-
Numero contenuti pubblicati
23620 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
79
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Beckervdo
-
Hallmark, CEO di AM, parla dell'indirizzo futuro della casa ex di David Brown. Aston avrà la sua elettrica, ma questo avverrà entro 5 anni da adesso. Ipoteticamente nel 2030 dovremmo vedere la prima AM EV e su questa onda continuerà la collaborazione con LUCID per lo sviluppo della parte elettrica, che verrà riversata anche sui modelli di "normale gamma" con motorizzazione ibride o PHEV. Questo perché, Hallmark ha confermato di avere come partner tecnico Mercedes-Benz, ma non vuole prendere il suo sistema PHEV, preferendo svilupparlo ad hoc con Lucid ed i tecnici Aston. Nessuno stop ai V8 ed al V12, con il primo che si allungherà tranquillamente fino al 2035 ed il secondo che potrebbe cedere il passo nel 2030. Ma nulla è ancora deciso, proprio grazie all'introduzione degli e-fuel, i V8 e V12 potrebbero coesistere - anche se in forma elettrificata - con le BEV. Quando gli hanno chiesto di mire espansionistiche verso l'alto, Hallmark conferma che non ci sarà nessun altro SUV oltre il DBX. Mentre non ci sarà sicuramente un modello a marchio Lagonda. Quindi la TARAF è stata l'ultima espressione di Lagonda per i modelli in serie. Invece, via libera a modelli a tiratura limitata ed alte prestazioni: Hallmark è un ex-Porsche, quindi sa bene che quando la cavallina lancia un modello di 911, per tenere vivo l'interesse, introduce declinazioni della stessa ogni tot anni. Questo vorrà fare anche in Aston Martin, andando a prevedere - per modelli a tiratura limitata - anche l'introduzione di una trasmissione manuale per "aumentare il feeling alla guida". Hallmark ha, inoltre, affermato che gli accessori post-vendita o opzionali in fase di acquisto erano "come una miniera d'oro" e che aumentare il catalogo di questi avrebbe portato Aston "nel comportamento normale di altri marchi di lusso". Alcune di queste opzioni includeranno probabilmente cerchi in fibra di carbonio, sistemi di scarico in titanio e sistemi audio più elaborati, ha affermato Hallmark, oltre a fare più affidamento sulla divisione "Q" di Aston Martin . La speranza è di ottenere build personalizzate commissionate e assemblate alla stessa velocità delle auto di produzione regolare. Fonte: https://www.motorauthority.com/news/1145654_aston-martin-scales-back-electric-car-plans - https://www.motor1.com/news/749282/aston-martin-new-manual/ Direi che su carta, funziona
- 139 risposte
-
- 1
-
-
- lawrence stroll
- am
- (e 6 altri in più)
-
Confermato il debutto quest'estate per il 6 cilindri Hurricane sulla Charger
- 288 risposte
-
- 1
-
-
- charger 2024
- dodge ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Stessa "base" della Boxster, la Cayman è prevista per il 2027
- 107 risposte
-
- 2
-
-
-
- porsche cayman
- porsche
- (e 13 altri in più)
-
Arriva lo Sportback anche
- 64 risposte
-
- 1
-
-
Video in azione della RS5 con il V6 PHEV che dovrebbe raggiungere la potenza combinata di 670 CV
- 47 risposte
-
La base è la piattaforma in alluminio CX che ha debuttato proprio sulla passata generazione di Morgan Plus Six nel 2019. Con il nuovo modello, sempre spinto dal 6 cilindri in linea di BMW da almeno 340 CV, la rinnovata Plus SIX MKII non è ancora noto se sarà federalizzata per la vendita in North America, ma quello che si intuisce dalle linee esterne è che c'è molto dalla concept presentata a Goodwood: la Morgan Midsummer.
- 13 risposte
-
- 4
-
-
-
- morgan
- morgan midsummer
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Stesso lavoro introdotto anche su BMW i5 e BMW ix3
- 15 risposte
-
- bmw ix lci
- bmw ix
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
A distanza di anni, trovo abbia molto più senso iX di XM.
- 15 risposte
-
- 4
-
-
- bmw ix lci
- bmw ix
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Qui la versione Maybach
- 5 risposte
-
- mercedes-benz gls
- gls
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Sarebbe questa?
- 2 risposte
-
- subaru forester 2025
- subaru forester
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
- 16 risposte
-
- mercedes-benz classe s facelift
- classe s facelift
- (e 4 altri in più)
-
Ma lasciali perdere...funzionano molto meglio i Cinesi originali.
- 3856 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ci sono Omoda, Xiaomi, BYD che offrono anche sedan e fastback.
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sarebbe il Classe V elettrico?
- 13 risposte
-
- mercedes-benz
- mercedes
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Il problema è che quando scrivi Boomer, a me si accende la lampadina e mi esce questa immagine:
-
Il simulatore, l'esperienza, i dati da interpretare. L'inglese su questo è "rodato". Sebbene mi stia sul cazzo ilo tempore per le botte di culo mostruose che ha, più di Culonso, sono proprio curioso di vedere che combinerà sulla Rossa.
-
- 552 risposte
-
- 2
-
-
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Potete lapidarmi...sì.
-
Forse non mi avete compreso: mettere quel virgolettato "e30esca" è proprio il fulcro del mio messaggio. Questa M3, sebbene iper potente, sebbene elettrica, non ha nulla dello spirito BMW M di un tempo.
-
sì. Ci ho lavorato su Ducato
-
Che ho visto dal vivo a Budapest non più di una settimana fa. Stavo parlando con la mia compagna e sono rimasto un attimo in silenzio.
-
Sì, ma avete compreso che questa M3 "e30esca" ha fino a 1000 CV con 4 motori elettrici indipendenti?
-
I freni a tamburo sono consentiti per i veicoli al disotto di una determinata massa a vuoto. Viceversa per i veicoli elettrici, dove la forza frenante è amplificata dall'inversione della polarità del rotore elettrico, sfruttando il campo magnetico indotto come "forza frenante", i freni assumono un ruolo "emergenziale" o di sicurezza in determinate occasioni.
- 5 risposte
-
- 3
-
-
-
- skoda
- skoda space
-
(e 5 altri in più)
Taggato come: