Vai al contenuto

Ferrari Enzo,Lamborghini Murciélago e Porsche Carrera GT


geo

Messaggi Raccomandati:

Ragazzi, per favore non vi scaldate, come ho già detto nell’altro topic, io mi trovo abbastanza d’accordo con Dario 911, cmq dosiamo la pesantezza delle parole, c’è poca differenza di capacità tra loro, ma la Carrera GT o che abbia, o che faccia, lavora leggermente meglio di telaio, anche grazie evidentemente al miglior baricentro, distribuzione delle masse e carattere del motore, poi cosa importa se una è leggermente più avanzata dell’altra in un particolare del telaio o nell’altro, in un particolare della sospensione o nell’altro, o nella sottigliezza di un mix di un insieme di diverse caratteristiche. La Carrera GT vuoi per ‘miglior capacità dell’insieme’, ripeto, vuoi per miglior ‘confidenzialità’ che gli si da guidandola, quando si va a ‘girare lo sterzo’ (perciò non sul dritto) risulta leggermente più efficace della Enzo. Punto.

Il fatto che la Enzo a Vairano abbia mandato in crisi le gomme prima della CGT non ottenendo il solito risultato credo la possa dire lunga sulle capacità dell’insieme della Porsche. Punto. e cosa altro c'è da dire?

E che credete che per il test sul giro di Auto Motor Und Sport non possa essere stato lo stesso?

Io principalmente sono Ferrarista, ma piacciono molto le Porsche, ma davanti l’evidenza non si può insistere.

Non prendiamo il presupposto che una vettura esuberamente nelle prestazioni sul dritto possa essere a tal livello esuberante anche sul tortuoso o nel misto, tale esuberanza può mettere anche più velocemente in crisi altre caratteristiche.

Dario 911, Alfa JTD, stiamo dicendo 1000 cose interessanti e siete entrati molto nel tecnico, compleimenti per l’elenco, ma poi il sunto è quello che dico io da giorni…;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 226
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Scusa Alfa JTD, hai detto una cosa interessante e simpatica, giorni fa avevo preso in esame i 7.28 della Carrera GT al Nurburgring, ora li ha presi in esame anche Dario 911.

Anche tu sei daccordo che una Enzo non possa eguagliare i 7.28 della Porsche.

A Vairano le becca, a Binetto le becca, anche quel circuito Tedesco che diceva Dario911 becca 1.3s, forse anche Fiorano, ora anche al Nurburgring...

Sui rettifili veloci di Monza e LeMans (Ehh Ehh..) deve evidenzare le sue doti telaistiche (non aerodinamiche) la Enzo? scusa èh?

Se prendiamo circuiti scorrevoli è evidente che la Enzo viene fuori (topGear), troppo facile così, èh? guarda l'elenco sopra!!

E' evidente che la Enzo è più efficace della CGT dove anche nel misto-veloce riesce a far valere il suo grosso carico, ad esempio immaginate Imola col vecchio Tamburello, la Enzo in quel punto sarebbe stata ben superiore alla CGT, ma evidentemente in punto del tracciato dove è parte determinante il telaio e meno i carico, la Porsche va un pò meglio: vedi i tracciati sopra, dove evidentemente ci sono caratteristiche più favorevoli alla all'insieme della Porsche.

Link al commento
Condividi su altri Social

Una vettura come la Carrera GT o la Enzo resta un'auto stradale, per cui il NBR è una pista indicata per metterne in evidenza difetti e pregi. E questo non sono certo io a dirlo.

I tempo staccati da Benuzzi con la Enzo sono ridicoli in quanto di parte (la fonte è la Ferrari stessa) e non convalidati da nessuna fonte sterna. In oltre, l'ingegnere dell'ATR indicava la difficoltà della realizzazione del telaio della GT in quanto la Porsche lavora su tolleranze strettissime, a differenza da quanto accade in Ferrari (basta rileggere l'intervista in questione).

La pista di Top-Gear è una spèecie di ovale, alla fin fine, in cui le capacità telaistiche contano c'entrano come i cavoli a merenda. Le vere piste sono altre.

Non ho mai detto che EVO faccia prove di valore assoluto ma, ad essere sinceri, si tratta di un giornale che si occupa di anallizzare prestazioni, comportamento e via dicendo con la massima cura, non affidandosi a ridicole prove strumentali (come fa quattroruote).

In oltre, ad EVO non si lasciano influenzare dal blasone di una Casa.

Certamente, la Porsche su questo non ha nulla da invidiare alla Ferrari, ma comunque le legnate non le risparmiano mai a nessuno.

Il fatto che una vettura come la Enzo debba lavorare con l'aerodinamica per giungere alla massima efficacia, non depone certo a suo favore! Lo sterzo leggero in oltre, su questo genere d'auto, non è il massimo poichè priva della sensibilità necessaria il pilota.

In oltre, e finisco le fusioni a nido d'ape in alluminio sono presenti anche sulla Carrera GT, in triplice strato. Anche nel caso della Porsche la rigidità torsionale è di gran lunga superiore a quella stabilita in fase progettuale. La frizione non è la sola a determinare il centraggio delle masse ed il baricentro, ma influisce molto significativamente, non credi?

Il confronto su Top Gear di 911 RS e Ferrari Challenge Stradale l'ha fatto Benuzzi. Avete visto il video?

Link al commento
Condividi su altri Social

I tempo staccati da Benuzzi con la Enzo sono ridicoli in quanto di parte (la fonte è la Ferrari stessa) e non convalidati da nessuna fonte sterna.

Su quali piste?

Non ho mai detto che EVO faccia prove di valore assoluto ma, ad essere sinceri, si tratta di un giornale che si occupa di anallizzare prestazioni, comportamento e via dicendo con la massima cura, non affidandosi a ridicole prove strumentali (come fa quattroruote).

In oltre, ad EVO non si lasciano influenzare dal blasone di una Casa.

Probabilmente come dici tu le prove strumentali sono ridicole quindi i tempi in pista non servono a nulla.

Se su strada aperta come fanno i giornalisti di Evo l'auto mi fa una bella derapata significa che è superiore? anzi è Evo quindi massimo dei voti in pagella.

Link al commento
Condividi su altri Social

la sfida tra la 360CS e la 911 GT3RS è molto breve e il pilota sulla Ferrari 360CS è Luca Badoer non Dario Bernuzzi

le due vetture guidate da Stig hanno fatto segnare lo stesso tempo 1.22.3

la pista di Top gear è tuttaltro che un ovale

top_gear_track.gif

Dunsfold.gif

(l'immagine sopra è rovesciata rispetto alla cartina )

Ps ho visto il video ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

binetto.g

Questo è l'autodromo di Binetto. E' praticamente un kartodromo, considerate che il circuito complessivamente è lungo 1500 metri. In queste condizioni la Carrera GT è sicuramente più efficace della Enzo anche perchè, lo ribadisco ancora una volta, l'unità propulsiva della Enzo non aiuta essendo meno guidabile dell'unità Porsche.

25.jpg

Questa è Fiorano.

mappa-circuito.gif

Questo è Vairano. La Porsche ha girato 1 decimo più rapida della Enzo. A testimone della maggior facilità di guida della Ferrari, la Rossa ha fatto il suo miglior tempo dopo 5 tornate, la Tedesca dopo 10.

Link al commento
Condividi su altri Social

Essenzialemnte la cosa che più mi ha deluso di enzo è stato il cambiamento che ha avuto per correre.

Mi spiego, quando uscii tutti i media dissero che era un auto da corsa adatta a passeggiare per le strade comuni, ma appena è dovuta scendere in pista è stata pesantemente modificata.

Se pensate di enzo esistono tre configurazioni aereodinamiche.

Enzo

Fxx

Mc12

E tutti e tre dotati di concetti aereodinamici "base" differenti (vedasi 4r col confronto aerodinamico enzo-mc12).

Si diceva che grazie alla fine aerodinamica non sarebbero serviti alettoni.. salvo poi adottare una long tail con alettone immenso appena mette le ruote in pista e una soluzione composita su fxx.... mah....

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora dai dai siamo arrivati al punto, sulle capatità telaistiche della CGT!!! e sulla più gestibile unità propulsiva della CGT (come dite voi)!!!

...e quando io lo dicevo almeno 15 gironi fa???...

A mio avviso è chiaro che la Ferrari abbia voluto mettere sul mercato una vettura effcace al 101 % dal punto di vista prettamente prestazionale, alla ricerca della velocità max più elevata e la più elevata accelerazione! propiro per porsi sul gradino più alto sul mercato da quel punto di vista!

Non è da escludere che se la Enzo avesse avuto 50cv meno e una coppia meno brutale ma corposa, non potrebbe essere stata più efficace cronometro alla mano sul giro di pista in circuiti più tortusi, ma così la Ferrari non sarebbe stata così 'd'impatto' sul mercato.

Per colpire il miliardario all'acquisto dire che la Enzo oltrepassa i 350 all'ora e ha 660cv era sicuraemte importante da far valutare, poi se al Nurburg non si adatta al meglio poco conta...

Evo a mio avviso è un buon giornale, bello da leggere, però, ragazzi non diciamo che le 'prove strumentali' di Quattroruote siano ridicole e inutili, perchè altrimenti è un controsenzo!!!!!!

La precisione e la puntualizzazione in questi argomenti è fondamentale, come lo è fondamenatle il decimo di sec in più o in meno: sicchè se siamo arrivati ad evidenziare il minimo particolare tecnico è giusto prendere in esame anche il minimo e più sottile dato di una prova strumentale. Non si può essere solo puntigliosi da una parte.

I dati che vengono rilevati da una prova strumentale effettuati da sistemi GPS o Correvit sono assolutamente fondamentali per un giudizio globale!! come un test sul giro di pista!! cosa ci stimo a dire? èh!! guai considerarli ridicoli e inutili!! Aoohh :pz

E' ben sentire il giudizio di EVO per i comportamenti generali, le sensazioni, ma poi va preso di buon riferimento anche il ' vero rilevamento' sia prestazionale sul diritto, frenata, accelerazione laterale e tempo sul giro. Punto.

Riguardo la pista di TopGear il nostro amico non intendeva dire che la condiera come un 'ovale' così alla lettera, se le cose non so vogliono capire (!?!), intendeva dire che questo tracciato è composto prettamente da 'appoggi brevi' e lunghi rettifili. Appoggi brevi si intendono come curve piuttosto secche e corte di lunghezza nelle quali certo il telaio, la capicità telaistica, non viene evidenziata come in curve più ampie e lunghe, il tutto intevallato da lunghi rettifili, dove si può sprigionare tranquillamente tutta la cavalelria a ruote dritte.

Sul discorso di effettuare il 'best time sul giro' in più o meno tornate, prendiamo per tolleranza anche il pilota che la guida la macchina, come e quando si sente di effettuare il giro al top, prendere confidenza con la vettura, forzare il giro, e tante altre belle cosine... con una hanno impiegato 5 giri con l'altra 10, ma poi è il risultato finale che è più importante.

Link al commento
Condividi su altri Social

Essenzialemnte la cosa che più mi ha deluso di enzo è stato il cambiamento che ha avuto per correre.

Mi spiego, quando uscii tutti i media dissero che era un auto da corsa adatta a passeggiare per le strade comuni, ma appena è dovuta scendere in pista è stata pesantemente modificata.

Se pensate di enzo esistono tre configurazioni aereodinamiche.

Enzo

Fxx

Mc12

E tutti e tre dotati di concetti aereodinamici "base" differenti (vedasi 4r col confronto aerodinamico enzo-mc12).

Si diceva che grazie alla fine aerodinamica non sarebbero serviti alettoni.. salvo poi adottare una long tail con alettone immenso appena mette le ruote in pista e una soluzione composita su fxx.... mah....

però enzo è una macchina puramente stradale, mc12 puramente corsaiola.. e fxx già dice tutto il fatto che non sia nemmeno omologata..

Link al commento
Condividi su altri Social

però enzo è una macchina puramente stradale, mc12 puramente corsaiola.. e fxx già dice tutto il fatto che non sia nemmeno omologata..

Lo so, ma qui si parlava di un confronto in pista con carrera gt e altre e il fatto che la stessa Ferrari abbia rivisto l'intero concetto "base" aereodinamico per la sua mc12 è la prova che l'aereodinamica di enzo non è al top per l'uso in pista.

Poi sarei molto curioso di vedere una prova comparativa con le future murcielago ....

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.