Vai al contenuto

Gp del Portogallo 2010: Estoril


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

MotoGP: annullate le qualifiche

Estoril allagato e Lorenzo in pole

La Direzione gara del GP del Portogallo ha annullato le qualifiche della MotoGP (ma anche di 125 e Moto2), a causa del violento temporale che si è abbattuto sulla pista dell'Estoril, rendendolo impraticabile. Per questo, in base al regolamento, la griglia di partenza del GP è stata definita dalla 'combinata' dei migliori tempi delle libere, con Lorenzo che partirà in pole davanti a Hayden e Rossi. In seconda fila Stoner, Spies e Melandri.

Per tutte le tre classi del Motomondiale la griglia di partenza per la gara è stata definita in base alla combinazione dei migliori tempi fatti registrare dai piloti nei tre turni di prove libeere precedenti.

Quindi oltre a Lorenzo in MotoGP, anche Talmacsi in Moto2 e Smith in 125 si aggiudicano la pole del GP del Portogallo.

C_27_articolo_45584_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_1_immaginecorpo.jpg

Moto2

C_27_articolo_45584_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_2_immaginecorpo.jpg

125

C_27_articolo_45584_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_3_immaginecorpo.jpg

30 ottobre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

MotoGP – Qualifiche – Jorge Lorenzo: “Domani sarà difficile”

Jorge Lorenzo si è ritrovato in pole position' date=' la settima di questa stagione, dopo l’annullamento delle qualifiche di Estoril. Il maiorchino della Yamaha si è dimostrato preoccupato in vista della gara, dove spera in condizioni metereologiche certe per tornare alla vittoria che gli manca da Brno.

“È stato un peccato per questo pomeriggio, avevamo bisogno di un po’ di tempo per migliorare il set-up su bagnato, ma sono sicuro che con questo meteo era impossibile girare. Questa mattina mi sentivo abbastanza bene, ma alla fine ho spinto troppo, ho pensato che gli altri piloti si stavano avvicinando e appena ho spinto un po' di più sono caduto: sono stato fortunato, il mio airbag si è gonfiato subito e non mi sono fatto male. Ora dobbiamo aspettare e vedere come sarà il tempo domani, speriamo che il warm up sia nelle stesse condizioni meteorologiche della gara altrimenti sarà molto difficile. Oggi sono diventato il pilota spagnolo con più pole di tutti i tempi insieme ad Aspar e questo per me è un grande onore, sono molto orgoglioso.”

30 ottobre 2010

[/quote']

MotoGP – Qualifiche – Valentino Rossi: “Deluso per le mancate prove”

Valentino Rossi partirà dalla terza posizione in griglia domani a Estoril per l’annullamento delle qualifiche ufficiali del GP di Portogallo. Il nove volte campione del mondo è deluso per non aver potuto provare nel pomeriggio, e si aspetta per domani condizioni stabili per puntare ad un buon risultato.

“È stata una delusione oggi, perché avevamo alcune cose da provare ma alla fine la pioggia era davvero tanta, troppo pericoloso: era davvero impossibile guidare questo pomeriggio! Sul bagnato ho un buon assetto anche se potevamo migliorarlo questo pomeriggio, ma in ogni caso sono contento del bilanciamento della mia moto. Ora non ci resta che aspettare di conoscere le condizioni di domani. Siamo pronti per il bagnato, mentre se sarà asciutto potrebbe essere davvero interessante! Speriamo che ci saranno condizioni stabili e non un warm up diverso rispetto alla gara: dovremo solo aspettare e vedere, se non altro siamo in prima fila.”

30 ottobre 2010

MotoGP – Qualifiche – Casey Stoner: “Questo fine settimana è stato un po’ un disastro”

È un Casey Stoner abbastanza deluso quello che parla dopo l’annullamento delle qualifiche del GP del Portogallo. Il centauro australiano della Ducati non ha infatti potuto migliorare i suoi tempi e alla fine la griglia di partenza è stata data dal combinato delle tre sessioni di prove libere. A lui la parola.

“Che posso dire? Questo fine settimana è stato un po’ un disastro. Su quattro sessioni siamo riusciti a guidare solo in due, e le previsioni per domani continuano ad essere incerte. Sembra che potrebbe piovere di mattina e poi migliorare nel pomeriggio per la gara, cosa che rimetterebbe in gioco tutti i set-up trovati, dal consumo della benzina alla scelta delle gomme. È un peccato non aver avuto la possibilità di giocarci la prima fila, oggi avevamo una buona occasione ma alla fine è andata così. Tutto quello che possiamo fare è aspettare e vedere quello che succederà domani.”

30 ottobre 2010

MotoGP – Qualifiche – Nicky Hayden: “Se sarà asciutto la gara sarà una lotteria”

Nicky Hayden partirà domani dalla prima fila nel GP del Portogallo, penultimo Gran Premio del motomondiale 2010. Il centauro statunitense che il prossimo anno farà coppia con Valentino Rossi alla Ducati cercherà di approfittare della sua posizione di partenza, anche se è convinto che con l’asciutto la gara sarà una lotteria. A lui il microfono.

“Stamattina la pista non era impraticabile ma non avevo un grande feeling e sono caduto a inizio sessione, quindi ci sono rimaste un po’ di cose su cui lavorare. Per quanto riguarda le qualifiche, capisco la delusione dei tifosi che erano qui e di quelli che ci guardavano da casa ma, con così tanta acqua in pista, non si poteva guidare: noi accettiamo rischi tutti i giorni nel nostro sport ma queste condizioni erano davvero proibitive. Quindi, anche se è stato un peccato cancellare le prove, una prima fila è pur sempre una prima fila e dobbiamo cercare di approfittarne. Sembra che domani possa essere bello e se così sarà, la gara diventerà una bella lotteria. Staremo a vedere cosa troveremo ad aspettarci quando ci sveglieremo e poi proveremo in ogni caso a fare del nostro meglio.”

30 ottobre 2010

MotoGP – Qualifiche – Andrea Dovizioso: “Sono dispiaciuto, stamattina ero andato forte”

Andrea Dovizioso partirà domani dalla terza fila con il settimo tempo a Estoril, penultima tappa del motomondiale 2010. La cancellazione delle qualifiche (causata dalla incessante pioggia) ha infatti fatto si che la griglia di partenza tenesse conto del combinato delle tre sessioni di prove libere. A lui la parola.

“Mi dispiace di non aver disputato le qualifiche perché il nostro obiettivo era quello di ottenere la prima fila dal momento che stamattina sul bagnato ero stato terzo. Questa mattina abbiamo migliorato molto in termini di set-up ed elettronica e sono stato in grado di mantenere un ritmo veloce e costante, grazie ad alcuni importanti cambiamenti. Oggi però la pista era “impossibile” e non c’era modo dii girare in quelle condizioni. Domani le previsioni meteo danno pioggia per il warm up e asciutto per la gara e se questo accade significa davvero che la gara sarà una lotteria perché nessuno ha avuto tempo di provare con l’asciutto. Mi auguro davvero di avere un warmup e una gara asciutti.”

30 ottobre 2010

MotoGP – Qualifiche – Dani Pedrosa: “Avrò bisogno di una grande partenza”

Dani Pedrosa scatterà solamente dalla quarta fila domani nel GP del Portogallo. Il centauro del Repsol Honda Team che rientrava oggi dopo l’infortunio di Motegi, sperava in una qualifica asciutta e invece non solo ha piovuto, ma le avverse condizioni climatiche hanno portato alla cancellazione del turno. Domani cercherà innanzitutto una buona partenza, a lui la parola.

“Questa mattina avevo migliorato i miei tempi sul giro e la mia posizione e credo che avremmo potuto continuare anche questo pomeriggio, quindi è un peccato che la sessione di qualifica sia stata annullata, anche se ovviamente non ci sono alternative. All’inizio della sessione del mattino non mi sentivo particolarmente fiducioso ma ho deciso con il team di rimanere fuori per avere più tempo di stare in moto. È stata una buona decisione perché abbiamo fatto dei buoni progressi, nella seconda metà della sessione. L’obiettivo oggi era quello di risalire posizioni in griglia e credo che questo sarebbe stato possibile se la sessione si fosse disputata. Domani non sappiamo che tempo farà, ma quello che so è che dal dodicesimo tempo ho da fare una grande partenza, bagnato o asciutto che sia. Non sto pensando a quello che Casey e Valentino faranno domani, tutto quello che posso fare è dare il massimo e sperare di perdere il meno possibile.”

30 ottobre 2010

MotoGP – Qualifiche – Loris Capirossi: “Speriamo in una buona gara”

Nonostante la cancellazione delle qualifiche a causa della pioggia e un tredicesimo tempo (determinato dalla combinazione dei tre turni di prove libere), Loris Capirossi è abbastanza fiducioso per il GP del Portogallo che prenderà il via domani alle ore 14 italiane. A lui il microfono.

“Sono un po’ stufo di questo tempo, è stato un fine settimana davvero strano. Ieri mattina non abbiamo corso a causa della pioggia, nel pomeriggio invece siamo riusciti a scendere in pista, stamattina abbiamo corso sul bagnato e oggi pomeriggio alla fine proprio non si poteva scendere in pista perché era davvero pericoloso. In generale sono abbastanza soddisfatto della moto, ma non sono contento di trovarmi tredicesimo in griglia. Ieri ero decimo e stamattina decimo, ma con la combinata perdo tre posizioni! Sembra che per domani il tempo migliori e se così fosse sarà una gara competitiva. La moto è andata bene qui l’anno scorso, per cui siamo abbastanza fiduciosi e speriamo in una buona gara.”

30 ottobre 2010

MotoGP – Qualifiche – Randy De Puniet: “Cosa posso dire? … Per la nostra sicurezza è stato meglio così”

Pioggia torrenziale e vento hanno dapprima ritardato le prove ufficiali del GP del Portogallo sulla pista di Estoril con tutti i piloti della classe regina fermi al box per ovvie ragioni di sicurezza visto che il tracciato era allagato in diversi punti. Poi alle 14.30 ora locale da Direzione Gara ha saggiamente deciso di annullare le qualifiche di tutte e 3 le categorie. Dopo il temporale delle prove libere di ieri mattina ed il pallido sole emerso alla fine del pomeriggio, un altro acquazzone ha accolto i piloti ed i Team del MotoGP nel secondo giorno di prove ma il turno della mattina si è svolto regolarmente con il pilota del Team LCR Honda Randy de Puniet in 15° posizione. Le griglie di partenza delle 3 classi si basano quindi sui tempi combinati delle tre sessioni di prove libere così il Francese in sella alla RC212V partirà dall’8° posto (grazie al suo miglior tempo di ieri) per i 28 giri in programma alle 13:00 ora locale.

De Puniet: “Cosa posso dire? … Per la nostra sicurezza è stato meglio così perché le condizioni erano veramente pessime. Questa mattina abbiamo salvato un set di gomme nel caso le qualifiche fossero meno “bagnate” ma alla fine non abbiamo concluso nulla. Comunque il mio giro veloce di ieri mi da la possibilità di partire dalla terza fila anche se avrei potuto fare meglio se solo ieri non mi fossi concentrato solo sulla messa a punto per la gara. Ma va benissimo così perché il nostro passo sul bagnato è buono. Poi se dovesse esserci una gara asciutta sarebbe un bel punto interrogativo per tutti.”

LCR

30 ottobre 2010

MotoGP – Qualifiche – Carlos Checa: “Ultimo posto non esaltante!”

Il ritorno (anche se per solo due gare) di Carlos Checa nel motomondiale non è iniziato nel migliore dei modi. Il centauro spagnolo del Team Pramac partirà infatti dall’ultima posizione nel GP del Portogallo. La cancellazione delle qualifiche a causa del maltempo e le altre sessioni bagnate non lo hanno di certo aiutato. A lui la parola.

“L’ultima posizione sulla griglia di partenza per il mio ritorno nel mondo della MotoGP non è esaltante. Sono comunque molto contento di aver migliorato il mio feeling con la moto questa mattina e di aver ridotto di quasi mezzo secondo il mio miglior tempo. Per ora va bene così. Spero di avere la possibilità di disputare tutto il warm up domani mattina in modo da migliorare ulteriormente il mio feeling.”

30 ottobre 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 125, Superbike

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

125cc – Warm up – Terol in prima posizione

Con la pista quasi completamente asciutta Nico Terol' date=' primo inseguitore di Marc Marquez in campionato, è stato il più veloce nel Warm up della classe 125 a Estoril. Il pilota del Bancaja Aspar Team ha fermato i cronometri sull’1’56.225 lasciando a otto decimi di secondo il compagno di squadra Bradley Smith, a 937 millesimi Marc Marquez che era rimasto in testa fino ai minuti finali del Warm up.

Ritornano in testa i protagonisti del mondiale con Pol Espargaro quarto, dietro c’è Sandro Cortese, Alberto Moncayo (scivolato), Jonas Folger, Johann Zarco, Luis Salom e Adrian Martin che completa i primi 10 in classifica.

Il primo dei piloti italiani è Luca Marconi con il diciassettesimo tempo, 19° è Lorenzo Savadori scivolato, 20° Alessandro Tonucci, 26° Luigi Morciano davanti a Simone Grotzkyj.

Non prenderanno parte alla gara Marco Ravaioli e Tommaso Gabrielli che non si sono qualificati non ottenendo un tempo valido nei tre turni di prove libere.

31 ottobre 2010

[/quote']

Moto2 – Warm up – Anthony West il più veloce

Nel Warm up della Moto2 a Estoril su asfalto bagnato è stato Anthony West il pilota più veloce in pista con la sua MZ, lasciandosi alle spalle il sorprendente campione della Supersport Kenan Sofuoglu al debutto nel mondiale Moto2 con la Suter del Technomag-CIP, protagonista tuttavia di una caduta. West ha avuto la meglio per soli 6 millesimi, con Michael Ranseder a sorpresa terzo, Scott Redding quarto nonostante una scivolata senza conseguenze.

Stesso discorso per Raffaele De Rosa che ha ottenuto il quinto tempo, con a seguire Alex Baldolini (ICP – Caretta), Simone Corsi (Motobi – JIR) e Julian Simon in ottava posizione.

Soltanto undicesimo il campione del mondo 2010 Toni Elias, 14° è Andrea Iannone davanti al compagno di squadra Gabor Talmacsi che scatterà dalla pole position grazie alla classifica dei tempi dei tre turni di prove libere.

Gli altri italiani sono in 22° posizione con Claudio Corti, 26° è Ferruccio Lamborghini (caduto), soltanto 35° Roberto Rolfo in difficoltà per tutto il week-end.

31 ottobre 2010

MotoGP – Warm up – Rossi precede Stoner e Lorenzo

Nel Warm up della durata di mezz’ora della MotoGP a Estoril Valentino Rossi è stato il pilota più veloce in pista. Il nove volte iridato ha fermato i cronometri sul tempo di 1’48.363, lasciandosi alle spalle Casey Stoner risalito fino alla seconda posizione negli ultimi minuti a 3 decimi dal suo predecessore in Ducati.

Al terzo posto Jorge Lorenzo che ha recuperato su Ben Spies (quarto) nel suo ultimo giro, ritrovandosi così in buona posizione per la gara dove scatterà dalla pole position.

Dietro i primi quattro ci sono ben tre italiani in sella ad una Honda: Marco Simoncelli, Andrea Dovizioso e Marco Melandri, che alla sua penultima gara in MotoGP fa meglio di Aleix Espargaro e Nicky Hayden che con la Ducati partirà dalla 2° posizione in griglia.

Undicesimo è Dani Pedrosa, 14° Loris Capirossi, resta ultimo Carlos Checa con la Ducati del Pramac Racing Team vicino a Hector Barbera in difficoltà.

31 ottobre 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 125, Superbike

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Pagelle abbastanza veloci.... :)

10 a Lorenzo.

Che gli vuoi dire? Recupera 2 secondi a Rossi, sorpasso in staccata perfetto, saluta e se ne va.

Dopo mette giù in ritmo impressionante che lascia sul posto Valentino.

Che altro aggiungere?? Vittoria psicologicamente importantissima.... che rompe un digiuno che cominciava ad essere importante.

Fosse arrivato dietro a Rossi sarebbe stata una brutta storia.

9 a Rossi.

Bella gara come Lorenzo, ma arriva secondo.. primo degli umani.

Sembrava poter vincere tranquillamente dopo aver messo in tasca 2 secondi... ma nel momento in cui Lorenzo ha ingranato la 4°... lui non è riuscito a fare altrettanto. Anzi.. forse ha addirittura rallentato.

Peccato che non sia riuscito a difendersi dall'attacco di Lorenzo... se non altro perché sarebbe stato bello vedere un corpo a corpo.

Ad ogni modo la vittoria sarebbe stata impossibile... anche con il corpo a corpo.

7 a Dovizioso

Va su e giù... su e giù... su e giù...... alla fine arriva terzo grazie alla scia.

Mi spiace per i suoi tifosi.. ma è un pilota che non mi fa nè caldo nè freddo. I campioni sono di altra stoffa.

2 alla linea del traguardo.

Risolvere le gare in una volata così lunga è ingiusto per i piloti. Non è concepibile che sia ancora così lontana dall'ultima curva.

Già nel 2006 questa maledetta linea del traguardo è costata la vittoria, e 5 punti, a Rossi che ha perso per 3 millesimi di secondo. (5 punti carissssssssssimi).

9 a Simoncelli.

Voto altissimo se non altro per sottolineare la progressione mostruosa che ha avuto nell'arco del mondiale. In primavera giocava con gli ultimi.... adesso si gioca il podio.

Podio che imho era suo... e che solo una linea del traguardo ridicola gli ha tolto.

3 a Stoner.

Mah... ve la ricordate la mia cantilena del 2007?? Ecco.. continuate a ricordarvela.

Avrà anche dominato in modo imbarazzante in Australia... però non può alternare una vittoria ad una caduta. Imho tutta la sua stagione è da 3... soprattutto con una Ducati che nella seconda parte di stagione è stata una moto straordinaria, a tratti anche la migliore in assoluto.

In questo momento è 4° nel mondiale... dietro a Rossi e a Pedrosa, due piloti che per xyz motivi hanno saltato xyz gare per infortuni e che hanno fatto altrettante gare con evidenti problemi fisici.

Rolling Stoner è tornato con noi.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

IMHO - così come ci ricordi sempre che nel 2007 era presto per osannarlo - nel 2010 è presto per dire che è una cicca. La Ducati di quest'anno è una moto troppo strana. A volte va fortissimo, e a volte - come oggi - ti butta per terra anche se non stai forzando.

Rossi dovrà metterci tutto l'impegno per dare una ciclistica meno bizzosa al limite.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

IMHO - così come ci ricordi sempre che nel 2007 era presto per osannarlo - nel 2010 è presto per dire che è una cicca. La Ducati di quest'anno è una moto troppo strana. A volte va fortissimo, e a volte - come oggi - ti butta per terra anche se non stai forzando.

Tony, PER FAVORE......

quello lì è il classico "senzatesta", tutte le volte che cade (dai tempi delle 250) dice: "non stavo tirando".

è il classico caso di pilota che non si rende conto se sta forzando troppo.....prima di lui altri

che se lo ciuccino in HRC.....

Link al commento
Condividi su altri Social

da tifoso ducati (quindi anche di stoner) sono contento che vada alla honda..per chi cacchio tifo per 3\4 di gara se lui mi casca sempre??? :lol: mi aspettavo qualcosina di più anche da heidi

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

125: Marquez fenomeno all'Estoril

Terol 2°, beffato nel finale, Smith 3°

Marc Marquez ha vinto il GP del Portogallo, classe 125. Lo spagnolo si è imposto davanti a Terol e Smith, al termine di una mini-gara di soli 9 giri, dopo una sospensione per pioggia. Marquez è anche caduto nel secondo giro di ricognizione, partendo quindi ultimo, ma andando a prendere Terol al comando, e vincere. Così in classifica lo spagnolo della Derbi ha 17 punti di vantaggio su Terol, con solo una gara alla fine del campionato.

C_27_articolo_45694_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

31 ottobre 2010

Moto2: Bradl vince in Portogallo

Baldolini e De Angelis sul podio

Stefan Bradl ha vinto il GP del Portogallo' date=' classe Moto2. In una gara partita sull'asfalto ancora umido dell'Estoril, il tedesco si è imposto davanti all'italiano Alex Baldolini e al sammarinese Alex De Angelis. Quest'ultimo vincitore della volata finale con Redding, Sofuoglu e De Rosa e West. 8° il poleman Talmacsi, 12° Simon che resta 2° nel mondiale con +6 punti su Iannone, caduto e poi 21°. Il campione del mondo 2010, Elias, si è ritirato.

[img']http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/4.$plit/C_27_articolo_45665_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

31 ottobre 2010

MotoGP: Lorenzo trionfa all'Estoril

Rossi e Dovizioso a podio. Stoner out

Jorge Lorenzo ha vinto il GP del Portogallo, interpretando al meglio le difficili condizioni di asfalto umido dell'Estoril. Lo spagnolo ha martellato una serie di giri veloci che gli hanno permesso di staccare Rossi, 2° a +8.629. Completa il podio Dovizioso, che vince la lotta e la volata al limite con Simoncelli. 5° Hayden davanti a De Puniet ed Edwards. 8° Pedrosa che precede Melandri e Bautista. Caduto Stoner, quindi Rossi è 3° nel mondiale.

Chi si aspettava un "Giappone 2", nel senso di una sfida carena-contro-carena tra Rossi e Lorenzo, è rimasto deluso. Anche perché in Portogallo il Campione del Mondo 2010 ha sentito l'aria di casa, mettendo in pista tutta l'esperienza maturata in anni di convivenza con il suo ben più titolato compagno di marca. Quindi, ok le condizioni difficili per tutti, l'asfalto insidioso e l'assetto fatto "a braccio", ma per questo giro Lorenzo è stato più veloce. Punto. E va detto che il livello della competizione era altissimo, e che il ritmo dei due di testa era di 1 secondo superiore al potenziale della miglior concorrenza.

Quindi lo spettacolo dell'Estoril è valso il prezzo del biglietto, anche per via dei tanti sorpassi visti e dei colpi di scena che non sono mancati. Arrivati addirittura prima della partenza, quando è caduto Spies, volato nel giro di uscita dai box verso la griglia. L'americano ha rimediato una distorsione alla caviglia sinistra e non si è schierato in griglia.

Semaforo verde e ci pensa Lorenzo a tentare subito la fuga, seguito dalle due Ducati in lotta con Rossi. Ottimo anche lo spunto di Dovizioso che trova il guizzo per il secondo posto, mettendosi dietro Hayden, Vale, Stoner e Edwards, che fa a spallate con Simoncelli. Seguono cinque giri che arroventano l'insidioso asfalto portoghese, dove vanno in scena sorpassi e contro sorpassi a volontà.

Con Hayden che addirittura sfila la testa della corsa a Lorenzo, mentre Rossi prova ad imitarlo, ma non va. Stoner dietro sgomita con Dovizioso e De Puniet, mentre alle loro spalle risale Simoncelli seguito da Melandri. Sul rettilineo sono in cinque ad aprirsi a ventaglio, con le Yamaha che però fanno la differenza di motore e tornano al comando. Con Lorenzo che si riprende dopo un momento di difficoltà, portandosi dietro Rossi e le Ducati di Hayden e Stoner. Ma l'australiano è nervoso dal warm up e prima passa di forza il compagno di marca, ma poco dopo si ritrova nella ghiaia. Un'altra gara dal grande potenziale buttata al vento.

Intanto Valentino marca stretto e affonda il sorpasso su Lorenzo, provando anche una volata. Mentre Simoncelli inizia una lotta senza troppi complimenti con Dovizioso, che gioca il jolly per non cadere e poi deve guardarsi dagli attacchi di Pedrosa e De Puniet. Cade Espargarò e si ritira Checa, troppo "precario" sulla MotoGP della Pramac in un weekend dove ha provato troppo poco.

Il duo Yamaha comanda la corsa e fa il vuoto, ma Rossi vede Lorenzo avvicinarsi alle sue spalle. Sul rettilineo Lorenzo rompe gli indugi e va a passare con grande grinta Rossi, prima di iniziare un'impressionante serie di giri veloci. Jorge tiene un ritmo indiavolato fino alla bandiera a scacchi, firmando una vittoria da vero Campione del Mondo. Tempi fuori dalla portata del collega di Tavullia, a cui non resta che confermare un secondo posto, che vale il terzo in classifica generale.

Quindi riflettori accesi nel finale per la lotta per la terza pizza, con Simocelli bravo a contenere gli attacchi di Dovizioso, che però studia il pilota del team Gresini nei giri in cui gli resta attaccato agli scarichi. Fino all'ultima curva, dove grazie al gioco delle scie Andrea beffa di pochi metri Marco, che rimanda così la festa per il primo podio.

Nel Mondiale Lorenzo prende il largo con 358 punti, davanti a Pedrosa a 236, che adesso vede alle sue spalle Rossi staccato a +19. Stoner scende in quarta piazza, braccato da Dovizioso a +10. Tra una settimana l'ultima sfida 2010 della MotoGP, a Valencia.

C_27_articolo_45657_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_1_immaginecorpo.jpg

31 ottobre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET Modificato da Navarre75
aggiunta 125 e cronaca estesa della MotoGP

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Tony, PER FAVORE......

quello lì è il classico "senzatesta", tutte le volte che cade (dai tempi delle 250) dice: "non stavo tirando".

è il classico caso di pilota che non si rende conto se sta forzando troppo.....prima di lui altri

che se lo ciuccino in HRC.....

Si stendesse in staccata o a inizio curva, ti darei pienamente ragione.

E' già invece la 2a (o 3a?) volta che parte per la tangente in percorrenza.....non è normale...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.