Vai al contenuto

Maxwell61

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6921
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Tutti i contenuti di Maxwell61

  1. Mi sa che è la Polestar 4 che non ce la farà, i prezzi Polestar in EU sono folli (i primi 2 pacchetti sono indispensabili... Strategia Polestar anche su 2).
  2. Ma quante ne sai?? Ma che mestiere fai? Non sei umana, sei GPT-4!! 😆
  3. Maxwell61

    Kia EV3 2025

    Riprende e modernizza il concetto scatola di Soul. Molto bene direi. Meglio na scatola MPV che un'inutile SUV-CUV.
  4. E fabbriche da zero che dopo 3 anni sfornano auto progettate da zero.
  5. E arriva pure la wagon 😍 https://www.china2move.com/auto/zeekr-007-wagon/
  6. Architettura 900V Nuova. Si attende Ultra-fast charging come per la Nio 9. Può fare swap battery anche sugli impianti di 3° generazione NIO: La 60 kWh LFP BYD Blade La 90 kWh CATL NMC ONVO 4828/1930/1616 mm passo di 2950 mm. Model Y cm, 478/185/160 ; Passo cm, 289. Insomma un valido panettone per chi occhieggia una Model Y, pure un pelo più abbondante. In Cina il valore range CLTC per Model Y Long range è 660 km, questa 730 km, ma con batteria da 90 kWh invece che 82 kWh. La 60 kWh LFP con range CLTC identico a Model Y Standard Range, 555 km. Cina: Model Y SR 34,600$; Onvo 60 kWh 30,500$ Sempre più ottima concorrente, visto che questa anche in pre-serie non può essere peggiore della qualità Tesla.
  7. si, un pò troppo bombata e circonvoluta per i miei gusti, preferisco linee tese e anche un pò spigolose...
  8. https://carnewschina.com/2024/05/14/newly-launched-im-l6-has-record-breaking-tech/ Record mondiale sul test dell'alce a oltre 90 km/h, (ruote post sterzanti), ritardo uscita batteria semi solid, prezzi aumentati. Ma un cristone di macchina. Da tenere d'occhio. https://auto.everyeye.it/notizie/im-l6-battuto-record-test-alce-durava-25-anni-717052.html
  9. Chat gpt sbaglia 2 volte, primo perché questa ha le dimensioni e prestazioni di Model S, secondo perché la politica prezzi dei cinesi, come da altro thread, è totalmente diversa da Tesla, che applica sovrapprezzi minimi.
  10. https://www.instagram.com/p/C66K_mLxzvP/?igsh=MW94MXJ6ZW9sdXl4aQ==
  11. Ottimo facelift frontale, che era blando e poco personale. Gli interni sempre meglio di Ioniq 5, proprio bella ma un cassone inutilmente esagerato come tutti i suv cuv, purtroppo. Se Kia facesse la corrispondente sedan D sicuramente verrebbe un bell'oggetto. Purtroppo i prezzi sono ancora poco competitivi, non ci siamo.
  12. Da seguire per le batterie semisolide, il prezzo è basso anche per gli standard cinesi e questa è grossa quanto una Model S, non mi dispiace. Se si appoggerà a rete MG, che già è in corso d'opera, diventa interessante anche da noi.
  13. Assolutamente sbagliato mettere la Prius in segmento D, proprio le dimensioni non ci sono, larghezza e interni sono quelli dell'Auris (anzi piu angusti perché è bassa) con la lunghezza pari a Auris SW. La model 3 20 cm piu lunga e un botto piu larga aveva una caverna di interni e bagagliaio, quella è una D.
  14. E intanto ci danno dentro, chiesto aumento dell'80% ai fornitori. Devo interessarmi di più a questa auto su batteria e efficienze. Non l'ho fatto perché scrivo con un Poco (Xiaomi) che non mi ha soddisfatto né di software né di fotografia, e sono un po' prevenuto. https://cnevpost.com/2024/05/14/xiaomi-ev-ups-orders-supply-chain-report/ secondo i media spagnoli, l'unica cosa certa è l'arrivo della nuova Xiaomi SU7 in Spagna entro la fine dell'anno. Da automoto.it, zeppo di pop up non metto link
  15. Veramente il problema è che in caso di pioggia la porta si può aprire da sola in movimento, per essere preciso. Togliendo il fusibile le porte devono essere sbloccate manualmente. Usare la chiusura centralizzata e chiudere risolve temporaneamente il problema. La Prius negli US chiude automaticamente gli sportelli oltre una certa velocità, ma da noi in Toyota non è implementato. Il fix dovrebbe essere disponibile in giugno.
  16. Viaggio Autostradale A/R di 135 km per tratta, in piano, a 110 km/h con autopilota (CCAdatt + Lane keeping + cambio corsia auto) e poco traffico. Andata: 100% pieno EV 10.6 kWh netti. 54% dei km in EV. Consumo 2,3 lt/100km - 43,5 km/lt. Ritorno (AC e sedili ventilati ON, 28° ext.): 93% pieno EV 9,9 kWh netti 53% dei km in EV Consumo 2,4 lt/100km - 41,7 km/lt. Quando faccio il pieno di corrente, il sistema predittivo segnala 73 km di autonomia EV, che corrisponde molto precisamente ai miei percorsi medi (consumo storico 14,8 kWh/100km). In autostrada alle ore 15, sole che andava e veniva, la potenza istantanea del pannello FV da 185 W di picco, il 12 maggio già produceva 188 W. Ricordo che guidando il tetto ricarica lo stesso pienamente la batteria come da fermo, perchè un segmento della batteria è riservato al tetto e fa da buffer. Alla prima occasione (rilascio pedale o simili) il buffer scarica in batteria.
  17. Qualcuno ha qualche dubbio sul perchè anche alla faccia dell'inquinamento, sono ben altri i motivi per un futuro con motori elettrici? 😁 750HP 1000 HP
  18. Alludevo ai confronti fatti con la Yaris e ai commenti entusiastici sul powertrain. Sempre meglio dei mild hybrid degli europei, ma a Toyota ci devi arrivare. E non capisco perché tutta sta potenza su una scatoletta.
  19. Della serie: "non vogliamo che compriate la Elettrica!" Presa DC CHADEMO !! Velocità max ricarica DC 50 kW !! Velocità max ricarica AC 6,6 kWh !! E niente Hybrid Plug-in.
  20. Ecco, 90 km/h e 150 km autonomia già si ragiona. Yoyo tutta la vita.
  21. Concordo totalmente, almeno per il momento, la cittadina EV per (quasi) tutti è il migliore quadriciclo pesante di max autonomia che posso fare. Semplicità, pochi e affidabili componenti, no tagliandi, carica a casa a basso prezzo vs consumi cittadini orribili di termica, no complessi hybrid, va ovunque perché non inquina i centri. E se posso fare un investimento per una cittadina premium EV ovviamente di basse vendite e per pochi, allora 500e. Invece... Arrivo a dire che un toccasana per l'industria automobilistica EV del futuro dovrebbe arrivare dalla definizione degli organi statali di una classe adatta con determinate caratteristiche, come hanno fatto in Giappone per le K-car, adattando le caratteristiche dell'auto alla funzione e alle esigenze della citta, cioè un new quadriciclo cittadino.
  22. La hybrid a 4,4 lt/100km wltp non è per niente un gran risultato. La mia balena coi 19" e il pesante batterione phev in HEV ne fa 4,6 lt/100 km, che vuol dire che la Prius Phev 17" consuma in hybrid mode meno di questa. Wltp Yaris, 3,8 lt/100km.
  23. Purtroppo credo non sia solo quello, c'è un problema di autonomia bassa su un'auto che economica e con un minimo di spazio non è. Le piccole elettriche da città accessibili per me sono solo i quadricicli pesanti tipo yoyo. Fin quando non ci saranno batterie economiche ad alta densità per farcele stare in una segm. A. E non è un caso che le EV più vendute siano segmenti superiori con buone autonomie. Per me non era ancora tempo. E anche sul segm. B si fa fatica.
  24. Comunque inutile rialzetta cuv, scarto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.