Vai al contenuto
  • 0

Acquisto auto, GPL o Diesel?


andrex1191

Domanda

Salve a tutti, sono intenzionato con l'acquisto di una macchina nuova o anche usata, mi sto guardando un pò attorno e per ora, sono indeciso tra queste due:

1) Fiat Grande Punto Easypower 77 cavalli 1.4 benza/GPL (NUOVA) = 12'200 euro netti

2) Fiat Grande Punto Evo 75 cavalli 1.3 Multijet (quindi diesel) con 26 mila kilometri, quindi USATA (aziendale quindi semi-nuova) = 11'400 euro netti

Sono molto indeciso, con il GPL risparmio molto sul carburante, però è chiaro che arrivati a 100 mila km il motore comincia ad avere qualche problemino, perchè appunto il GPL non è proprio il massimo per un motore, almeno cosi' mi han detto, mentre con il diesel spendo un pò di piu' come consumi, ma ho un motore più affidabile nel tempo.

Ora senza contare l'aspetto economico , (perchè tanto per entrambe purtroppo sempre a rate la devo pagare), considerando che per la prima opzione non ci sono interessi, nel senso che vale 12.2 e la pago 12.2 mentre nel secondo caso vale 9.8 e la pago 11.4 con gli interessi, secondo voi qual è meglio, diesel o gpl?

come km/anno non è che giro chissà quanto, direi un 15 mila l'anno circa

Grazie!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

la differenza in carburante non creso sia abissale, alla fine forse ti costa meno la diesel ma parliamo di spicci

a questo punto dipende dall'utilizzo e dai percorsi e qui parte il ritornello "lunghi percorsi autostradali o extraurbano scorrevole vai di diesel, in ptrevalenza di percorsi urbani benza-gpl"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io andrei sul nuovo a gpl....prestazioni adeguate,risparmio economico elevato,auto nuova....sull'affidabilità,quel motore và molto bene a gpl,basta solo fargli la manutenzione periodica come prescrive la casa madre...certo i motori a gpl,avendo più componenti rispetto ad un motore a benzina,è più soggetto ad eventuali rogne,ma non mi farei tanti problemi,questo modello è probabilmente il più affidabile nella sua categoria e fascia di prezzo(prezzaccio tra l'altro)....la diesel anche se non ha molti km,è cmq usata e non sai come e cmq imho il prezzo non è vantaggiosissimo...inoltre la diesel ha il filtro antiparticolato e se usi l'auto parecchio in città,può dare problemi,oltre al fatto che in questi percorsi il diesel non rende al meglio...cmq a prescindere da tutto,il tuo non è un kmtraggio alto,forse basterebbe perfino un benzina,al massimo il gpl,ma se cmq l'auto la tieni per molti anni,il gpl ci stà...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io andrei sul nuovo a gpl....prestazioni adeguate,risparmio economico elevato,auto nuova....sull'affidabilità,quel motore và molto bene a gpl,basta solo fargli la manutenzione periodica come prescrive la casa madre...certo i motori a gpl,avendo più componenti rispetto ad un motore a benzina,è più soggetto ad eventuali rogne,ma non mi farei tanti problemi,questo modello è probabilmente il più affidabile nella sua categoria e fascia di prezzo(prezzaccio tra l'altro)....la diesel anche se non ha molti km,è cmq usata e non sai come e cmq imho il prezzo non è vantaggiosissimo...inoltre la diesel ha il filtro antiparticolato e se usi l'auto parecchio in città,può dare problemi,oltre al fatto che in questi percorsi il diesel non rende al meglio...cmq a prescindere da tutto,il tuo non è un kmtraggio alto,forse basterebbe perfino un benzina,al massimo il gpl,ma se cmq l'auto la tieni per molti anni,il gpl ci stà...

Grazie per le risposte ma sono ancora molto ma molto indeciso.

Ho letto che la 1.4 easy power (benza/GPL) è molto piantato come motore, in ripresa e in accelerazione va davvero piano, e consuma tantissimo sia con la benza sia con il gpl (ovvio che risparmierei con il gas), sul 1.3 multijet invece ho letto che consuma davvero pochissimo, e che il motore è molto prestante, tuttavia non sono uno dal piede cosi' pesante, e magari in città o per quel che giro io un diesel potrebbe dare dei problemi, c'è da considerare che poi per quella a gpl che è nuova mi fanno un finanziamento tasso zero, quindi compro un auto che vale 12 mila euro e ne spendo 12 mila, mentre per quella usata ci sono gli interessi, quindi una macchina del valore di 9500 euro la vado a pagare 11 mila.

ci sono troppe variabili, non so davvero quale sia la scelta giusta, aiutatemi !!

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

a)il 1.3 multijet 16v 75 cv è piu' lento del 1.4 EasyPower 8v 77cv

B) il discorso consumo è vero... MA... il gpl costa meno della metà del diesel.... se come dicono il mjet fa 22-23 al litro e il 1.4 benz. fa circa 14, va da se che risparmi comunque

c)la easypower sarebbe nuova....vergine...come dire...illibata... l'altra no!

Io prenderei tranquillamente la easypower

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie per le risposte ma sono ancora molto ma molto indeciso.

Ho letto che la 1.4 easy power (benza/GPL) è molto piantato come motore, in ripresa e in accelerazione va davvero piano, e consuma tantissimo sia con la benza sia con il gpl (ovvio che risparmierei con il gas), sul 1.3 multijet invece ho letto che consuma davvero pochissimo, e che il motore è molto prestante, tuttavia non sono uno dal piede cosi' pesante, e magari in città o per quel che giro io un diesel potrebbe dare dei problemi, c'è da considerare che poi per quella a gpl che è nuova mi fanno un finanziamento tasso zero, quindi compro un auto che vale 12 mila euro e ne spendo 12 mila, mentre per quella usata ci sono gli interessi, quindi una macchina del valore di 9500 euro la vado a pagare 11 mila.

ci sono troppe variabili, non so davvero quale sia la scelta giusta, aiutatemi !!

Grazie

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie per le risposte ma sono ancora molto ma molto indeciso.

Ho letto che la 1.4 easy power (benza/GPL) è molto piantato come motore, in ripresa e in accelerazione va davvero piano, e consuma tantissimo sia con la benza sia con il gpl (ovvio che risparmierei con il gas), sul 1.3 multijet invece ho letto che consuma davvero pochissimo, e che il motore è molto prestante, tuttavia non sono uno dal piede cosi' pesante, e magari in città o per quel che giro io un diesel potrebbe dare dei problemi, c'è da considerare che poi per quella a gpl che è nuova mi fanno un finanziamento tasso zero, quindi compro un auto che vale 12 mila euro e ne spendo 12 mila, mentre per quella usata ci sono gli interessi, quindi una macchina del valore di 9500 euro la vado a pagare 11 mila.

ci sono troppe variabili, non so davvero quale sia la scelta giusta, aiutatemi !!

Grazie

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

occhio ai consumi dichiarati e ai dati reali

mettere in dubbio l'affidabilità di un motore fiat a gas al punto da preferire un naftone usato per me non esiste. io poi ho 2 fiat a metano, qubo e doblò, quest'ultimo con 32mila km fatti dal 18 aprile 2012 e va come un orologio, il fratello della mia ex ha una grande punto metanizzata dopo l'acquisto nel 2004 e dopo 8 anni è perfetta

ok, qui parliamo del gpl ma il metano porta gli aspirati ad un maggior carico di lavoro quindi se la gp dopo 8 anni è perfetta che dubbi avresti per il gpl?

pagare un usato lo stesso prezzo di un nuovo per me non ha senso, poi vedi te...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il 1.4 a gpl non è piantato(ovviamente sempre in relazione alla cilindrata e alla potenza che ha),lo è abbastanza nella versione a metano,ma a gpl và praticamente uguale che a benzina....sui consumi,a benzina consuma abbastanza poco,diciamo che si riesce a tenere agevolmente una media di 15km/l tra città ed extraurbano,senza badarci troppo,a gpl consuma un 20-25% in più,come tutti i motori a gpl,ma il risparmio economico deriva dal prezzo alla pompa molto più basso...
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non ho mai provato il 14gpl ma anche se avesse le stesse identiche prestazioni del benzina resta sempre un motore aspirato e rispetto ad un turbodiesel l'inferiorita di prestazione è più che evidente..poi tutti gli altri discorsi, su costi benefici affidabilità praticità antiparticolato,vanno benissimo, ma le prestazioni a bassi giri sono sempre a vantaggio di motori turbodiesel (rispetto a pari cilindrata aspirato benzina ovvio)

Non sono d'accordo,il 1.3 mltjet ha più coppia a bassi regimi rispetto al 1.4 fire da 77cv,ok,e per questo in ripresa va meglio(e quello della ripresa è cmq un dato importante),ma per le restanti prestazioni,il benzina fà meglio,senza considerare che sotto i 2000giri,il td è un pò pigro ed ha un pò di turbo-lag,il che ne pregiudica la piacevolezza di guida,mentre il benzina risponde subito ed è scattante sin dai regimi più bassi....io preferirei il diesel solo se si usa l'auto molto in extraurbano e autostrada,dove la coppia serve per facilitare i sorpassi,ma per il resto,il benzina/gpl è ben più godibile e rotondo come funzionamento....poi và anche a gusti....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.