Vai al contenuto

Graziano68dt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1116
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Graziano68dt

  1. Si però, hanno piattaforme dichiaratamente multienergia e non le sfruttano(o meglio vengono sfruttate solo per certi modelli)? Direi che qualcuno o ha sbagliato strategia, o qualcuno è in malafede. Non c'è altro da dire...
  2. Non dovrebbe, ma potrebbe perchè i tempi coinciderebbero, visto che questa Opel su base C3 dovrebbe arrivare nel tardo 2025/inizio 2026 mentre la corsa su base STLA Small era data nel 2026 in coda alla 208 STLA.
  3. Render su Base eC3 2024 by Cochespias. https://cochespias.net/foros/debate/2026-opel-adam/ Non mi aspetto che il risultato finale sia molto diverso, visto il trattamento che hanno riservato alla sorella Frontera vs C3 Aircross 2.
  4. La macchina magari è anche furba come volumetrie(ha l'aspetto da crossover ma spazi interni organizzati a modi monovolume), però si concordo che non tutta la parte della linea convince, in particolare il posteriore e la fiancata troppo Citroen.
  5. Tecnicamente potrebbero, visto che la nuova linea STLA prende il posto della linea della vecchia Giulietta, ma lo vogliono davvero?E soprattuto conviene? Giulia anche con il restyling non ha avuto chissà quale boost nelle vendite, e Stelvio mi sembra sempre sui soliti numeri(buoni ma non proprio irrinunciabili nell'ottica di un carmaker da 7 millioni di veicoli l'anno). Per me, questo e il prossimo sono i loro ultimi anni in gamma, forse giusto nel caso di Stelvio si potrebbe parlare di complementarità(ma roba di pochi mesi) in gamma. Semmai tifo perchè Cassino riceva una commessa Jeep(il Cherokee in Italia lo potrebbero fare benissimo, visto che sempre di STLA L si tratta), e che il prossimo Levante non sia solo BEV.
  6. A mio modesto parere, la scelta ha senso se si vuole puntare solo sui mercati internazionali con quelle due auto. Per il nostro continuerà la solita offerta junior/tonale mhev-> junior/tonale o giulietta post 2028, sempre mhev con variante bev. Dispiace ancora una volta per la fabbrica di Cassino, perchè ancora una volta arrivano modelli dai volumi di vendita molto lusinghieri.
  7. Forse era la Multipla prevista solo con 5 posti...
  8. E' vero che chi visse sperando.... Però è l'unico modo per dare volumi sicuri a Mirafiori senza far passare un'altra mezza decade.
  9. https://it.finance.yahoo.com/notizie/stellantis-prima-ds-prodotta-italia-155420147.html Per me è comunque una mossa veramente sbagliata lanciarla solo BEV, a prescindere dal tipo di macchina che sarà. Hai piattaforme multienergia e non le sfrutti? Direi che c'è qualcosa sotto.
  10. C'è da dire che la versione in esposizione è una versione ben dotata, la base non sarà di certo così rifinita. 🤣
  11. Ma come sta andando in fatto di vendite questa macchina? Io sarò sincero, in 3 anni ne ho vista solo una, a differenza della serie precedente WK2 che tutto sommato ha vendicchiato anche bene da noi con il 3.0 vm. Sembra che questa macchina abbia seguito la stessa via della 500 312->332, dov'è diventata troppo premium per l'auto/marchio che dovrebbe essere.
  12. Stesso presentimento, molte case generaliste europee hanno tradito la propria mission sull'altare dell'alta marginalità, e a breve dovranno fare i conti con un mercato che non è più fermo al 2005. Dacia invece continua con i suoi prodotti essential e il mercato gli sta dando ragione.
  13. In Dacia ci vedo molto della Fiat dei bei vecchi tempi andati. Molta concretezza, modelli azzeccati, nessuna presunzione di vendere auto per far passare al cliente che sta comprando chissà quale status symbol su 4 ruote. Basta poco se ci pensate...
  14. Però ragazzi sto discorso si faceva anche nel 2018, la fusione con PSA serviva anche a questo. Qui semplicemente non c'è la voglia di fare auto di segmento A perchè poco redditizie, ma questa cosa è tutta da dimostrare(non a caso Renault e VW ci ritorneranno tra un paio di anni in quel segmento).
  15. https://auto.everyeye.it/notizie/fiat-600e-2-613-unita-vendute-q1-2024-63-commercializzate-francia-714560.html A prescindere dal fatto che era ampiamente previsto, il "ramp up" produttivo di sta macchina quanto dovrebbe durare?Siamo a maggio e ancora la versione mhev non è neanche stata provata dai soliti giornalisti. Detto questo, rimane il fatto che la macchina a parere di molti paga l'essere meno riuscita delle sue cugine(Avenger/Mokka/2008 e probabilmente Junior), e di non costare neanche così poco come ci si aspetterebbe da una Fiat(anche con stilemi da 500, non è certo una 500, tutt'al più una parente di 500L/500X).
  16. Speriamo di no, qui si parlava di lamierati specifici, sarebbe tristissimo se fosse solo una C3 2024 con la mascherina Fiat e poco più...
  17. Utilitarie con un 3 cilindri mhev a ridosso dei 30k di listino, se questa è l'offerta dei produttori del vecchio continente, meritano veramente di fare la fine di nokia.
  18. L'unico motivo per preferire la pandina alla panda attuale sono gli adas e magari qualche amenità stilistica(fuori luogo dato il tipo di auto che è). Se hai una certa urgenza, rimedia magari la versione attuale(in versione cross o anche city cross, lascia stare quella base che è veramente troppo scarna per essere anche solo una city car da battaglia) anche semestrale, se ne trovano di relativamente nuove(max 20/25k km) a 12/13 mila euro pronte da portar via...
  19. Ma siamo sicuri che le chiameranno tutte panda/pandona/gigapanda/titanpanda ecc...? Che siano auto appartenenti alla famiglia della panda non significa che le chiameranno tutte panda... Possono anche chiamarle uno, multipla, tipo ecc...
  20. Il fatto che 500e sia derivata dalla parte exFCA non è necessariamente un male, visto che la STLA Small potrebbe dar vita ad auto di segmento A che però sono sicuramente più grosse delle attuali auto di segmento A. Quindi avrebbe senso portarla avanti da noi. Anche dalle dichiarazioni di Tavares di qualche settimana fa, sull'investire 100 milioni di euro su quel progetto per l'aggiornamento del pacco batterie, lascia intendere che per me qualcosa si sta muovendo per farla arrivare minimo minimo al 2030(ma per me anche oltre a seconda delle fortune che potrebbe fare 500e). 100 milioni possono bastare per aggiornare le power unit e magari adattare il progetto ai motori mhev... Detto questo, che se vuoi salvare il progetto 332 e quindi dare volumi a Mirafiori in un lasso di tempo non eccessivamente lungo(18/24 mesi max), 500 332 deve diventare anche mhev con il 1.0 firefly mutuato dalla Panda 312. Però qualcosa va' fatto, e serve qualcosa che dia volumi sicuri, perchè altrimenti lo stabilimento chiude, non c'è molto da girarci attorno. Sarebbe anche carino che in questo caso, il governo si muova, anche facendolo passare come contributo regionale...
  21. Tutto sommato la vedo armoniosa...
  22. Dovrebbe riprendere a piene mani dall'Astra L l'UI presumo, ma aspetterei la presentazione.
  23. Vedremo tra qualche anno, ma fatto sta che le quote di mercato di Opel/Vauxhall sono parecchio ridotte rispetto al periodo GM, quindi fossi in te non darei per certo che in STLA ci tengano troppo. Detto questo, dopo il lancio di questa OV64 il prossimo modello Opel dovrebbe arrivare tra quasi 3 anni(Opel Corsa G Stla Small, poco dopo la Peugeot 208). 3 anni non sono pochi senza novità di sostanza.
  24. Mi sà che in STLA hanno già deciso quale marchio dovrà vedere il post 2030 e chi no. 😁 Se la Frontera è una C3 Aircross 2024 con il Vizor, questa sarà una 5008 impoverita e con il Vizor. E comunque in tutto questo, ci vedo un disegno dall'alto di qualcuno che ha cambiato idea post fusione FCA/PSA su Opel. Il cancellare la Manta e confinare Opel fino al segmento C( perchè anche con una lunghezza di 4.7m, questa la indicheranno comunque come un'auto di segmento C), il creare modelli che sono poco più dei rebadge delle rispettive Citroen/Peugoet, dandogli anche dargli poco spazio lato marketing(e non intendo solo pubblicità televisiva, ma anche partecipazioni sportive o product placement), lascia intendere che in Opel non ci credono più di tanto. My 2 cents sia chiaro, ma un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.