Vai al contenuto

Torino - Pechino: Una Fiat 500 Sul Cammino Olimpico


eleonor

Messaggi Raccomandati:

TORINO - PECHINO: UNA FIAT 500 SUL CAMMINO OLIMPICO

Parte oggi dal Lingotto di Torino una grande avventura targata Fiat, a bordo della mitica 500. Un viaggio lungo oltre ventimila chilometri, per unire simbolicamente Torino e Pechino: le due capitali olimpiche del futuro. La città torinese infatti, passerà la fiaccola Olimpica al termine della kermesse del prossimo anno alla capitale cinese che per la prima volta ospiterà i giochi moderni di De Coubertin. Protagonisti di questo straordinario viaggio sono Danilo Elia e Fabrizio Bonserio che attraverseranno due continenti a bordo di una Fiat 500 R del 1973 acquistata appositamente per l'impresa. Vettura con oltre 30 anni di vita e molti chilometri percorsi per le strade di Roma, è stata sottoposta ad una completa revisione, con la sostituzione di alcuni elementi meccanici con ricambi originali, grazie anche all'aiuto apportato dalle officine Fiat.

La tabella di marcia prevede una media di 2000 km a settimana, lungo strade statali e provinciali per raggiungere piazza Tien An Men a Pechino, parcheggiando accanto al Museo della Storia Cinese ai piedi dell'orologio che conta i giorni mancanti alle Olimpiadi del 2008. Certo un viaggio estenuante a bordo di una Fiat 500, affrontando strade spesso sterrate e polverose, ma anche un'avventura affascinante lunga ventimila chilometri che i due protagonisti sognavano da tempo, dopo aver già affrontato numerose imprese.

Danilo Elia, 32 anni, è infatti un viaggiatore appassionato. Ha cominciato a viaggiare appena adolescente attraversando in lungo tutta l'Europa, da Bari a Capo Nord; ha percorso l'intera distanza tra Mosca ed Ulaan-Baator in treno sulla mitica Transiberiana; ha fatto un tour della Norvegia in bicicletta, Islanda in mountain bike, Nepal in moto, Tibet in 4x4, ma oggi non vede l'ora di partire alla volta di Pechino sulla fiammante Fiat 500 beige.

Fabrizio Bonserio, 33 anni, non fa questioni sui dettagli: est, ovest, nord o sud, poco importa! Instancabile guidatore, è stato più volte compagno di viaggio di Danilo. Ha viaggiato sino a Capo Nord, da Bari a Minsk ed ancora da Bari a Kaliningrad. Ha trascorso lunghi periodi all'estero, in UK, USA e Lituania, Oggi aspetta con ansia di mettere alla prova la grande-piccola vettura nel deserto del Taklamakan.

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse si sta allenando... è da un po' che non lo vediamo in giro e ora sappiamo perché!

E' un inventore, avrà trovato il modo di far marciare il Cinquino con erbe della steppa... :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.