Vai al contenuto

Pesi BMW serie 3 al rialzo...


T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

dai, questi valori non sono quelli ufficiali. nel post precedente ho postato i dati esatti come già successo in precedenza per esempio per le dimensioni (passo 2703mm, larghezza 1830mm, etc ... se non voi crederlo comprati il libretto uso e manutenzione.

cosa ma i tuoi dati di peso sono sbagliati....

la 3.2JTS Q4 non ha peso in ordine di marcia eu 1815kgr e din 1740kgr.

e la 330xd steptronic non ha peso eu 1725kgr(non con tutti i liquidi).

guarda meglio perche questa volta chi sbaglia sei tu....

p.s.su passo e' esatto ma la larghezza esatta e' di 1828mm, 1830mm e' la larghezza di Brera

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Taurus, Brera e 159 hanno la stessa larghezza. Brera è la versione coupè (939D) della 159 (939A) ed quindi i parafanghi anteriori sono uguali. apri il cofano motore e leggi il numero di telaio: ZAR9390000..... poi guardi la targhetta come ho fatto io a Francoforte. :roll:

x il peso ripeto che bisogna vedere il libretto. sono sbagliati i comunicati stampa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Taurus, Brera e 159 hanno la stessa larghezza. Brera è la versione coupè (939D) della 159 (939A) ed quindi i parafanghi anteriori sono uguali. apri il cofano motore e leggi il numero di telaio: ZAR9390000..... poi guardi la targhetta come ho fatto io a Francoforte. :roll:

x il peso ripeto che bisogna vedere il libretto. sono sbagliati i comunicati stampa.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma probabilmente e' errato il libretto e non sarebbe la prima volta che sarebbe...

Poi la differenza nella larghezza dipende probabilmente dal parafango posteriore che su Brera e' piu' largo di 159.

ma sei che stai dicendo? un libretto sbagliato ha sempre di conseguenza un richiamo ed una nuova edizione!

per la 199 hanno già corretto due volte gli errori ed e molto improbabile che la seconda edizione della 939 (quella attuale) ha errori di stampa.

il numero di disgno del parafango è identico per la 939A e 939D. come mai possono essere diversi secondo te?

Link al commento
Condividi su altri Social

ma sei che stai dicendo? un libretto sbagliato ha sempre di conseguenza un richiamo ed una nuova edizione!

per la 199 hanno già corretto due volte gli errori ed e molto improbabile che la seconda edizione della 939 (quella attuale) ha errori di stampa.

il numero di disgno del parafango è identico per la 939A e 939D. come mai possono essere diversi secondo te?

dei parafanghi posteriori...ma non leggi quello che scrivo prima di rispondere comunque non faro' un dibattito per 2mm.

Link al commento
Condividi su altri Social

dei parafanghi posteriori...ma non leggi quello che scrivo prima di rispondere comunque non faro' un dibattito per 2mm.

mi deludi sempre di più, 939 è progettata per la TA. e quindi è più largo il parafango anteriore e quello è uguale per Brera (939 coupè e non 946 come dici erratamente) e 159 (939 berlina).

quoto fiatautopress:

Innanzitutto, il frontale forte ed essenziale sul quale domina lo scudo di grandi dimensioni. Da qui, idealmente, si sviluppa l'intera vettura combinando una leggera "aggressività" stilistica con una spiccata eleganza delle forme. Impressione rafforzata dalle prese d'aria laterali, dai preziosi gruppi ottici, dalla "V" del cofano pronunciato che enfatizza la presenza di un generoso motopropulsore, dall'abitacolo compatto e rastremato, e dal parafango quale punto di massima larghezza della carrozzeria.

ci siamo, no?

Link al commento
Condividi su altri Social

mi deludi sempre di più, 939 è progettata per la TA. e quindi è più largo il parafango anteriore e quello è uguale per Brera (939 coupè e non 946 come dici erratamente) e 159 (939 berlina).

quoto fiatautopress:

ci siamo, no?

eh no qua ti sbagli...la carreggiata anteriore e' piu' larga perche TA i parafanghi e la loro larghezza non c'entrano niente...e i parafanghi posteriori sono piu' larghi su Brera e sono leggermente piu' larghi di quelli anteriori 1830mm contro 1828mm...e sono il punto massimo di larghezza per cui la differenza di 2mm nelle due vetture....

Poi 946 era la sigla progettuale di Brera e domanda qualsiasi persona vuoi al R&D di Fiat Auto e del resto non sono stato io il primo a citarla ma sporting e artemis...

Link al commento
Condividi su altri Social

eh no qua ti sbagli...la carreggiata anteriore e' piu' larga perche TA i parafanghi e la loro larghezza non c'entrano niente...e i parafanghi posteriori sono piu' larghi su Brera e sono leggermente piu' larghi di quelli anteriori 1830mm contro 1828mm...e sono il punto massimo di larghezza per cui la differenza di 2mm nelle due vetture.....

purtroppo non hai le prove per queste affermazioni. che senso avrebbe fare la carreggiata posteriore più stretta di quella anteriore se sarebbe al contrario per i parafanghi?

non ci siamo.

Poi 946 era la sigla progettuale di Brera e domanda qualsiasi persona vuoi al R&D di Fiat Auto e del resto non sono stato io il primo a citarla ma sporting e artemis..

piano Morchio (quindi la fase ante-Demel) ... non so quale pagina si vede la road map ... ma c'è scritto: 939 Coupè e 939 Spider :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

purtroppo non hai le prove per queste affermazioni. che senso avrebbe fare la carreggiata posteriore più stretta di quella anteriore se sarebbe al contrario per i parafanghi?

non ci siamo.

piano Morchio (quindi la fase ante-Demel) ... non so quale pagina si vede la road map ... ma c'è scritto: 939 Coupè e 939 Spider :roll:

e' una questione di stile fare sembrare il posteriore piu' muscoloso come su Brera concept...

te lo ripeto la sigla interna del progetto e' 946.

Link al commento
Condividi su altri Social

..dopo aver usato google ho trovato alcune informazioni che vorrei condividere:

le BMW al di la' di quanto lo riempi, hanno un serbatoio piu' piccolo rispetto ad Audi o Alfa : quindi dovrebbero essere c.a. 10 kg in meno ?

Le BMW montano di serie i runflat quindi ruotino e cric non servono ..20 kg totali in meno ?

( naturalmente poi non stupisce che il bagaliaio risulti piu' grande )

Le BMW utilizzano cerchi piu' piccoli rispetto a quelli ad esempio dell' alfa del master test : su alfa pare che passando da cerchi da 16 a cerchi da 17 si possano aver 3.7 kg in piu', piu' la ruota... vogliamo fare 15 kg totali in meno ?

prendendo i pesi da 4 R una fonte "banale" ma che si suppone riporti misure "omologhe"

una BMW serie 3 pesa 1430 kg ed e' lunga 452 , una serie 5 1510 ed e' lunga 484 ...

facendo le proporzioni una BMW di 466 cm (come l'alfa 159) peserebbe sui 1470 kg.

quindi aggiungendo le precedenti componenti si arriverebbe a :1515 kg

contro i 1535 della 159 riportati da 4r.

poi dovremmo pensare ai famosi doppi vetri prendiamo la stima di Taurus ? 30 kg ?

e il famigerato pianale premium ?

in sostanza la BMW evidentemente pesa meno ma come dicono gli inglesi "there is no magic" e' tutto perfettamente spiegabile con:

delle scelte tecniche DIFFERENTI

MOLTO rumore del marketing

QUALCUNO disposto a prestargli fede

per mantenere il 3d sul tecnico:

pensate che sia giusto utilizzare runflat o kit di riparazione piuttosto che l'approccio tradizionale della ruota di scorta ? (io forse sono tradizionalista ma la cosa mi pare pare dia dei vantaggi)

non vi paiono pochi 50 litri di serbatoio per la bmw serie 1 ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.