-
Numero contenuti pubblicati
50347 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
37
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di J-Gian
-
Che 4R sia in combutta con Toyota, direi proprio di no, visto lo spazio che viene dato al marchio e gli eventi che organizzano assieme Io nel complesso la trovo una prova in cui Prius ne esce molto bene. La reputo piuttosto obiettiva, al netto delle sensazioni personali del giornalista, ed i motivi di certi giudizi sono esplicitati piuttosto bene. Notavo poi come qui dentro siano stati snobbati i consumi rilevati in modalità elettrica, che non sono male per una PHEV. Per certi versi fa meglio di alcune elettriche, vedi anche la 600e provata nello stesso numero Prius PHEV, modalità EV puro: città 7,3 km/kWh statale 5,9 km/kWh autostrada 4,9 km/kWh media 5,9 km/kWh 600e: città 7,2 km/kWh statale 6,1 km/kWh autostrada 3,5 km/kWh media 5,2 km/kWh Sono invece d'accordo circa il considerare le rilevazioni "un riferimento" e non uno specchio dei consumi soggettivi. Poiché abbiamo visto che, spesso, complici il tipo di ciclo prova e la sua durata, i consumi rilevati possono essere molto differenti rispetto al nostro vero utilizzo, o comunque non esprimere al meglio le potenzialità. Esempio, all'epoca 4R rilevò i seguenti consumi su Auris: città 18.4 km/l statale 16.3 km/l autostrada 12.8 km/l I miei consumi tipici in quelle condizioni sono rispettivamente nell'ordine dei: 25 km/l; 28 km/l; 18,5 km/l. Ma se faccio percorsi brevi (<10 km), magari d'inverno, sono sui 20 km/l; 22 km/l; in autostrada non faccio mai meno di 10 km... La media alla pompa in 4 anni è di 21 km/l, e sta migliorando, perché ora faccio percorsi un po' più lunghi e perché ho migliorato la tecnica di guida.
- 984 risposte
-
- 1
-
-
- toyota ufficiale
- prius 2023
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Sarei tanto curioso di sapere se, fuori dall'applicazione agonistica, una versione stradale con un powertrain del genere, possa risultare altrettanto godibile nel quotidiano come la GTB? Chissà se a Fiorano hanno mai provato praticamente tale configurazione... Interessanti le modifiche visive: protezioni differenti sui turbocompressori (più leggere e meno votate all'appagamento estetico), un moto-generatore 12 V a cinghia che fa anche da avviatore. Nella parte inferiore ci sarà anche il compressore climatizzatore; via anche i GPF (qui non visibili), che sulla versione pistaiola non servono, a vantaggio della riduzione di contropressione allo scarico.
- 20 risposte
-
- 1
-
-
- 296 challenge
- ferrari 296
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Noi non sappiamo esattamente come sia andata, perciò non possiamo giudicare. Ma può benissimo capitare che, individuato un problema, lo risolvi, provi a lungo l'auto, fai i test del caso... Ed il giorno dopo l'auto ti presenti un conto aggiuntivo, perché nel mentre le condizioni sono cambiate. Storie di vita vissuta, con tanto di figura di 💩, perché per quanto tu abbia fatto tutto il possibile, il tempismo non era quello giusto. Ed a quel punto, vaglielo tu a spiegare al cliente, che ovviamente è diffidente, perché non è del mestiere, o pensa che le cose possano funzionare in modo diverso, magari con un pizzico di magia. La soluzione potrebbe essere testare l'auto più a lungo, ma tipicamente il cliente la vuole indietro in tempo zero e che il conto rimanga più basso possibile (il tempo che dedichi all'auto va messo in conto); senza contate che ci sono anche altri clienti che vogliono indietro le loro auto, nel mentre. Oppure metti in conto un mega lavoro, cambiando di tutto, come tipicamente fa l'assistenza del marchio e ti metti al riparo da successive contestazioni. Ma se lo fai, difficilmente il cliente accetta il preventivo, va da un altro meccanico che prova a fare il minimo e magari la fortuna lo assiste, e tu passi da cialtrone (anche se gli hai spiegato tutto ed i rischi del caso). Insomma, di solito hanno sempre ragione le convinzioni personali, quelle raramente si scardinano 😅 PS: per non parlare di quelle volte che si rompe ANCHE qualcos'altro, che non c'entra assolutamente niente con ciò che hai toccato.
-
Questa cosa, comunque, è ancora da appurare. In molti casi, si è visto che il consumo urbano/extraurbano, alla fine è paragonabile, cambia da auto ad auto ed a seconda di cosa consista il ciclo prova effettivo, un po' come per molte ibride. Se ci metti dentro l'autostrada invece, ha più valora quanto affermi tu, dato che in quel contesto i consumi aumentano in modo analogo a ciò che succede con le endotermiche.
- 5169 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Le auto sono figlie di **** 😅 Fai tutte le prove del caso, poi nel momento meno opportuno ti sparano fuori un problema X, spesso non correlato. In questo caso, effettuata la riparazione, l'auto avrà sicuramente ripreso a funzionare bene, ma il problema della guarnizione di testa, lì latente e senza sintomi, si sarà enfatizzato durante le successive prove. A quel punto, lasciata riposare l'auto, la pressione del circuito di raffreddamento avrà via via spinto l'acqua nelle camere di scoppio, lasciando questo bel regalo.
-
La guarnizione di testa verosimilmente si era già danneggiata per surriscaldamento dovuto alla perdita riscontrata inizialmente, ad auto calda. Non può essersi bruciata per fare pochi metri ad auto fredda, così come è abbastanza inverosimile si sia bruciata in fase di test.
-
Lo uso spesso, ma ormai ho un buon piedino e raggiungo dei buoni risultati anche senza
- 115 risposte
-
- prova toyota
- prova toyota corolla 2019
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sulle architetture delle elettriche che ho visto al momento, diventa molto difficile farlo. Diciamo che, ammesso di sapere su cosa intervenire nel pilotaggio, devi anzitutto "sbloccare" l'accesso alle ECU con dei gettoni acquistati presso casa madre, e lo può fare solo un riparatore, il quale difficilmente s'arrischierà. Poi resta il fatto che ormai tutte le elettriche, ad ogni tagliando, ricevono aggiornamenti software importanti che andrebbero comunque a ripianare tutto. In molte auto addirittura sono già OTA. Sentiamo se chi ha veramente le mani in pasta, come @Gengis26 sa qualcosa di più in merito
- 1029 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
@TurboGimmo, vieni qui subito per favore! E tieni le mani sul tavolo, ben in vista... 😜
- 24 risposte
-
- 1
-
-
- honda prelude concept
- honda concept
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sembra uscirne un gran bel macchinone, lo è anche quella attuale alla fine.
-
OT: ma in che modo è che si "pistolano" le batterie delle auto elettriche?
- 1029 risposte
-
- 1
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Infatti, in sostanza hanno relegato la piattaforma RWD a pochissimi modelli: solo sedan di dimensioni importanti e Lexus IS 🤔
- 13 risposte
-
Poco fa sono incappato per sbaglio nel video di presentazione (non sarà facile digerire la cena... 😬): solo ora ho realizzato che la piattaforma è a motore trasversale 😅
- 13 risposte
-
E' un bel macchinone, nel tempo capiremo se sanno fare anche macchine durature ed a garantire l'assistenza del caso.
- 8 risposte
-
- 1
-
-
- nio ufficiale
- nio es6
- (e 6 altri in più)
-
Per essere un grosso monovolume, ha il suo perché
- 7 risposte
-
Meglio ancora, in quanto pur essendo una trasmissione a treni d'epicicloidali, non ha nemmeno il convertitore, ma delle frizioni, come va di moda su certi sistemi ibridi
-
Sì, ti si accende sicuramente la ventola, ma non so come e quando Max cita il caso dell'Auris, dove la ventilazione della batteria è a tutti gli effetti un po' carente, soprattutto nella gestione (dovrebbe accendersi prima ed a velocità più alte). Quanto a Corolla, non so se sia uguale, o se abbiano migliorato la gestione... Vorrei sperare di sì, ma non ho testimonianze in merito, magari @Maxwell61 ne sa di più.
- 115 risposte
-
- 1
-
-
- prova toyota
- prova toyota corolla 2019
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
28.144,96 €... Devo trovare un sinonimo non volgare per definire la proposta... 😬
- 114 risposte
-
- bev
- lancia pu+ra
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Non ho le competenze per capire se sia fuffa o meno... Panasonic è un'azienda seria, ma siamo nell'era del chimichese e del fuffesimo, in cui puoi vendere un prodotto che "forse fa qualcosa di utile", se contestualizzato in improbabili circostanze... 🤔
- 119 risposte
-
- toyota
- ibrido toyota
- (e 9 altri in più)
-
Orsù, lasciaci una mini recensione, che siamo bramosi 😇
- 984 risposte
-
- toyota ufficiale
- prius 2023
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Mi sono un attimo perso la cosa: qualcuno, per caso, ha fatto il calcolo di cosa verrebbe a costare complessivamente, con questo vincolo?
-
Sì, di solito sono i vetri stratificati, li hanno diverse auto. Ovviamente non su tutte sono della stessa qualità ed efficacia.
-
Se non hai una modalità "B" sul selettore di marcia, probabilmente le palette potrebbero tornarti comode in discesa, per avere più freno motore, come sui 2.0 Toyota