-
Numero contenuti pubblicati
2229 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di MeneS
-
bella in senso assoluto ma queste sono foto che vanno un po' a mascherare i difetti che, secondo me, ha questa macchina
- 678 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo 33 stradale
- (e 4 altri in più)
-
gli interni sono molto eleganti e puliti, curati senza eccessi al contrario dell'esterno che invece non mi piace molto ad essere sincero. il posteriore lo trovo proprio brutto, con un laterale goffo. il frontale lo devo ancora capire invece..
- 678 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo 33 stradale
- (e 4 altri in più)
-
Ma è bellissimo! però mi sembra più stretto ad occhio, anche rispetto alle ruote
-
Mi son ricordato ora che per la 500 avevano creato un display posteriore parzialmente modificabile..ma non so se è mai arrivato a era produzione, già quello era carino come idea
-
Stanno estremizzando sempre di più e hanno perso fascino
- 33 risposte
-
- 1
-
-
- bugatti roadster
- mistral roadster
- (e 5 altri in più)
-
Ne fanno 19 dalle I serie, quindi dubito che abbiano trovato 19 diablo semi distrutte No good per me
- 31 risposte
-
- eccentrica diablo
- eccentrica
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Credo anche io sia lo scudo frontale Sarebbe bello fossero prese laterali frontali alla base del frontale, super tamarra
- 601 risposte
-
- alfa romeo spy
- 33 stradale
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Sono passati un po' di giorni e devo dire che non mi piace, in frontale così può essere adatto a una 500 in virtù di una certa simpatia che si può anche cercare. Ma qui ci sta proprio male, peccato perché è un elemento parziale che rovina il resto che trovo ben fatto
-
Magati son partiti da un mezzo incidentato
- 31 risposte
-
- 1
-
-
- eccentrica diablo
- eccentrica
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
il difetto più grosso per me sono i finestrini posteriori troppo corti che rendono tutta la fiancata più tozza di quella che è
- 74 risposte
-
- 1
-
-
- toyota c-hr 2023
- c-hr
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Questa sembra proprio un carro funebre
- 6 risposte
-
- student car
- skoda concept
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
La differenza sostanziale è che queste cose (seppur la topolino molto carina) ti danno un senso di sicurezza che di fatto non esiste (se non dalle intemperie)
- 595 risposte
-
- dolcevita
- topolino dolcevita
- (e 9 altri in più)
-
Mi sa che anche la Dacia non farà prezzi da Dacia a breve La nuova Duster non costerà poco
-
Per me la più bella attualmente nel segmento Ultimamente non ne sbagliano uno in base ai miei gusti
- 48 risposte
-
- 1
-
-
Il frontale non c'entra nulla con il resto
- 93 risposte
-
- renault clio
- renault
- (e 5 altri in più)
-
Può essere ma questa è una battuta di arresto abbastanza significativa, non basta dare un contento alla Germania (non è l'unica che si oppone) . Già prima di questo si parlava del 2026 come punto un cui si sarebbe posticipato il limite del 2035..mentre addirittura nemmeno si è partiti. Vediamo che faranno ma non penso sia a breve e il 2035 secondo me è gia saltato
- 5197 risposte
-
- 1
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
A prescindere da tutto mi piace più così. Se si arriverà all'elettrico sarà perché ne vale la pena, forse ci vorrà di più ma sarà una cosa sensata e non imposta Sicuramente non ci precludiamo nulla e non mi sembra nulla di male
- 5197 risposte
-
- 2
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Probabilmente (dipende se e quando risolvono i problemi) nel tempo i BEV vinceranno Se togli il problema della batterie e fai finta che l'elettricità proviene da fonti "pulite" allora sono migliori Io mi chiedo solo del perché c'è questa volontà della UE di eliminare gli ICE per volontà legislativa Poi penso che alla fine dell'inquinamento non se ne fregane nessuno a livello politico (o almeno la maggioranza non fa nulla ..per esempio poteva imporre/agevolare lo smart working, avresti già dato una grande spallata al problema) quindi l'unica altra alternativa sono le rilevanti attività di lobbing che ci sono e da questo immagino che le scelte che faranno non sono dettate da logica o razionalità ma dal portafoglio (l'anticamera del casino) Anche perché le fonti "pulite" non hanno in pratica nessun peso, basta vedere cosa è successo dopo la guerra di invasione della russia. Pronti via sono andati tutti nel panico, la germania non ha persino chiuso le centrali a carbone e tutte le nazioni più industrializzate non è che hanno potenziato i mezzi ecologici di produzione...ma sono corsi a fare nuovi accordi e rigassificatori. E alla fine ne siamo usciti in maniera dignitosa (a parte le prime bollette) solo perché l'inverno è stato caldo. Se questo è il contesto (provato) reputo impossibile gestire l'aumento della domanda che imporrebbe la sola vendita delle ICE senza contare il fabbisogno di materiali per le batterie resto piuttosto dubbioso e poco fiducioso
-
Imposizione di un regolamento che la maggioranza non vuole, che crea solo disagi e moltissimi costi in più a tutti per una riduzione dell'inquinamento marginale (specialmente nell'ipotesi di adottare motori più puliti, perché l'alternativa è si elettrici dal 35, ma con motori a benzina prevalenti per altri 15 anni minimo visto i costi) Poi c'è un versamento di queste sensazioni verso i prodotti che sono validi però, un po' meno la gestione Detto questo, nel 2026 penso che sposteranno in la il termine per fortuna l'Europa è leader nella produzione di motori termici però. I motori elettrici sono più semplici da produrre e il semplice reperimento delle materie prime ti rende un possibile leader a prescindere, cose che in Europa non è fattibile Il tuo ragionamento si basa sul fatto che prendi per assodato che la tecnologia elettrica sia meglio del benzina, cosa che non è così altrimenti non avremmo bisogno di leggi che impongono o aiutano il settore elettrico a crescere. L Olivetti è fallita perché il suo prodotto non era più al passo, qui si parla di leggi che impongono la distruzione di una tecnologia che non morirebbe altrimenti
-
Se la vogliono venderla credo che un minimo dovranno renderla più digeribile Ma gli obiettivi che vorranno portare avanti sono quelli. Magari un abitacolo componibile, sedili minimal ecc ecc
- 67 risposte
-
- citroen all-e concept
- all-e
- (e 6 altri in più)
-
Spero in un frontale meno spigoloso...ma non ci credo
- 16 risposte
-
- 2008
- peugeot 2008
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
A me piace. Può essere considerata banale ma secondo me ha una linea pulita e abbastanza aggraziata (non è una coupé o sportiva..) Un auto trasversale che alla fine va bene per il mercato
- 151 risposte
-
- 1
-
-
Se la Dacia farà un Duster pick up nel 2025 sarà così Devo dire che lo trovo molto bello
- 35 risposte
-
- 1
-
-
- ram 1500 revolution bev
- ram 1500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
anche io sarei per il rinnovo non so se l'usato calerà...ma difficilmente potrà aumentare ancora. Alla fine se ti trovi bene perché no, rischi di trovarti a fare una scelta dettata dalla furia che magari è inferiore alla Stelvio