Vai al contenuto

1.3 Multijet: il denominatore comune dei tre colossi di Detroit


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Non credo fosse mai successo, ma il 1.3 multijet Fiat è adottato praticamente da tutti i 3 colossi dell'auto americana:

- Ford (Ka)

- GM (Opel Corsa, ecc...)

- Chrysler (Ypsilon UK)

Caso strano, no? 8-)

Inviato

E' stata presentata la chevrolet spark col 1.0 CTDi 58cv, 3cil, 150Nm da 1.750 rpm, 24.4km/l

Sono partiti dal 1.3 mjet, al quale hanno tolto un cilindro!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Guest EC2277
Inviato

Si tratta di realtà totalmente differenti: la Corsa è nata durante l'accordo tra FIAT e General Motors percui, fatta eccezione per i motori a benzina, è di fatto una Grande Punto ricarrozzata. La Ka è nata dalla volontà della Ford di ridurre i costi produttivi della propria piccola e per far ciò si è accordata con la FIAT per ricarrozzare la 500. La Chrysler Ypsilon invece è frutto dell'acquisizione del gruppo statunitense e della conseguente fusione tra i marchi Lancia e Chrysler.

Inviato

però il 1.3 multijet prima della corsa d lo montava anche la c qualche anno prima

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Guest EC2277
Inviato

Stesso discorso fatto prima: era frutto dell'accordo tra la FIAT e la General Motors.

Inviato

quindi tale motore,se non ricordo male,è stato progettato e creato da fiat/gm al 50/50

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Non credo fosse mai successo, ma il 1.3 multijet Fiat è adottato praticamente da tutti i 3 colossi dell'auto americana:

- Ford (Ka)

- GM (Opel Corsa, ecc...)

- Chrysler (Ypsilon UK)

Caso strano, no? 8-)

Le vie del mercato sono misteriose :mrgreen:

Però in effetti devo dire che la coincidenza è curiosa.

E' arrivato perfino a bussare indirettamente alla porta di VW tramite suzuki che lo monta su swift e per un certo periodo è sembrato potesse pure quasi accasarsi nel cofano di mini, ma questa è un'altra storia..

Cerco che di strada, da quando è comparso all'interno dell'orrida ma furba ecobasic, ne ha fatta.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Guest EC2277
Inviato
quindi tale motore,se non ricordo male,è stato progettato e creato da fiat/gm al 50/50

No, intendevo dire che l'utilizzo sulla Corsa è frutto di tale accordo.

Se non rammento male tale propulsore è totalmente frutto della FIAT mentre lo stabilimento nel quale veniva prodotto era in comproprietà con la General Motors, che poi ha ceduto la sua quota alla FIAT stessa.

Inviato

Ricordo che un annetto prima che uscisse sul mercato il primo 1.3 jtd, nella palestra che frequentavo c'era un giovane ing. del CRF, che mi disse candidamente che al banco avevano già superato i 100cv; sul mercato uscì poi a 70 se non sbaglio.

il mio blog www.autocritico.com

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.