Vai al contenuto

Intervista a Francois - Futura gamma lancia


Messaggi Raccomandati:

Si come detto ho buone aspettative su Delta innanzi tutto per una questione "di impostazione" strategica, che si rivolge finalmente anche ad un nuovo pubblico, con dinamica completamente opposta a quella delle Lybra ma anche delle stesse Ypsilon e certamente Thesis: Thesis che comunque, al di la dell'eccellenza del prodotto qualitativo, è parte della stessa visione del marchio che proviene da Cantarella e che è assolutamente sbagliata non solo per il marchio ma proprio per la DISTANZA TOTALE di quella filosofia di auto DAL MONDO REALE.

Il fatto che l'abbiano abbandonata, mi spiace dirlo perche a me piace, credo sia anche venuta dal fatto che si sono resi conto che negli anni 2000 NON puoi fare un'ammiraglia con quell'impostazione: all'acquirente di una segE di oggi, non la vendi. Quindi da un certo punto di vista trovo anche logico abbandonarla se ad un certo punto si sono resi conto che viviamo sulla terra... e non nel mondo ovattato delle convinzioni di Cantarella su cosa deve essere una Lancia

Ragazzi,

io una Thesis l’ho sognata e alla fine me la sono comprata, posso dire che lo rifarei subito!

Il peggior errore ora sarebbe lasciare il segmento senza sostitute, pensate se dopo la Gamma avessero fatto così, la Thema non sarebbe mai nata. Non è scappando che si risolvono i problemi, specie come in questo caso dove fiat è “annegata” in un bicchier d’acqua.

Piuttosto di lasciare sarebbe molto più serio capire dove sono gli errori e azzerarli, a mio avviso la macchina in sé é l’ultimo dei problemi che invece stanno altrove, da ricercare nell’immagine di un Marchio dimesso, sul bordo del precipizio, calpestato nel suo Dna più volte (l’ultimo affronto è quello del logo) ma tutt’ora vivo e amato.

C’è bisogno di generare fiducia attorno al brand Lancia solo così ci saranno acquirenti disposti a pagare 50-70mila€ per comprarsi una VERA Lancia.

Solo così Lancia potrà fare ammiraglie con un Dna più consono, cioè dinamico e sportivo, mentre su Thesis la sportività è un concetto abolito per imposizione fiat! Ecco che poi è stata subito bollata come auto da vecchi. Solo con queste premesse ha senso poi parlare di restyling al frontale, non per banalizzarlo ma per renderlo più in sintonia con il mix di eleganza e raffinata sportività che è la “via” Lancia da sempre. Non ha senso infatti dire di rifare calandra, o fari, o cerchi se poi Lancia non può e non deve fare auto sportive che possano dare fastidio alle Alfa, assurdo ma purtroppo è la regola dal 1987! Chissà che dopo un ventennio abbondante prima o poi lo capiscano.

Nel frattempo vi dico che chi sale in Thesis, specie i giovani ne rimangono affascinati, lascia il segno!

Personalmente sogno che..sulle briciole lasciate da Maserati e Alfa, diano il permesso a Lancia di fare una nuova auto alto di gamma, magari con nuove formule, esempio una bella giardinetta sportiva HPE l’importante è non fare suv o similari!;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 115
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Solo così Lancia potrà fare ammiraglie con un Dna più consono, cioè dinamico e sportivo, mentre su Thesis la sportività è un concetto abolito per imposizione fiat! Ecco che poi è stata subito bollata come auto da vecchi. Solo con queste premesse ha senso poi parlare di restyling al frontale, non per banalizzarlo ma per renderlo più in sintonia con il mix di eleganza e raffinata sportività che è la “via” Lancia da sempre. Non ha senso infatti dire di rifare calandra, o fari, o cerchi se poi Lancia non può e non deve fare auto sportive che possano dare fastidio alle Alfa, assurdo ma purtroppo è la regola dal 1987! Chissà che dopo un ventennio abbondante prima o poi lo capiscano.

Nel frattempo vi dico che chi sale in Thesis, specie i giovani ne rimangono affascinati, lascia il segno!

Personalmente sogno che..sulle briciole lasciate da Maserati e Alfa, diano il permesso a Lancia di fare una nuova auto alto di gamma, magari con nuove formule, esempio una bella giardinetta sportiva HPE l’importante è non fare suv o similari!;)

Ciao, il tuo post conferma una cosa che ho sempre detto e penso davvero, cioè che Thesis è la miglior Lancia mai costruita dai tempi della Lancia2000 oltre 35 anni fa, e che conferma cose che so per certo da altra gente e pure dalla Lancia stessa sul fatto che chi la possiede e chiunque sale su quell'auto ne rimane fulminato positivamente come forse nessuna auto italiana di serie da tanti anni (ha il piu alto grado di soddisfazione cliente tra tutte le auto del gruppo Fiat...).

Purtroppo pero' c'è una questione fondamentale di questi tempi che è stata cannata in pieno: quella dell'immagine (purtroppo non d'attacco-della serie "ti calpesto" come è necessario oggi in quei segmenti) ma anche quella del mercato che via via ha mutato le sue preferenze, annullando la vendita delle berlina in modo inesorabile; questo non solo per Lancia ma a ben vedere anche per la triade tedesca, non solo per Audi ma anche in crescendo per Bmw e Mercedes: nel seg.E tutti questi marchi ormai vendono le versioni SW e (ahime) i Suv di pari segmento per % abissali rispetto alla berlina (A6 berlina poi vende non piu di Thesis).

Morale, è vero non bisogna scappare ma come dicevi inventare qualcosa di interessante ma aggiungo adeguato al mercato, mi piace molto il concetto che avevano iniziato con la Granturismo, ecco forse una cosa del genere potrebbe essere una buona ammiraglia: altrimenti... ripeto ahime, meglio un Suv che ancora una berlina lasciata sola (senza SW).

Credo pero sia anche necessario per Lancia, vista la condizione in cui è e cio che deve essere ricostruito partendo dal basso (speriamo nell'inizio ora con la Delta) che questa futura sostituta sia anche posizionata leggermente piu in basso, a cavallo tra il seg D e E.

Una cosa comunque deve essere chiara a chi in Fiat imposta la futura Lancia: BASTA BASTA BASTA col pensare di vendere auto con immagine "old style", prive di dinamismo e soprattutto.... con questa "maledetta maledizione" che ci portiamo dietro da 20 anni, di vivere sempre all'ombra del "non disturbare" Alfa. Ecco speriamo che quando dicono che Lancia dev'essere l'Audi del gruppo FIat, si ricordino bene che se vogliono farla davvero devono dimenticare questo diktat. L'Audi è libera in VAG, è libera di fare l'Audi. La Lancia deve essere libera di fare la Lancia in Fiat allo stesso modo, speriamo bene: Ho letto che hanno avvistato dalle parti di Cassino una Delta di colore "rosso corsa", ecco questo è un piccolo buon segnale, ai tempi di Cantarella cio non si poteva fare.... come non si poteva fare una Lancia cosi...

art_21672_3_Lancia_nuova_Thema_SW_2010_01.jpg

art_21484_3_Lancia_nuova_Thema_01.jpg

art_21672_3_Lancia_nuova_Thema_SW_2010_05.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Non posso che sottoscrivere quanto hanno detto Blu Lancia e Lanciaboxer.

Per fortuna quest'anno a ginevra non c'era più la thesis

Emblematico.

Link al commento
Condividi su altri Social

in pratica abbiamo

Ypsilon 2009-------------------->pianale panda o gpunto accorciato o b-compact

delta hpe ---------------------->pianale bravo

thema 2011--------------------->??

c-c 2009/2010------------------>gpunto?

x-over-------------------------->bravo (sempre che si faccia?)

immaginetu7.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.