Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

questa cosa che che non è disponibile il navigatore in plancia al lancio è alquanto ridicola...

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
questa cosa che che non è disponibile il navigatore in plancia al lancio è alquanto ridicola...

Fosse l'unica! :-D

Sinceramente certe strategie commerciali sono incomprensibili...

Inviato
non male, ottimo l'accostamento coi tibetani, simbolo di quella libertà che q'auto vorrebbe trasmettere

...però la lingua inglese....

Bello lo spot, forse più concetto e filosofia di vita che non prodotto, sulla scia della politica Lancia=auto elegante, di sportivo non c'è l'ombra... questo mi spiace un po' ma forse la Delta è un auto che per dimensioni si presta poco ad essere sportiva...

La lingua... certo l'italiano è la nostra lingua ma a questo punto dovremmo aver da ridire sul testimonial, sui luoghi e su tante altre cose... è uno spot che vuole essere internazionale, spero che possa essererlo anche l'auto (dimostrando che il marchio ha un potenziale inespresso in barba all'altro marchio per cui spesso è immolata...)!

Per la prima volta ho visto ieri sera a San Mauro T.se la Delta dal vivo, non sono riuscito ad entrare poichè è stata letteralmente assalita a riprova dell'interessa che ha suscitato...

Fuori è bella, abbandoniamo l'idea della Delta I, ma è una bella macchina...

si parlava nuovamente della plancia che se non sbaglio Beccamorto dice non essere una plancia premium... cosa fa di una plancia una plancia premium? premetto che non l'ho toccata con mano ma come ho anticipato nel forum Fiat ho da poco una Bravo in casa e la qualità della plancia sulla Fiat è da premium, al pare della linea che secondo me per Fiat è tra le più riuscire dell'ultimo decennio...

L'unica cosa che mi convince poco, rispetto alla stessa Bravo, è la radio... per il resto sarà anche la stessa plancia, forse ne potevano fare una diversa (del resto l'han fatto anche per la goffa Junior), ma alla fine se la macchina ha delle buone qualità io penso che non sia un gran problema... piuttosto ribadisco quello che ho sempre sostenuto, Fiat sbaglia a lanciare prima Fiat e poi Lancia... se la plancia fosse uscita prima con il marchio di Chivasso avrebbe avuto subito un altro riscontro.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Sapete cosa mi sembra quest'auto?

E' come il classico studente intelligente ma svogliato.

Per la serie, con più applicazione avrebbe avuto un risultato di gran lunga migliore...

La macchina l'ho vista ed è bella.

Però restano pecche evidenti, come la poca cura dei dettagli.

La plancia identica alla Bravo è l'esempio più clamoroso: quanto sarebbe costato disegnarne una nuova??

1.000 euro a vettura, e che sarà mai, con quello che costa...

Perchè non usare tasti a sfioramento per le luci interne, come ad esempio quelle della tasca portaoggetti della portiera che ha la Citroen C5? :roll:

Puoi avere tutta la pelle che vuoi ma quando apri gli sportelli posteriori e vedi i ganci delle cinture di sicurezza messi alla c.... di cane è come avere un pugno nell'occhio.

C'è da dire che le auto francesi (tutto potete dire ma non che sono un filofrancese :()ultimamente sono migliorate molto a livello di finiture.

Così come le coreane.

Le italiane restano indietro...

Guest EC2277
Inviato
è vero, ma è anche vero che fiat group sembra non ascoltare le critiche che da anni le piovono addosso..

era ovvio che avrebbero offerto il fianco alle seguenti critiche:

interni

-la plancia di bravo (scartata 2 anni fa per la 149) è piaciuta abbastanza, ma non fa certo gridare al miracolo o, comunque, non è da premium: la puoi vestire bene quanto vuoi, ma è palese che sia una plancia da C generalista così come è altrettanto palese che per questo motivo ti criticheanno.

-rivestimenti bagagliaio soliti (le vetture del leone, anche la piccola 207, hanno un rivestimento più piacevole)

-le cinture posteriori non hanno alloggio (forse dipende dal movimento a scorrimento, ma potevano inventarsi qualcosa)

-assenza pistoncino per il cofano

-cassetto portaoggetti da segmento b retto la uno schifosissimo filo

meccanica

-sterzo della bravo (criticato un pò da tutti)

-sospensioni interconnesse (ciò è davvero male..ficcatec piuttosto quelle vecchie 10 anni di 147!!)

esterni

-linea molto particolare che piò piacere (a me ad esempio piace un casino), ma anche orripilare..alcuni potensiali clienti non la ameranno

al di là della linea esterna, quanto sarebbe costato a fiat scommettere di più su questa macchina? tutte le critiche potevano essere prevenute risolvendo i piccoli problemini.

spostando leggermente più in alto il target (1000€ in più per il cliente? 600 di sospensioni indipendenti e 400 di plancia e finiture verie) si sarebbero tenuti tanto distanti i clienti? io penso di no.

quando tu, italiano medio, sei lì lì per acquistare una macchina nuova appena uscita e compri una rivista tipo 4pippe per leggere la recensione della vettura che ti interessa, se prende 75 o 85/100 le cose cambiano parecchio...magari ti passa la voglia..

e se è così per noi italiani che ci accingiamo ad acquistare una vettura italiana, figuriamoci per gli stranieri, che ammettono la bontà delle nostre vetture solo quando non possono proprio farne a meno...

questa è la mia personale critica alla delta che resta comunque un'ottima vettura i cui pregi superano in maniera netta i difetti.

avessi piùà soldi e necessitassi di un'auto da famiglia, interconnesso o no, plancia bravo o no, sceglierei senza dubbio lei...

Inviato

...ho visto lo spot...

Sapete cosa penso??

Secondo me...

http://it.youtube.com/watch?v=bPylhzAxQyM

(e si vede anche cosa penso del franzosa)

Tra l'altro non mi piacciono queste decontestualizzazioni senza senso. La Delta a Hollywood? le Delta in Tibet? :pz

Preferivo quello che avevo scambiato per il vero spot.... è 100 volte più emozionante.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Ma chi se ne frega di quanto tempo è passato dal progetto!

Permetti che se devo staccare un assegno da 30.000 euro me ne frego di queste giustificazioni :roll:

E poi questa scusa è stata già utilizzata per la Bravo, quindi non regge

Inviato (modificato)

@uomo delle stelle

anche le italiane sono cresciute.

la delta, per alcuni particolari (penso principalmente ai sedili) è avanti non solo a tutte le C, ma anche alle D premium tedesche...

purtroppo mancano accorgimenti che, da anni, sono invece presenti sulle segmento B francesi..

su quanto ha detto F.Piech, sul fatto di far uscire prima i modelli lancia che i fiat, sono pienamente d'accordo! prima fai le cose per bene e poi vedi dove puoi economizzare sulla versione fiat: dire che una fiat è una lancia semplificata è un complimento; dire che una lancia è una fiat ricarrozzata è invece quasi umiliante per la gloriosa storia del marchio di chivasso..

Modificato da beccamorto
Inviato
Questione interni, sterzo e sospenzioni.

Lo volete capire che l'auto è passata in 18 mesi dal progetto alla commercializzazione e che, se avessero voluto apportarle tutte le modifiche che chiedete la sua messa in commercio sarebbe slittata di almento un anno?

E nel frattempo la Lancia cosa vendeva?

Ypsilon, Musa e modellini dell'Hachette? :pz

A me la Delta non piace, perché è un'auto indirizzata a clienti con esigenze diverse da quelle del sottoscritto. Però ritengo che possa avere un discreto successo.

Detto questo tutti i problemi relativi allo sviluppo di un auto interessano poco o niente al cliente finale. Al cliente interessa il prodotto e non penso che faccia certe valutazioni. Così come non si interessa di tecnica.

Secondo me delle sospensioni più raffinate al posteriore sarebbero state più adatte ad un'auto della stazza e del peso della Delta. Hanno deciso diversamente, probabilmente questo inciderà poco per quanto riguarda le valutazioni del cliente medio. Ma una persona con un minimo di passione penso che qualche dubbio al riguardo lo abbia, avendo sempre la consapevolezza che i compromessi sono necessari per raggiungere certi risultati.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.