Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

A quanto ne so io teoricamente non si potrebbe applicare le pellicole scure ai vetri. Le auto che hanno i vetri oscurati già quano vengono costruite sono omologate.

Inviato

Ho scritto in un italiano osceno :?

Le auto nuove con i vetri oscurati sono già omologate. Le pellicole applicate su auto che non sono nate con i vetri oscurati dovrebbero far saltare l'omologazione della vettura. Inoltre secondo me molte pellicole che si vedono in giro sono davvero troppo scure... non si vede nulla.

  • 2 settimane fa...
Inviato

E passato un decreto secondo il quale i vetri possono essere oscurati con le apposite pellicole, ma devono essere omologate e monteta da personale qualificato.. inoltre non si possono oscurare i vetri che coprono l'arco visivo anteriore (in sostanza parabrezza e finestrini anteriori)

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.