 posti, batterie da 90 kWh e due motori posti sugli assi per 480 cv totali: incredibilmente anche lei garantisce 800 km di autonomia a piena carica. Immancabili alluminio e fibra di carbonio per telaio e carrozzeria, il tutto unito a dimensioni compatte e pelle matelassé per i sedili. Se invece il lusso e lo sfarzo non fanno per voi, potreste optare per la muscolosa Rise, piccola o grande coupé a seconda di come la guardiate. Sì, esatto, a giudicare dalle fotografie si dovrebbe adattare benissimo sia agli spazi più piccoli che alle autostrade più grandi, occupandole in toto. A causa di questa peculiarità, però, EV Electra ha scelto di privare la Rise di un motore elettrico: ce n'è soltanto uno da 180 cv posto sull'asse posteriore, abbinato a batterie da 45 kWh. L'autonomia è di 400 km e la velocità massima di 180 km/h. Insomma sportiva sì, ma anche meno. I richiami ad Alfa Romeo all'anteriore, la collaborazione con Bayer e gli interni ispirati a Chanel e ai tablet degli All You Can Eat sono i suoi punti di forza. Qualora rompiate la minchia h24 e preferiate optare per un trasporto pubblico condiviso avendo un'anima green, EV Electra ha pensato anche a voi, amici. Ecco la eCab, un Taxi che vi porterà davvero ovunque essendo apparentemente a suo agio anche all'interno dei centri commerciali! Il suo propulsore garantisce 240 cv scaturiti da un motore elettrico singolo posto all'anteriore e batterie da 45 kWh. Purtroppo eCab percorre soltanto 200 km a carica completa, insomma non chiedete tratte troppo lunghe altrimenti sono fattacci vostri. Se avete gradito, ho tanto altro in serbo per voi! Fatemi sapere.
  4. G80 è l'unica Genesis a piacermi, insieme a GV70: sono felice per loro che abbiano trovato un family feeling (da vedere quanto duri, però, conoscendo il gruppo) però il fatto che sia stato riportato proprio su tutti i modelli fa perdere loro qualcosa che ancora non riesco a definire bene. Sicuramente trovo G70 peggiorata e mal digerisco GV80.
  5. Eu-Spec anche per GV80 Anche in questo caso, aggiornerò il primo messaggio entro il primo pomeriggio.
  6. G80 in spec europea! autoweek.nl Il primo messaggio verrà aggiornato entro il primo pomeriggio
  7. Genesis arriverà in Europa a partire dalla prossima estate, iniziando da Germania, UK e Svizzera con le G80 e GV80; successivamente introdurranno anche le Serie 70 e le elettriche. Ancora nessuna news sull'espansione in altri mercati. Press Release: Genesis Europe
  8. Nuova tornata di foto spia per A8 con passo standard motorauthority
  9. Per festeggiare il proprio 95esimo compleanno, Carrozzeria Touring Superleggera presenterà una nuova vettura a motore centrale. Fonte: https://www.cochespias.net/GENERAL/topic/touring-superleggera-95-2021/#post-218576 autoweek.nl Spero di non offendere nessuno se dico di non amare le loro creazioni.
  10. Ecco l'aggiornamento di metà carriera della K9, senza veli cochespias La trovo migliorata
  11. Come accadeva con Dokker, anche Renault Express (suo derivato) è disponibile in variante pick-up. Al momento niente cartella stampa
  12. Diramati i prezzi di Tucson Plug-In e Tucson N-Line. Unirò i threads modificando il primo messaggio con tutte le foto ed info sul caso.
  13. Mancava il thread relativo alla futura sportiva elettrica di Alpine, sostituta dell'A110 attuale; il codice progetto sarà DR110 e dovrebbe essere sviluppata in collaborazione con Lotus Qui il teaser che conosciamo già
  14. è possibile intravedere gli interni: autossegredos
  15. Sposto in Dacia. Qui, per configurarla: https://www.dacia.it/gamma/spring/configuratore.html
  16. Adesso trovate tutte le foto rilasciate nel primo messaggio
  17. Kia ha rilasciato il listino coreano di K8: considerato sia in vendita soltanto lì, sposto in Kia pur non mettendo in rilievo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.