Vai al contenuto

Tata e Fiat vorrebbero Jaguar.. e Jaguar toglierà il nome del marchio dalle auto


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 263
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Vedete che fa anche riferimento al fatto che Land Rover e Jaguar hanno gia una buona rete vendita in Usa....

a dimostrazione che ora il problema da risolvere per Fiat x entrare in quel mercato in modo vagamente decente è il costo di realizzazione di una pseudo-rete accettabile: cosa che sicuramenete non si ripagherebbe con i ridotti numeri che possono fare al momento Fiat/Alfa e magari Lancia entrando con modelli particolari per quei mercati: insomma Fiat deve trovare un partner per gli Usa, altrimenti meglio vendere auto di nicchia dei marchi tramite rete Maserati/Ferrari (cosa che pero' non so se sia un bene per i 2 marchi di lusso) o forse importatori specifici...

Link al commento
Condividi su altri Social

Tempo fa quando girava l'ipotesi che il gruppo volesse acquistare un altro marchio, molte persone pensarono a Suzuki proprio perchè (dicevano) ha già una rete di vendita decente in U.S.A.

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Link al commento
Condividi su altri Social

Che strano... quei due marchi devono avere una situazione economica praticamente irrecuperabile, un pò come Rover ai vecchi tempi.

Di fatto non interessano a nessuno pur essendo al top come tecnologia ed immagine. Davvero strano che alla fine finiscano agli extracomunitari, ci dev'essere qualcosa che non ci dicono. Capisco Jaguar, ma LAnd Rover è davvero perfetta per Fiat. Eppure niente. Addirittura schifato il commento di Marchionne: "non interverremo MAI".

Fra l'altro non si capisce quale possa essere l'intervento tecnico di Fiat, la due diligence???

Oggi come oggi Jaguar e LAnd sono più avanti di Fiat in molti settori (motori alte prestazioni, alluminio, trazione integrale etc etc). In cosa può collaborare Fiat?

Link al commento
Condividi su altri Social

Che strano... quei due marchi devono avere una situazione economica praticamente irrecuperabile, un pò come Rover ai vecchi tempi.

Di fatto non interessano a nessuno pur essendo al top come tecnologia ed immagine. Davvero strano che alla fine finiscano agli extracomunitari, ci dev'essere qualcosa che non ci dicono. Capisco Jaguar, ma LAnd Rover è davvero perfetta per Fiat. Eppure niente. Addirittura schifato il commento di Marchionne: "non interverremo MAI".

Fra l'altro non si capisce quale possa essere l'intervento tecnico di Fiat, la due diligence???

Oggi come oggi Jaguar e LAnd sono più avanti di Fiat in molti settori (motori alte prestazioni, alluminio, trazione integrale etc etc). In cosa può collaborare Fiat?

vada al limite per l'alluminio e le trazioni integrali...ma i motori ad alte prestazioni???? quali???...avessimo necessità di utilizzare v8 li avremmo tranquillamente e in più di una declinazione...inoltre ci sono altri ambiti in cui fiat è messa meglio dei due gruppi sopracitati...

-

-

detto ciò...fiat fornirebbe i motori diesel e al limite pianali per le future jaguar medio alte(in modo da ammortizzare ulteriormente in nuovi progetti...) prenderebbe invece l'abilità con l'alluminio di jaguar, i cambi automatici, e i pianali per i suv...nessuno ci vieta inoltre di pensare che qualche piccolo aiuto a tata possa arrivare anche sotto forma economica...

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque non si dimentichi che i "mai" dei manager sono come i "sempre" degli innamorati...:)

Se le condizioni economiche di vendita cambiassero, vedresti come Sergione ( e tutti gli altri, of course ) cambierebbero velocemente idea..;)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

vada al limite per l'alluminio e le trazioni integrali...ma i motori ad alte prestazioni???? quali???...avessimo necessità di utilizzare v8 li avremmo tranquillamente e in più di una declinazione...inoltre ci sono altri ambiti in cui fiat è messa meglio dei due gruppi sopracitati...

-

-

detto ciò...fiat fornirebbe i motori diesel e al limite pianali per le future jaguar medio alte(in modo da ammortizzare ulteriormente in nuovi progetti...) prenderebbe invece l'abilità con l'alluminio di jaguar, i cambi automatici, e i pianali per i suv...nessuno ci vieta inoltre di pensare che qualche piccolo aiuto a tata possa arrivare anche sotto forma economica...

V6 2.7, V8 3.6 turbodiesel V8 Supercharged ed anche V6 benzina che non dispiacciono proprio in questo momento. I primi derivano da una Jv Psa-Ford ma ci sono accordi di fornitura che potrebbero essere estesi, oppure knw how trasferito.

La scocca in alluminio su questi volumi produttivi in Fiat se la scordano, così come le ultime trazioni integrali od i cambi automatici. Poi per carità, sicuramente Fiat in altri settori è certamente più avanzata.

Però lì c'è ogni ben di dio compresi anche due marchi prestigiosissimi (addirittura al top per Land Rover) e due gamme moderne ed aggiornatissime che potrebbero tenere il mercato senza problemi e senza nuovi investimenti per almeno tre anni (se non di più). Oltre ovviamente ad una rete di vendita capillare ed estesa in tutto il mondo

Non solo, vengono via per (relativamente) pochi soldi... Perfette, quindi.

Eppure, niente. Nemmeno Maindra&Maindra o come si chiama... Peugeot, Renault, Opel-Gm, Fiat stessa avrebbero bisogno di marchi di questo genere, eppure non si sono nemmeno sognati di fare un'offerta, anzi Fiat pare abbia fatto una profonda Due Diligence e sia scappata a gambe levate. Deve esserci qualcosa che non ci dicono e per la quale quelle due case, entrambe e non solo jaguar, hanno degli enormi problemi di profittabilità anche futura. D'altronde mi pare che anche Ford stia scappando a qualunque prezzo...

Per Tata il discorso è diverso. E' un gruppo enorme con profitti spaventosi ma scarsa credibilità in campo automobilistico e le due marche gli potrebbero consentire di fare il salto di qualità. In questo caso il gioco potrebbe valere la candela.

Non capisco, però, il ruolo di Fiat. Forse vogliono la rete di vendita internazionale.

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque non si dimentichi che i "mai" dei manager sono come i "sempre" degli innamorati...:)

Se le condizioni economiche di vendita cambiassero, vedresti come Sergione ( e tutti gli altri, of course ) cambierebbero velocemente idea..;)

E' chiaro se chiedono 100 e tu ti mostri interessato, puoi tirare a 95 max 90.

Se tu (magari in accordo con altri, visto che nessuno si fa avanti manco fosse ZAZ) dici che non ti interessa..................potrebbero scendere a 60.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me fiat aspetta una offerta di vendita a condizioni migliori.

Jag e' perennemente in rosso, troppo Ford dipendente ( Alto di gamma esclusa )

Land sta meglio ed ha conti in nero, ma per i motori ha lo stesso problema di Jag

La loro acquisizione sarebbe una scelta strategica importante, in quanto srebbe una sterzata del gruppo verso l'alto. Ci sarebbero i volumi per fare i V6 nuovi ( attualmente di nuovo nel limbo ) e saturare la linea dei v8 maranello, nonche' dei pianali Premium derivati TP/TP Transaxle.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.